L'aumento di oltre il 45% di Pirelli era prevedibile? ecco come fare!Leggi altro

Futures del greggio - previsione settimanale 7 - 11 marzo

Pubblicato 06.03.2016, 10:15
Aggiornato 06.03.2016, 15:05
© Reuters.  Petrolio WTI e Brent in salita; aumento settimanale del 10%
BKR
-
LCO
-
CL
-

Investing.com - Lo scorso venerdì i futures del greggio hanno segnato il massimo da gennaio, l’attenzione degli operatori del settore si è spostata dal problema delle scorte ai segnali di rallentamento della produzione di scisto, nelle speranze che i principali produttori possano decidere di congelare la produzione.

Sul New York Mercantile Exchange, il greggio con consegna ad aprile ha segnato un massimo giornaliero di 36,34 dollari al barile, il massimo dal 6 gennaio, per poi attestarsi a 35,92, un salita di 1,35 dollari o del 3,91%.

L’agenzia Baker Hughes (NYSE:BHI) ha dichiarato venerdì che il numero degli impianti di estrazione negli Stati Uniti è sceso di 8 unità a 392, la settimana scorsa segnando l’undicesimo calo consecutivo ed il minimo dal 2009.

Nell’ottobre 2014 è stato toccato il picco del numero di impianti di estrazione negli USA 1.609; da allora la conta è scesa del 69%. Un calo del numero è da considerare rialzista per il greggio in quanto indica un calo della produzione futura.

I futures di New York hanno chiuso la settimana in rialzo di 3,20 dollari o del 9,58%, il terzo aumento settimanale consecutivo. Da quando l’11 febbraio ha toccato il minimo di 13 anni di 26,05 dollari, il greggio ha visto un rimbalzo di 10 dollari o del 29%.

Sull’ICE Futures Exchange di Londra, i futures Brent con consegna a maggio venerdì hanno segnato un’impennata di 1,65 dollari, o del 4,45%, chiudendo la settimana a 38,72 dollari al barile dopo aver toccato il picco intraday di 38,95 dollari, il massimo dal 4 gennaio.

Sulla settimana, i futures Brent sulla borsa di Londra hanno segnato un aumento di 3,62 dollari, o del 10,31%, segnando il secondo aumento settimanale in un mese, nelle speranze che i principali produttori di greggio riescano a discutere di un potenziale congelamento della produzione.

I futures Brent sono saliti di 9 dollari, o del 25%, dopo essere scesi sotto i 30 dollari al barile l’11 febbraio. Lo short covering è iniziato a metà febbraio dopo che l’Arabia Saudita, Qatar e Venezuela - membri dell’OPEC - avrebbero proposto un accordo con la Russia per congelare la produzione ai livelli di gennaio.

Questo mese si terrà un vertice durante il quale si discuterà di questa proposta.

Dall’estate del 2014 i future del greggio USA hanno perso quasi il 70%. La produzione globale di greggio supera di gran lunga la domanda a causa dell’impennata della produzione del petrolio di scisto negli Stati Uniti e dopo la decisione dello scorso anno dell’OPEC di non tagliare la produzione per difendere la partecipazione sul mercato.

Lo spread tra i contratti del greggio Brent e quelli West Texas Intermediate venerdì era a quota 2,80 dollari, contro il dato di 2,50 dollari segnato alla chiusura di giovedì.

Nella prossima settimana gli investitori attenderanno i dati dell’American Petroleum Institute sulle scorte che saranno rilasciati martedì, mentre per mercoledì è atteso il report del governo sulle scorte dei greggio negli USA.

Al centro dell’attenzione c’è anche il possibile accordo tra l’OPEC e gli altri produttori per ridurre la produzione.

In vista dell’imminente inizio di settimana, Investing.com ha compilato una lista di questi ed altri eventi significativi che potrebbero influenzare i mercati.

Martedì 8 marzo

La Cina rilascerà un report sulla bilancia commerciale.

Il Governatore della Banca d’Inghilterra Mark Carney testimonierà davanti alla Commissione Parlamentare a Londra sul tema dell’appartenenza del Regno Unito all’Unione Europea.

Mercoledì 9 marzo

Negli USA, l’Energy Information Administration rilascerà i dati sulle scorte di greggio.

Giovedì 10 marzo

La Cina rilascerà i dati sull’indice dei prezzi al consumo e alla produzione.

La Banca Centrale Europea annuncerà il tasso di interesse di riferimento e pubblicherà la dichiarazione del tasso, un documento che presenta le condizioni economiche ed i fattori che influenzano le decisioni di politica monetaria.

Gli USA rilasceranno i dati sulle nuove richieste di sussidio di disoccupazione.

Venerdì 11 marzo

L’International Energy Agency rilascerà un report mensile sulla domanda di greggio.

Gli USA chiuderanno la settimana con un report sui prezzi all’importazione.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.