NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Futures dell’oro - Previsione settimanale: 19-23 dicembre

Pubblicato 18.12.2011, 12:12
CAGR
-
GC
-
HG
-
SI
-
Investing.com – I futures dell'oro sono in salita stamane, per la prima volta in cinque giorni, rimbalzando da un minimo di 11 settimane, il maggiore calo da settembre ha creato delle forti opportunità di investimenti.

La divisione Comex del New York Mercantile Exchange, ha scambiato i futures dell'oro con consegna a febbraio a 1.601,15 dollari l'oncia troy alla chiusura degli scambi di venerdì, giù in picchiata del 6,7% sulla settimana.

I futures dell’oro hanno trovato supporto a 1.562,95 dollari l’oncia troy, il minimo del 15 dicembre e di 11 settimane e resistenza a 1.645,65, il massimo del 15 dicembre.

I Futures dell'oro hanno guadagnato l’1,5% venerdì mentre i prezzi hanno trovato sostegno dall’aumento della domanda e dal calo del dollaro USA contro le sue controparti importanti, aumentando l'appeal del metallo prezioso.

Il gruppo francese Credit Agricole ha dichiarato venerdì in un report "L'oro ha preso una batosta questa settimana e oggi è rimbalzato, gli investitori vedono questo come un buon momento per comprare, ma è ancora vulnerabile."

Secondo il rapporto, il gruppo si aspetta che i prezzi dell'oro a "rimarranno sotto pressione, lo stress finanziamento in Europa sta aumentando il bisogno di liquidità, e l'oro è visto come uno dei beni da liquidare".

Le preoccupazioni per l’aggravarsi della crisi del debito della zona euro probabilmente bloccheranno i guadagni nel breve termine. Fitch Ratings ha annunciato venerdì di aver abbassato l’outlook del rating della Francia ed ha messo altri sei membri della zona euro in revisione per un downgrade, affermando che una "soluzione globale" alla crisi della zona euro è "tecnicamente e politicamente fuori portata".

Nonostante la forte riduzione della settimana, i prezzi dell'oro sono ancora il 13% in più sull’anno, con l’11esimo guadagno consecutivo annuale in vista.

Loro ha subito pesanti perdite all'inizio della settimana, il dollaro USA è salito al massimo di 11 mesi contro l'euro dopo che l’accordo UE raggiunto in precedenza ha deluso le aspettative mese per una soluzione completa alla crisi del debito che dura oramai da 2 anni.

Per gran parte dell'anno scorso, la reazione tipica degli investitori alle cattive notizie dall'Europa è stata quella di acquistare oro, con un incremento dell'appeal del metallo prezioso come bene rifugio, une tendenza smentita di recente.

Nella sessione di mercoledì, l'oro ha perso quasi il 5% scendendo al di sotto della media di 200 giorni per la prima volta in tre anni, mentre gli investitori hanno venduto oro per coprire perdite di altri beni.

Il sentimento del metallo prezioso è stato anche smorzato dopo che la Federal Reserve ha evitato di segnalare un altro ciclo di allentamento quantitativo nella sua ultima sessione di politica monetaria dell'anno.

Quando la Fed ha annunciato il secondo round di allentamento quantitativo, noto come QE2, nel novembre dello scorso anno, il prezzo dell'oro ha segnato livelli record per quattro sedute consecutive.

Sul Comex, l’argento con consegna a marzo si è fermato a 29,72 dollari l’oncia troy, alla chiusura degli scambi di venerdì, precipitando del 7,15% sulla settimana, mentre il rame con consegna a marzo è sceso a 3,362 dollari l libbra, in calo del 5,8% rispetto alla settimana.

Nella prossima settimana, gli investitori presteranno particolare attenzione al report che pubblicherà la Germania martedì sul clima economico, per valutare l’impatto della crisi del debito sulla principale economia UE. Intanto gli USA rilasceranno dei dati chiave sul settore dell’edilizia abitativa, sui bei durevoli e le richieste di sussidio di disoccupazione.


Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.