NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Alarm.com prevede un'offerta di note convertibili per 375 milioni di dollari

EditorFrank DeMatteo
Pubblicato 28.05.2024, 13:28
© Reuters.
ALRM
-

Alarm.com (NASDAQ:ALRM) progetta un'offerta di titoli convertibili per 375 milioni di dollari

TYSONS, Va. - Alarm.com Holdings , Inc. (NASDAQ:ALRM), un'importante piattaforma per la connessione intelligente degli immobili, ha reso noto oggi il progetto di un collocamento privato di 375 milioni di dollari in obbligazioni senior convertibili con scadenza 2029. L'offerta è rivolta ad acquirenti istituzionali qualificati ai sensi della norma 144A del Securities Act del 1933 e successive modifiche. Inoltre, la proposta prevede un'opzione per gli acquirenti di acquistare ulteriori 56,25 milioni di dollari di titoli in capitale aggregato entro un periodo di 13 giorni a partire dalla data di emissione.

Queste note saranno non garantite e matureranno interessi pagabili semestralmente. Alarm.com determinerà il tasso d'interesse, il tasso di conversione iniziale e altri termini al momento della fissazione del prezzo dell'offerta. L'azienda ha dichiarato l'intenzione di utilizzare i proventi netti per varie attività aziendali, tra cui il finanziamento di transazioni "capped call", il riacquisto di un massimo di 75 milioni di dollari delle sue azioni ordinarie e per scopi aziendali generali come potenziali acquisizioni, investimenti strategici e altri riacquisti di azioni, anche se al momento non ha piani specifici per acquisizioni o investimenti.

In concomitanza con la fissazione del prezzo delle obbligazioni, Alarm.com prevede di effettuare operazioni di "capped call" con alcuni degli acquirenti iniziali o con le loro affiliate. Queste transazioni sono progettate per ridurre la potenziale diluizione delle azioni al momento della conversione delle note o per compensare i pagamenti in contanti in eccesso rispetto all'importo principale, soggetto a un limite massimo. Le controparti delle opzioni o le loro affiliate possono anche impegnarsi in operazioni di mercato che potrebbero influenzare il prezzo di mercato delle azioni ordinarie di Alarm.com o delle note.

Le note e le eventuali azioni ordinarie di Alarm.com emesse alla loro conversione non saranno registrate ai sensi del Securities Act o di qualsiasi legge statale sui titoli e, a meno che non siano registrate, non potranno essere offerte o vendute negli Stati Uniti se non in base a un'esenzione applicabile.

Alarm.com è nota per la sua piattaforma completa che consente a consumatori e aziende di gestire le proprietà a distanza, integrandosi con una serie di dispositivi Internet of Things (IoT). I suoi servizi sono forniti attraverso migliaia di fornitori di servizi professionali in tutto il mondo.

Questo annuncio non è un'offerta di vendita o una sollecitazione di un'offerta di acquisto di titoli, né vi sarà alcuna vendita di questi titoli in qualsiasi giurisdizione in cui tale offerta, sollecitazione o vendita sarebbe illegale. Le informazioni contenute in questo articolo si basano su un comunicato stampa.

In altre notizie recenti, Alarm.com ha fatto passi da gigante sia in termini di performance finanziaria che di innovazione di prodotto. L'azienda ha riportato risultati impressionanti nel primo trimestre, superando le aspettative con una notevole crescita dei ricavi SaaS e delle licenze. Alarm.com ha inoltre alzato le sue previsioni per l'intero anno per quanto riguarda le entrate SaaS, le entrate da licenza e le entrate totali. Il fatturato SaaS e quello delle licenze sono cresciuti dell'11% rispetto all'anno precedente, raggiungendo i 150,3 milioni di dollari, mentre la proiezione del fatturato totale per il 2024 è ora compresa tra 914,5 e 931 milioni di dollari.

All'evento ISC West, Alarm.com ha anche presentato una suite di nuove tecnologie di sicurezza, tra cui la console di monitoraggio video remoto (RVM) e una soluzione di sicurezza autonoma con drone all'aperto in collaborazione con Sunflower Labs. Il CFO Steve Valenzuela, il CEO Stephen Trundle e il Chief Legal and Compliance Officer Daniel Ramos hanno recentemente venduto azioni dell'azienda per coprire gli obblighi di ritenuta fiscale associati alle Restricted Stock Units (RSU) maturate, una mossa richiesta dai piani di incentivazione azionaria dell'azienda.

Questi sviluppi testimoniano la robusta crescita e l'impegno all'innovazione di Alarm.com. L'azienda continua a sfruttare i dati dei dispositivi per crescere, concentrandosi sull'intelligenza artificiale e sui prodotti emergenti. Allo stato attuale, Alarm.com rimane un attore forte nel settore della casa intelligente e della sicurezza, sostenuto da una solida performance finanziaria e da una promettente pipeline di prodotti.

Approfondimenti di InvestingPro

Alarm.com Holdings, Inc. (NASDAQ:ALRM), nell'annunciare il collocamento privato di obbligazioni senior convertibili, mostra una solida base finanziaria. In particolare, l'azienda detiene più liquidità che debito, una posizione che riflette prudenza finanziaria e fornisce flessibilità per le attività aziendali, comprese quelle menzionate nel recente annuncio. Si tratta di una metrica chiave che suggerisce un bilancio solido, in linea con uno dei "suggerimenti di InvestingPro", che indica che le attività liquide dell'azienda superano gli obblighi a breve termine.

Dal punto di vista della valutazione, Alarm.com viene scambiata con un rapporto P/E di 37,12 e un rapporto P/E rettificato per gli ultimi dodici mesi a partire dal 1° trimestre 2024 di 34,45. Ciononostante, il rapporto PEG della società nello stesso periodo è pari a 0,84, il che suggerisce che il suo prezzo potrebbe essere ragionevole rispetto alla crescita degli utili a breve termine, il che rappresenta un altro "consiglio di InvestingPro" che evidenzia il valore potenziale del titolo.

Gli investitori dovrebbero notare che, sebbene sei analisti abbiano rivisto al ribasso gli utili per il prossimo periodo, Alarm.com è stata redditizia negli ultimi dodici mesi e gli analisti prevedono che rimarrà redditizia anche quest'anno. Inoltre, l'azienda ha registrato una crescita dei ricavi del 5,72% negli ultimi dodici mesi a partire dal primo trimestre del 2024, il che indica un costante progresso della sua performance finanziaria.

Per chi volesse approfondire l'analisi, su https://www.investing.com/pro/ALRM sono disponibili altri 12" consigli diInvestingPro ". Questi suggerimenti possono fornire ulteriori approfondimenti sulle performance azionarie e sulle metriche di valutazione di Alarm.com. Gli utenti possono approfittare di questi approfondimenti utilizzando il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+, che offre un set di strumenti completo per decisioni di investimento informate.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.