NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Albemarle mantiene il rating Buy con obiettivo di $166 in un contesto di calo del mercato

EditorBrando Bricchi
Pubblicato 12.06.2024, 21:32
ALB
-

Mercoledì Albemarle Corporation (NYSE:ALB), società specializzata nella produzione di litio per le batterie dei veicoli elettrici (EV), ha mantenuto il rating Buy e un obiettivo di prezzo di $166,00 da parte di un analista di Argus. L'analista ha sottolineato il recente calo del prezzo delle azioni della società come una potenziale opportunità di acquisto per gli investitori. I risultati finanziari del primo trimestre 2024 di Albemarle hanno evidenziato un utile netto rettificato di 2,4 milioni di dollari, pari a 0,26 dollari per azione diluita, con un calo significativo rispetto agli 1,24 miliardi di dollari, o 10,32 dollari per azione, registrati nello stesso trimestre dell'anno precedente.

Il sostanziale calo degli utili è stato attribuito a una diminuzione dell'89% dei prezzi del litio nel segmento Energy Storage rispetto all'anno precedente. Questo è il risultato di una tendenza al ribasso della domanda di litio, che ha risentito del minore interesse dei clienti per i veicoli elettrici. Nonostante il calo degli utili, Albemarle ha ribadito la guidance finanziaria inizialmente fornita alla chiusura del quarto trimestre del 2023. L'azienda non ha offerto una previsione specifica di utile per azione (EPS) per l'intera società, ma ha invece condiviso prospettive separate per ciascuno dei suoi tre segmenti operativi.

L'analista di Argus ha corretto la stima dell'EPS di Albemarle per il 2024 a 3,06 dollari dai precedenti 4,89 dollari. Questa revisione riflette sia le indicazioni fornite dall'azienda sia le proiezioni dell'analista, che prevedono un rallentamento delle vendite di veicoli elettrici. Tuttavia, si prevede una ripresa significativa delle vendite di veicoli elettrici nel 2025. L'attuale consenso degli analisti per l'EPS 2024 di Albemarle è di 2,98 dollari per azione.

In altre notizie recenti, la società mineraria statale cilena ENAMI sta pianificando il suo primo progetto sul litio entro il 2027 o il 2028 in collaborazione con Codelco. Il progetto mira ad aumentare il ruolo del Cile nel mercato globale del litio. L'ENAMI sta attualmente cercando un partner privato per l'impresa, che si concentrerà sulle saline di Salares Altoandinos, nel Cile settentrionale.

Albemarle Corporation, azienda chimica leader, è stata oggetto di recenti valutazioni da parte degli analisti. Piper Sandler ha mantenuto un rating Underweight sulle azioni di Albemarle dopo aver esaminato i risultati del primo trimestre del 2024 e l'aggiornamento della guidance della società. Nel frattempo, Scotiabank ha declassato Albemarle da "Sector Outperform" a "Sector Perform" e ha tagliato l'obiettivo di prezzo dopo aver rivalutato il modello finanziario della società. D'altro canto, RBC Capital ha mantenuto il rating Outperform su Albemarle con un obiettivo di prezzo di 157,00 dollari, sottolineando le strategie di miglioramento della produttività dell'azienda.

Per quanto riguarda le altre notizie sulla società, Albemarle ha raggiunto un accordo con l'Agenzia cilena per lo sviluppo economico (CORFO) che potrebbe potenzialmente aumentare la sua quota di produzione di litio di circa il 50%. Questo sviluppo fa seguito a un accordo in cui Albemarle ha accettato di pagare 15 milioni di dollari per risolvere una controversia con CORFO. Inoltre, il memorandum d'intesa (MOU) di Albemarle con Patriot Battery Metals Inc. si è concluso, ma entrambe le società intendono mantenere un rapporto costruttivo.

Approfondimenti di InvestingPro

Mentre Albemarle Corporation (NYSE:ALB) affronta le sfide della fluttuazione dei prezzi del litio e della domanda di veicoli elettrici, gli investitori possono ottenere ulteriori prospettive grazie alle analisi di InvestingPro. Con una capitalizzazione di mercato di 13,26 miliardi di dollari e un rapporto P/E di 40,79, la valutazione di Albemarle riflette la sua posizione nel mercato del litio e le aspettative di crescita futura degli investitori. Il rapporto P/E della società per gli ultimi dodici mesi a partire dal 1° trimestre 2024 è corretto a 24,07, il che indica una potenziale rivalutazione della sua capacità di guadagno. Inoltre, il rendimento da dividendo dell'1,4% al momento dei dati recenti suggerisce un ritorno tangibile per gli azionisti in un contesto di volatilità del mercato.

Un consiglio di InvestingPro che vale la pena di notare è che Albemarle ha aumentato il suo dividendo per 30 anni consecutivi, dimostrando un impegno a restituire valore agli azionisti anche in tempi difficili. Inoltre, le attività liquide della società superano gli obblighi a breve termine, garantendo stabilità e flessibilità finanziaria. Per chi volesse approfondire lo stato di salute finanziaria e la performance azionaria di Albemarle, sono disponibili altri 12 consigli di InvestingPro, a cui si può accedere con un'offerta esclusiva. Utilizzate il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+, assicurando decisioni di investimento informate con analisi complete e approfondimenti di esperti.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.