Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

AMD annuncia nuove tecnologie AI e CPU al Computex 2024

EditorAhmed Abdulazez Abdulkadir
Pubblicato 03.06.2024, 11:17
© REUTERS
AMD
-

TAIPEI, Taiwan - Advanced Micro Devices (NASDAQ: AMD (NASDAQ:AMD)) ha presentato una serie di nuovi processori e acceleratori AI durante il keynote del Computex 2024, con l'obiettivo di rafforzare la propria posizione nei mercati dei data center e del personal computing.

L'azienda ha presentato l'acceleratore AMD Instinct MI325X, la cui uscita è prevista per il quarto trimestre del 2024 e che vanta una notevole capacità di memoria destinata alle applicazioni di IA. AMD ha anche presentato in anteprima i suoi processori per server EPYC di quinta generazione, previsti per la seconda metà del 2024, promettendo una leadership costante in termini di prestazioni.

Tra gli annunci, la serie AMD Ryzen AI 300 per i portatili e la serie AMD Ryzen 9000 per i desktop, entrambe progettate per migliorare i giochi, la creazione di contenuti e la produttività. L'amministratore delegato di AMD, Lisa Su, ha sottolineato l'attenzione dell'azienda verso le piattaforme di elaborazione ad alte prestazioni per soddisfare la crescente domanda di AI. Satya Nadella, CEO di Microsoft, ha riconosciuto l'approfondimento della partnership con AMD, in particolare per quanto riguarda i progressi dell'AI per Microsoft Azure e i nuovi PC Copilot+ alimentati da Ryzen AI.

La roadmap di AMD evidenzia gli acceleratori Instinct MI325X, dotati di 288 GB di memoria HBM3E, con l'obiettivo di stabilire un nuovo standard industriale per la capacità di memoria negli acceleratori AI. L'azienda ha anche parlato della futura architettura AMD CDNA 4, prevista per il 2025, che potrebbe fornire prestazioni di inferenza AI fino a 35 volte superiori rispetto all'attuale serie MI300.

Nel campo del personal computing, AMD ha presentato il suo core CPU di nuova generazione "Zen 5", integrato dall'architettura core NPU AMD XDNA 2, che dovrebbe offrire 50 TOP di prestazioni di elaborazione AI. Questa tecnologia consentirà esperienze di AI di nuova generazione nei computer portatili dotati di processori AMD Ryzen AI serie 300. I processori desktop AMD Ryzen serie 9000, basati sull'architettura "Zen 5", sono considerati i processori desktop consumer più veloci al mondo.

Inoltre, AMD ha annunciato la scheda grafica per workstation Radeon PRO W7900 Dual Slot e AMD ROCm 6.1 per le GPU Radeon, con l'obiettivo di migliorare lo sviluppo e l'implementazione dell'intelligenza artificiale. L'azienda ha inoltre presentato la Versal AI Edge Series Gen 2, una soluzione adattiva per applicazioni di IA edge, già in fase di sviluppo con oltre 30 partner.

Questa notizia si basa su un comunicato stampa di AMD.

Approfondimenti di InvestingPro

Mentre Advanced Micro Devices (AMD) fa passi da gigante nei settori dell'IA e del calcolo ad alte prestazioni, le metriche finanziarie e gli approfondimenti degli analisti forniscono una comprensione più approfondita della posizione di mercato dell'azienda. Con una solida capitalizzazione di mercato di 269,76 miliardi di dollari, AMD dimostra la sua sostanziale presenza nel settore dei semiconduttori. Tuttavia, il rapporto P/E dell'azienda si attesta su un'imponente cifra di 236,92, indicando una valutazione elevata rispetto ai suoi utili. Ciò è ulteriormente enfatizzato da un rapporto P/E rettificato per gli ultimi dodici mesi a partire dal 1° trimestre 2024, pari a 241,53, il che suggerisce che gli investitori hanno grandi aspettative per la crescita futura degli utili.

Un suggerimento di InvestingPro sottolinea che AMD viene scambiata a un multiplo degli utili elevato, che si allinea con gli elevati rapporti P/E osservati. Ciò potrebbe indicare che il mercato sta valutando il potenziale successo dei nuovi prodotti e delle innovazioni nella tecnologia AI di AMD. La natura lungimirante del mercato potrebbe tener conto della crescita prevista dell'acceleratore Instinct MI325X e dei processori server EPYC di quinta generazione.

Un altro consiglio di InvestingPro è che AMD non paga dividendi agli azionisti. Per gli investitori che si concentrano sui guadagni in conto capitale piuttosto che sul reddito, questo potrebbe essere un segno che AMD sta reinvestendo i suoi guadagni nell'azienda per alimentare lo sviluppo di tecnologie rivoluzionarie come il core della CPU "Zen 5" e l'architettura del core NPU XDNA 2.

Per chi fosse interessato a ulteriori approfondimenti, InvestingPro offre ulteriori consigli su AMD, a cui si può accedere con un'offerta speciale. Utilizzate il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+, che offre una visione completa della salute finanziaria e del potenziale di mercato di AMD.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.