NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

AT&T stabilisce i dividendi per le azioni ordinarie e privilegiate

Pubblicato 26.06.2024, 22:07
T
-

DALLAS - AT&T Inc. (NYSE:T), una delle principali società di telecomunicazioni, ha annunciato la dichiarazione di dividendi trimestrali da parte del suo consiglio di amministrazione. I dividendi riguardano sia le azioni ordinarie che le due serie di azioni privilegiate della società, con data di pagamento fissata al 1° agosto 2024.

Il dividendo dichiarato per le azioni ordinarie è di 0,27 dollari per azione. Inoltre, sono stati dichiarati i dividendi per le azioni privilegiate perpetue del 5,000%, serie A, e per le azioni privilegiate perpetue del 4,7%, serie C. Gli azionisti della Serie A riceveranno 312,50 dollari per azione privilegiata, pari a 0,3125 dollari per azione depositaria. Gli azionisti della Serie C riceveranno 296,875 dollari per azione privilegiata, pari a 0,296875 dollari per azione depositaria.

AT&T vanta una lunga storia di connettività e innovazione, servendo oltre 100 milioni di famiglie statunitensi e quasi 2,5 milioni di aziende. L'azienda si è evoluta rispetto alle sue origini, oltre 140 anni fa, e ora offre servizi wireless 5G e internet multi-gig all'avanguardia.

In altre notizie recenti, l'amministratore delegato di AT&T, John Stankey, ha proposto che le aziende Big Tech contribuiscano al Fondo per il servizio universale, un'iniziativa governativa che sovvenziona i servizi di telecomunicazione e di banda larga. Stankey ha condiviso la sua posizione in occasione di un forum sull'industria delle telecomunicazioni, suggerendo che queste aziende condividano la responsabilità di garantire che i servizi di telecomunicazione e di banda larga rimangano accessibili e convenienti per tutti. Questa proposta potrebbe portare a un nuovo modello di finanziamento del programma.

In uno sviluppo separato, AT&T è coinvolta in una sfida legale contro il ripristino delle regole di neutralità della rete da parte dell'amministrazione Biden. I gruppi industriali delle telecomunicazioni, tra cui AT&T, hanno presentato ricorso in diversi tribunali degli Stati Uniti, sostenendo che la Federal Communications Commission sta oltrepassando la sua autorità di regolamentare l'accesso a Internet per gli americani.

Sul fronte finanziario, AT&T ha visto una significativa attività di trading azionario da parte del deputato Mike Kelly e del membro del Congresso Carol Devine Miller, che hanno entrambi recentemente venduto le loro azioni della società. Queste transazioni facevano parte delle loro normali attività finanziarie, riportate in conformità alla legge per mantenere la trasparenza.

Infine, la strategia di crescita pluriennale di AT&T è stata al centro della presentazione dell'amministratore delegato John Stankey alla 52ª Conferenza annuale J.P. Morgan Global Technology, Media and Communications. La strategia di crescita dell'azienda prevede investimenti significativi nelle infrastrutture, con investimenti di capitale previsti tra i 21 e i 22 miliardi di dollari per il 2024.

Approfondimenti di InvestingPro

AT&T Inc. (NYSE:T) ha recentemente annunciato il pagamento dei suoi ultimi dividendi, evidenziando il suo impegno nei confronti degli azionisti. Alla luce di ciò, alcune metriche e i suggerimenti di InvestingPro possono fornire agli investitori una comprensione più approfondita della situazione finanziaria e della performance di mercato dell'azienda.

L'azienda vanta un'importante capitalizzazione di mercato di 134,73 miliardi di dollari, che sottolinea la sua significativa presenza nel settore delle telecomunicazioni. A ciò si aggiunge un forte rendimento da dividendo del 5,94%, particolarmente interessante per gli investitori orientati al reddito e in linea con la storia di costanza nei pagamenti dei dividendi dell'azienda, che ha mantenuto i pagamenti dei dividendi per 41 anni consecutivi - un consiglio di InvestingPro che vale la pena di notare.

Un'altra metrica chiave è il rapporto prezzo/utile (P/E), che attualmente si attesta a 12,9. Questo rapporto è un punto fermo per gli investitori. Si tratta di un rapporto fondamentale per gli investitori che valutano il valore che ricevono per azione rispetto agli utili dell'azienda. Il rapporto P/E di AT&T suggerisce una valutazione che potrebbe essere interessante per gli investitori di valore, soprattutto se si considera il rapporto P/E rettificato per gli ultimi dodici mesi a partire dal primo trimestre del 2024, che è ancora più basso, pari a 9,02. Inoltre, il titolo della società ha una quotazione di 12,9 milioni di euro.

Inoltre, il titolo della società è scambiato vicino ai massimi delle 52 settimane, al 99,84% di questo benchmark, il che indica una forte performance recente e forse segnala la fiducia degli investitori nella posizione di mercato e nelle prospettive future di AT&T.

Per chi volesse approfondire i dati finanziari e la performance del titolo AT&T, InvestingPro offre ulteriori approfondimenti. Sul sito https://www.investing.com/pro/T sono disponibili altri suggerimenti di InvestingPro per AT&T, tra cui osservazioni sul rendimento degli azionisti e sulla volatilità del titolo. Per accedere a questi preziosi suggerimenti e ad altri ancora, utilizzate il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.