NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Aumenta il target del titolo Merus, mantiene il rating Buy sul potenziale dei farmaci oncologici

EditorNatashya Angelica
Pubblicato 26.06.2024, 18:56
MRUS
-

Mercoledì Citi ha mantenuto il rating Buy su Merus N.V. (NASDAQ:MRUS) e ha alzato il target di prezzo del titolo a 93 dollari da 70 dollari. L'adeguamento fa seguito alla recente vittoria all'American Society of Clinical Oncology (ASCO) della terapia sperimentale dell'azienda, peto, in combinazione con pembrolizumab.

L'analisi di Citi suggerisce che il mercato potrebbe sottovalutare il potenziale di vendita di peto per il trattamento di prima linea del carcinoma a cellule squamose della testa e del collo (HNSCC). L'azienda ha introdotto un nuovo metodo per stimare la durata del trattamento in oncologia, che potrebbe avere un impatto sulle proiezioni dei ricavi in vari tumori solidi.

L'approccio tradizionale che prevede l'utilizzo della sopravvivenza mediana libera da progressione (mPFS) come indicatore della durata della terapia è stato messo in discussione. Questo metodo potrebbe non riflettere accuratamente il tempo medio di permanenza dei pazienti in terapia a causa della presenza di "super-responder". Questi pazienti sperimentano durate di trattamento significativamente più lunghe, il che potrebbe portare a sottostimare il potenziale di picco dei ricavi di un farmaco.

La metodologia rivista da Citi suggerisce che, se applicato al potenziale di peto nel trattamento dell'HNSCC, il picco di vendite potrebbe raggiungere circa 4 miliardi di dollari, un notevole aumento rispetto ai 2,5 miliardi di dollari stimati in precedenza. Questa sostanziale rivalutazione è stata un fattore chiave nella decisione di aumentare l'obiettivo di prezzo di Merus a 93 dollari.

Il titolo Merus ha reagito alle prospettive positive di Citi, in quanto gli investitori considerano le implicazioni delle nuove stime di vendita per la crescita e la valutazione dell'azienda. L'aumento dell'obiettivo di prezzo riflette la fiducia della società nella capacità di Merus di capitalizzare sulla sua pipeline oncologica e sulla potenziale domanda di mercato per le sue terapie.

In altre notizie recenti, Merus N.V. è stata oggetto di numerose revisioni da parte degli analisti in seguito ai dati incoraggianti di uno studio sul suo farmaco petosemtamab, utilizzato insieme a Keytruda di Merck per il trattamento del cancro della testa e del collo.

Stifel, una società di servizi finanziari, ha aumentato il suo obiettivo di prezzo per le azioni Merus a 99,00 dollari, rispetto al precedente obiettivo di 90,00 dollari, mantenendo un rating Buy sul titolo. L'analista suggerisce che il potenziale di vendita del farmaco potrebbe avvicinarsi ai 3 miliardi di dollari, con un mercato totale potenzialmente indirizzabile di 4-5 miliardi di dollari.

Merus ha attirato anche l'attenzione di BofA Securities e Truist Securities, che hanno rivisto i loro obiettivi di prezzo per le azioni Merus rispettivamente a 76 e 88 dollari, mantenendo entrambi il rating Buy. Anche BMO Capital Markets e TD Cowen hanno espresso fiducia nei programmi clinici di Merus, alzando i loro obiettivi di prezzo e mantenendo un rating positivo.

Inoltre, Merus ha presentato i dati relativi al suo farmaco sperimentale MCLA-129, un potenziale trattamento per il carcinoma polmonare non a piccole cellule, dimostrando notevoli tassi di risposta. L'azienda ha anche espresso interesse per partnership a sostegno del continuo sviluppo di questo candidato terapeutico. Questi sono i recenti sviluppi che evidenziano i progressi di Merus nel campo dell'oncologia.

Approfondimenti di InvestingPro

Mentre Citi mantiene una posizione rialzista su Merus N.V. (NASDAQ:MRUS), la piattaforma InvestingPro offre un ulteriore contesto per la salute finanziaria e la performance di mercato della società. Con una capitalizzazione di mercato di 3,76 miliardi di dollari, il titolo Merus ha registrato un notevole rendimento totale del 125,32% a un anno, a testimonianza dell'ottimismo degli investitori.

Tuttavia, i dati finanziari della società mostrano un quadro difficile, con un margine di profitto lordo negativo del -276,6% negli ultimi dodici mesi a partire dal primo trimestre 2024, il che indica che Merus sta affrontando costi significativi rispetto alle sue entrate.

I suggerimenti di InvestingPro evidenziano che Merus ha più liquidità che debiti in bilancio e che gli analisti hanno rivisto al rialzo gli utili per il prossimo periodo, suggerendo fiducia nella gestione finanziaria e nelle performance future della società. Nonostante le preoccupazioni sulla redditività, con gli analisti che non prevedono che la società sia redditizia quest'anno, le attività liquide di Merus superano i suoi obblighi a breve termine, fornendo una certa stabilità finanziaria.

Per i lettori che desiderano un'analisi più completa, sulla piattaforma sono disponibili altri consigli di InvestingPro. Utilizzate il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+, e scoprite perché gli analisti prevedono una crescita delle vendite e come il forte rendimento della società negli ultimi tre mesi potrebbe influenzare le decisioni di investimento.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.