NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Azitra fissa il raggruppamento azionario 1 a 30 per il 1° luglio

EditorNatashya Angelica
Pubblicato 27.06.2024, 22:20
AZTR
-

BRANFORD, Conn. - Azitra, Inc. (NYSE American: AZTR), azienda biofarmaceutica in fase clinica, ha annunciato che effettuerà un frazionamento azionario inverso delle proprie azioni ordinarie con un rapporto di 1 a 30, a partire dall'inizio delle negoziazioni del 1° luglio 2024.

La decisione fa seguito all'approvazione da parte degli azionisti della società, avvenuta in occasione di un'assemblea speciale tenutasi oggi, che ha concesso al Consiglio di Amministrazione l'autorità di modificare il Secondo Atto Costitutivo Modificato e Ristrutturato per effettuare il raggruppamento.

Il frazionamento azionario inverso è strutturato in modo da ridurre il numero di azioni ordinarie emesse da Azitra da circa 28,8 milioni a circa 960.155 azioni, senza modificare il valore nominale per azione. Gli azionisti non riceveranno azioni frazionate a seguito del frazionamento.

Saranno invece compensati con pagamenti in contanti per le azioni frazionarie in base alla media dei prezzi di chiusura delle azioni ordinarie sul NYSE American durante i cinque giorni di negoziazione precedenti il frazionamento, aggiustati per riflettere il frazionamento inverso.

Le azioni ordinarie della società continueranno a essere negoziate sul NYSE American sotto il simbolo AZTR, con il nuovo numero CUSIP 05479L 203. Gli azionisti che detengono azioni tramite conti di intermediazione vedranno le loro partecipazioni adeguate automaticamente per riflettere il raggruppamento. Coloro che possiedono azioni certificate non sono tenuti a scambiare i loro certificati azionari, ma hanno la possibilità di farlo.

Verranno apportati adeguamenti proporzionali alle azioni emesse in seguito all'esercizio o alla conversione dei premi azionari e dei warrant di Azitra, nonché al prezzo di esercizio applicabile. Gli azionisti che hanno domande sul raggruppamento delle azioni possono contattare l'agente di trasferimento della società o i rispettivi broker.

Questa azione societaria è stata descritta nella dichiarazione di delega definitiva di Azitra depositata presso la Securities and Exchange Commission il 3 giugno 2024. Ulteriori informazioni sul raggruppamento delle azioni sono disponibili sul sito web della SEC e sulla pagina della società dedicata alle relazioni con gli investitori.

Azitra è impegnata nello sviluppo di terapie per la dermatologia di precisione, concentrandosi su proteine ingegnerizzate e prodotti bioterapeutici. L'azienda utilizza una piattaforma proprietaria, supportata dall'intelligenza artificiale e dall'apprendimento automatico, per vagliare una libreria microbica alla ricerca di potenziali candidati terapeutici, con particolare attenzione ai ceppi geneticamente modificati di S. epidermidis.

Questo articolo si basa su un comunicato stampa di Azitra, Inc.

In un'altra notizia recente, Azitra, Inc., un'azienda biofarmaceutica in fase clinica, ha annunciato progressi significativi nei suoi studi preclinici per due nuovi trattamenti. L'azienda ha riportato dati incoraggianti per ATR-04, un prodotto destinato al trattamento della tossicità cutanea causata dagli inibitori del recettore del fattore di crescita epidermico (EGFRi).

La ricerca indica che ATR-04 è in grado di ridurre significativamente la presenza di Staphylococcus aureus meticillino-resistente (MRSA) su modelli cutanei, nonché di abbassare i livelli di IL-36γ, una citochina pro-infiammatoria associata alla tossicità cutanea indotta dagli EGFRi.

Azitra ha inoltre condiviso dati preclinici promettenti su ATR-12, un candidato al trattamento della sindrome di Netherton. ATR-12, un ceppo geneticamente modificato di Staphylococcus epidermidis, veicola efficacemente la proteina LEKTI nella pelle umana, che è carente nei soggetti affetti dalla sindrome di Netherton.

Il trattamento ha dimostrato di poter ridurre l'attività delle proteasi a livelli paragonabili a quelli della pelle sana e di diminuire i livelli di IL-36γ, una citochina pro-infiammatoria coinvolta nella sindrome di Netherton.

Questi recenti sviluppi fanno parte del più ampio focus di Azitra sulla dermatologia di precisione, che utilizza una piattaforma proprietaria con una libreria microbica di circa 1.500 ceppi batterici unici. L'azienda ha in programma di presentare alla FDA una domanda di sperimentazione di un nuovo farmaco (IND) per uno studio clinico di Fase 1b per ATR-04 e prevede di rilasciare i primi dati sulla sicurezza dello studio clinico di Fase 1b per ATR-12 entro la fine dell'anno.

Approfondimenti di InvestingPro

Nel quadro dell'azione strategica di un raggruppamento di azioni, Azitra, Inc. (NYSE American: AZTR) presenta un panorama finanziario eterogeneo. Con una capitalizzazione di mercato di soli 3,37 milioni di dollari, le dimensioni della società rimangono modeste.

I dati recenti riflettono una crescita significativa dei ricavi del 106,53% negli ultimi dodici mesi a partire dal primo trimestre del 2024, evidenziando un potenziale rialzo delle vendite dell'azienda. Tuttavia, la crescita dei ricavi si contrappone a prospettive di redditività difficili, in quanto il margine di reddito operativo della società rivela un forte -1574,85%, indicando perdite sostanziali rispetto ai ricavi.

Un consiglio di InvestingPro sottolinea che Azitra ha più liquidità che debiti in bilancio, il che suggerisce un certo grado di flessibilità finanziaria. Al contrario, un altro suggerimento di InvestingPro sottolinea che la società sta consumando rapidamente le sue riserve di liquidità. Questo rapido consumo di liquidità, unito al fatto che gli analisti non prevedono che Azitra realizzerà un utile quest'anno, potrebbe preoccupare gli investitori circa la salute finanziaria a breve termine della società.

La recente performance del titolo ha registrato un forte calo, con un rendimento totale del prezzo a un anno del -97,25%, che riflette il sentimento degli investitori e le reazioni del mercato al posizionamento finanziario e alle prospettive future della società. Gli azionisti e i potenziali investitori potrebbero prendere in considerazione questi parametri e approfondimenti per valutare la posizione di Azitra nel volatile mercato biofarmaceutico.

Per coloro che desiderano approfondire i dati finanziari e le performance di mercato di Azitra, InvestingPro offre una serie completa di ulteriori suggerimenti. Con un totale di altri 11 consigli di InvestingPro disponibili per AZTR su https://www.investing.com/pro/AZTR, gli investitori possono ottenere una comprensione più approfondita della posizione della società. Per accedere a questi approfondimenti e ad altri ancora, i lettori possono utilizzare il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale Pro e Pro+, migliorando così il loro kit di strumenti di ricerca sugli investimenti.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.