NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

BofA riafferma il rating buy sul titolo Target mentre il retailer affronta il problema delle differenze inventariali

Pubblicato 26.06.2024, 13:27
TGT
-

Mercoledì BofA Securities ha mantenuto il rating Buy su Target Corporation (NYSE:TGT) con un obiettivo di prezzo stabile a 190,00 dollari. L'analista ha indicato i costi di trasporto come un fattore positivo per il margine lordo (GM) dell'azienda. Si prevede che le attuali tariffe favorevoli per i noli, che Target si è assicurata per il resto del 2024, continueranno a sostenere il margine lordo dell'azienda.

Target ha affrontato in modo proattivo il problema delle differenze inventariali, che ha avuto un impatto negativo sui margini di 120 punti base da prima della pandemia. Le misure adottate comprendono il rafforzamento della sicurezza dei negozi e il blocco di alcuni prodotti ad alto rischio. Sebbene i tassi di perdita siano aumentati rispetto all'anno precedente nel primo trimestre, Target prevede che le differenze inventariali si stabilizzeranno nel 2024 e successivamente diminuiranno.

L'analista ha espresso ottimismo riguardo alle prospettive di margine di Target, nonostante non si preveda un pieno recupero dai venti negativi delle differenze inventariali. L'azienda è incoraggiata dalla prospettiva di tornare a un margine operativo del 6%, anche se le differenze inventariali non torneranno completamente ai livelli pre-pandemia. Gli sforzi di Target per mitigare l'impatto delle differenze inventariali sono considerati un passo avanti verso il raggiungimento di questo obiettivo.

In altre notizie recenti, Target Corporation ha fatto notevoli passi avanti nella sua strategia di crescita.

L'azienda ha annunciato un rimpasto dei ruoli esecutivi, nominando Christina Hennington responsabile della strategia e della crescita e Rick Gomez responsabile commerciale. Lisa Roath diventerà chief merchandising officer dei prodotti alimentari, essenziali e di bellezza nel 2025. Questi cambiamenti fanno parte degli sforzi continui di Target per guidare la crescita a lungo termine e mantenere un vantaggio competitivo nel settore della vendita al dettaglio.

In una mossa significativa, Target ha collaborato con Shopify per espandere il suo mercato online, Target Plus. Questa partnership strategica introdurrà prodotti selezionati di commercianti Shopify nei negozi fisici di Target, offrendo ai clienti una gamma più ampia di prodotti di alta qualità e a prezzi accessibili.

Anche i risultati finanziari di Target hanno registrato recenti sviluppi. L'azienda ha annunciato un aumento del dividendo trimestrale a 1,12 dollari per azione ordinaria, con un incremento dell'1,8% rispetto al dividendo precedente. Nonostante un calo del 3,7% delle vendite comparabili, Target ha registrato un aumento dei ricavi del 39% rispetto al 2019, per un totale di oltre 24,5 miliardi di dollari.

Tuttavia, Deutsche Bank ha ridotto il suo obiettivo di prezzo per Target da 209 a 190 dollari, a seguito di una leggera perdita dell'utile per azione previsto per il primo trimestre. Nonostante ciò, la banca mantiene il rating Buy sulla società.

Nel tentativo di aumentare la quota di mercato, Target, insieme ad altri rivenditori come Walgreens e Walmart, ha annunciato riduzioni di prezzo su articoli di prima necessità. Questo fa parte della più ampia strategia di crescita di Target, che comprende una significativa espansione dei negozi e investimenti nel suo programma di fidelizzazione, Target Circle.

Approfondimenti di InvestingPro

Dopo l'approvazione di Target Corporation (NYSE:TGT) da parte di BofA Securities con un rating Buy e un obiettivo di prezzo elevato, vale la pena considerare ulteriori metriche e approfondimenti di InvestingPro. Con una capitalizzazione di mercato di 67,9 miliardi di dollari, Target è scambiata a un rapporto P/E di 16,44, che risulta interessante se allineato alla crescita degli utili a breve termine. Questo dato è ulteriormente sottolineato dal rapporto P/E rettificato per gli ultimi dodici mesi a partire dal 1° trimestre 2025, che si attesta su un valore leggermente inferiore, pari a 16,13.

L'oculatezza della gestione finanziaria di Target si riflette nella costanza dei pagamenti dei dividendi, che ha aumentato per 54 anni consecutivi, un dato di InvestingPro che segnala un forte impegno nei confronti degli azionisti. Inoltre, 14 analisti hanno rivisto al rialzo gli utili per il prossimo periodo, indicando un potenziale ottimismo sulle prospettive finanziarie dell'azienda. A ciò si aggiunge il solido margine di profitto lordo della società, pari al 27,97% negli ultimi dodici mesi a partire dal 1° trimestre 2025.

Per i lettori che desiderano approfondire la salute finanziaria e le prospettive future di Target, sono disponibili altri consigli di InvestingPro. InvestingPro offre una serie completa di suggerimenti che possono fornire ulteriori indicazioni sulla performance dell'azienda e sulle potenziali opportunità di investimento. Utilizzate il codice coupon PRONEWS24 per ottenere uno sconto aggiuntivo del 10% su un abbonamento annuale o biennale Pro e Pro+ e scoprire l'intera gamma di approfondimenti disponibili su InvestingPro.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.