NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Citi mantiene il rating buy sul titolo CME Group

EditorAhmed Abdulazez Abdulkadir
Pubblicato 27.06.2024, 11:54
CME
-

Giovedì, CME Group Inc. (NASDAQ:CME) ha ricevuto un voto di fiducia da parte di un analista di Citi che ha mantenuto un rating Buy e un obiettivo di prezzo di $240,00 sul titolo della società. L'approvazione dell'analista arriva dopo un'analisi completa dell'azienda, che ha incluso discussioni con lo stesso CME Group, FMX, gli operatori del mercato dei tassi e gli investitori.

Il rapporto ha fornito ulteriori approfondimenti sull'efficienza dei margini e sui vantaggi di liquidità di CME Group. Inoltre, ha offerto ulteriori riflessioni su FMX e ha analizzato la performance storica del titolo di CME Group nei periodi precedenti in cui ha dovuto affrontare minacce competitive. Nonostante le preoccupazioni per la concorrenza, in particolare da parte di FMX, l'analista ha osservato che i volumi di trading di CME Group rimangono solidi. I venti di coda strutturali, come l'aumento del debito statunitense, dovrebbero continuare a sostenere i volumi di trading in futuro.

L'analista ha riconosciuto che, sebbene le preoccupazioni per la concorrenza possano rappresentare una sfida nel breve e medio termine, le prospettive a lungo termine di CME Group appaiono promettenti. La capacità dell'azienda di mantenere volumi di trading sani in mezzo a queste sfide è stata sottolineata come un segnale positivo.

CME Group gestisce la più grande borsa di strumenti finanziari derivati del mondo, offrendo un'ampia gamma di prodotti in varie classi di attività. Questi includono futures e opzioni basati su tassi di interesse, indici azionari, cambi, energia, materie prime agricole, metalli e altri prodotti.

La reiterazione del rating Buy da parte dell'analista indica una prospettiva sempre positiva per le azioni di CME Group. L'obiettivo di prezzo di 240,00 dollari suggerisce che l'analista si aspetta una buona performance del titolo in futuro, nonostante i potenziali venti contrari derivanti dall'aumento della concorrenza.

In altre notizie recenti, CME Group sta affrontando una minaccia competitiva da parte di FMX Exchange, che ha spinto JPMorgan a declassare il titolo da Neutral a Underweight. Ciononostante, CME Group ha riportato ottimi dati finanziari per il primo trimestre del 2024, raggiungendo un volume medio giornaliero (ADV) e ricavi record, con un'impennata dei ricavi a quasi 1,5 miliardi di dollari, con un aumento del 30% rispetto allo stesso trimestre dell'anno precedente. Citi e UBS hanno riaffermato il rating "Buy" sulla società, citando i vantaggi in termini di efficienza dei margini e le aspettative di alti livelli di incertezza geopolitica e dei tassi di interesse.

Inoltre, il presidente della SEC Gary Gensler ha espresso il suo sostegno all'introduzione della concorrenza nella compensazione dei Treasury statunitensi, che potrebbe potenzialmente avere un impatto sulle operazioni del CME Group. D'altro canto, Rosenblatt Securities ha mantenuto il rating "Sell" (vendere) sul titolo della società, anche se con un obiettivo di prezzo alzato a 187,00 dollari, citando le aspettative di una maggiore concorrenza e di un tasso di crescita più basso rispetto ai concorrenti.

Approfondimenti di InvestingPro

Dopo la recente analisi di un analista di Citi, i dati di InvestingPro forniscono un ulteriore contesto per gli investitori che considerano CME Group Inc. (NASDAQ:CME). La società vanta un'importante capitalizzazione di mercato di 70,28 miliardi di dollari, che riflette la sua posizione dominante nel mercato degli scambi di derivati finanziari. Con un rapporto P/E di 22,27, CME ha una valutazione che impone il rispetto dei suoi utili. Inoltre, l'azienda ha dimostrato un forte impegno nei confronti dei rendimenti per gli azionisti, come dimostrato dal pagamento di dividendi costanti per 22 anni e da una striscia di 5 anni di aumenti dei dividendi. Questa dedizione ai dividendi è completata da un notevole dividend yield del 5,05% secondo gli ultimi dati.

I suggerimenti di InvestingPro evidenziano che CME Group è stato redditizio negli ultimi dodici mesi e gli analisti prevedono che continuerà ad esserlo anche quest'anno. Questa redditività è sostenuta da una robusta crescita dei ricavi del 10,02% negli ultimi dodici mesi a partire dal primo trimestre 2024. Inoltre, negli ultimi dieci anni l'azienda ha garantito un elevato rendimento, premiando gli investitori a lungo termine. Per chi desidera ulteriori approfondimenti, InvestingPro offre ulteriori consigli su CME Group, accessibili con un abbonamento. Gli investitori possono utilizzare il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+, che offre uno strumento completo per prendere decisioni informate.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.