NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Citi mantiene neutrale il titolo Agilent

EditorAhmed Abdulazez Abdulkadir
Pubblicato 24.06.2024, 16:35
A
-

Lunedì Citi ha ribadito la sua posizione neutrale su Agilent Technologies Inc. (NYSE:A), mantenendo un obiettivo di prezzo di 135,00 dollari. La conferma fa seguito all'annuncio di Alnylam Pharmaceuticals relativo ai risultati positivi dello studio clinico HELIOS-B. Lo studio ha valutato il vutrisiran, con il nome di Amvuttra, per il trattamento dell'amiloidosi ATTR con cardiomiopatia e ha raggiunto gli endpoint primari.

Citi prevede che i risultati positivi della sperimentazione porteranno probabilmente a un'estensione dell'etichetta di Amvuttra per includere l'ATTR-CM. L'unità NASD di Agilent, che rifornisce Alnylam, dovrebbe registrare un fatturato di circa 300 milioni di dollari nell'anno fiscale 2024. Sebbene i benefici finanziari a breve termine di Agilent derivanti da vutrisiran siano modesti, con un fatturato stimato di 65 milioni di dollari per il 2025, il potenziale di crescita è significativo. Gli analisti prevedono che il fatturato del vutrisiran potrebbe superare il miliardo di dollari entro il 2028.

Il successo della sperimentazione è particolarmente degno di nota per Agilent, dato che il suo segmento NASD ha dovuto affrontare delle difficoltà negli ultimi trimestri. La prospettiva dell'espansione dell'etichetta di vutrisiran e la conseguente crescita dei ricavi potrebbero potenzialmente migliorare il sentimento del mercato nei confronti dell'attività NASD di Agilent. Il ruolo dell'azienda come fornitore chiave di Alnylam sottolinea la natura interconnessa della filiera farmaceutica e delle scienze della vita.

In sintesi, i risultati clinici positivi per il vutrisiran possono offrire un futuro rialzo alle proiezioni dei ricavi di Agilent. Sebbene l'impatto finanziario immediato possa essere limitato, le prospettive di crescita dei ricavi a lungo termine del farmaco sembrano promettenti. Il mercato seguirà con attenzione la gestione di questa opportunità da parte di Agilent e i suoi potenziali effetti sulla salute finanziaria dell'azienda e sulla sua posizione nel settore.

In altre notizie recenti, Agilent Technologies ha adottato una strategia di mercato proattiva. L'azienda ha lanciato due nuovi prodotti per la spettrometria di massa, il sistema GC/MS a triplo quadrupolo Agilent 7010D e la cella Agilent ExD, che mirano a migliorare la precisione e la sensibilità delle misurazioni scientifiche. Questi lanci fanno parte dell'impegno di Agilent per l'innovazione orientata al cliente, rispondendo alle esigenze di vari settori, tra cui quello biofarmaceutico, della ricerca sulle scienze della vita, alimentare e ambientale.

Sul fronte finanziario, Agilent ha riportato risultati contrastanti per il secondo trimestre del 2024. L'azienda ha registrato un calo del 7,4% del fatturato, per un totale di 1,573 miliardi di dollari, ma l'utile per azione di 1,22 dollari ha superato le aspettative. Le previsioni di Agilent sul fatturato core per l'intero anno sono state riviste e prevedono un calo tra il 4,3% e il 5,4%, mentre l'utile per azione dovrebbe essere compreso tra 5,15 e 5,25 dollari.

In risposta a questi sviluppi, Agilent ha annunciato piani di razionalizzazione della struttura dei costi, con l'obiettivo di ottenere risparmi annui per 100 milioni di dollari entro la fine dell'anno fiscale. L'azienda intende inoltre riacquistare 750 milioni di dollari di azioni ordinarie nella seconda metà dell'anno.

Approfondimenti di InvestingPro

Mentre Agilent Technologies Inc. (NYSE:A) guarda alla futura crescita dei ricavi della sua unità NASD, i dati di InvestingPro forniscono un'istantanea dell'attuale salute finanziaria dell'azienda. Agilent vanta una solida capitalizzazione di mercato di 38,88 miliardi di dollari e un rapporto prezzo/utili (P/E) di 31,35, che suggerisce che gli investitori prevedono una continua crescita degli utili, nonostante il recente calo dei ricavi indicato da una variazione del -6,38% negli ultimi dodici mesi a partire dal secondo trimestre 2024. Inoltre, il margine di profitto lordo della società rimane forte, pari al 50,63%, a testimonianza della sua capacità di mantenere la redditività delle sue operazioni.

Per quanto riguarda il contesto dell'articolo, un suggerimento di InvestingPro sottolinea che il management di Agilent ha riacquistato attivamente azioni, segnalando la fiducia nelle prospettive future dell'azienda. Inoltre, i flussi di cassa dell'azienda sono stati sufficienti a coprire i pagamenti degli interessi, il che è indicativo di stabilità finanziaria. Questi fattori possono contribuire al sentimento positivo del mercato nei confronti del potenziale di reddito a lungo termine di Agilent.

Per i lettori interessati a un'analisi più approfondita, sono disponibili altri suggerimenti di InvestingPro che potrebbero fornire ulteriori approfondimenti sulle strategie finanziarie e sulla posizione di mercato di Agilent. Utilizzate il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+ e scoprite l'intera gamma di consigli e dati degli esperti su InvestingPro.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.