NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

ClearOne rischia il delisting dal Nasdaq a causa del prezzo delle azioni

EditorNatashya Angelica
Pubblicato 24.06.2024, 23:17
CLRO
-

ClearOne Inc. (NASDAQ:CLRO), produttore di apparecchi telefonici e telegrafici, ha reso noto lunedì di aver ricevuto un avviso dal Nasdaq Stock Market in merito a un potenziale delisting. Il prezzo delle azioni della società è sceso al di sotto del requisito minimo di offerta, il che potrebbe portare alla sua rimozione dalla borsa se non viene corretto.

L'avviso, datato 20 giugno 2024, indicava che le azioni ordinarie di ClearOne avevano chiuso al di sotto del prezzo minimo di offerta di 1,00 dollari per 30 giorni consecutivi di negoziazione, violando la regola 5550(a)(2) del Nasdaq. Per tornare alla conformità, il prezzo di chiusura dell'offerta della società deve raggiungere o superare 1,00 dollari per azione per almeno 10 giorni di negoziazione consecutivi prima del 17 dicembre 2024.

ClearOne ha un periodo di 180 giorni, fino al 17 dicembre 2024, per risolvere il problema. Se la società riuscirà a portare il prezzo delle azioni al di sopra della soglia per il periodo richiesto, il Nasdaq confermerà la conformità e la questione sarà risolta.

Tuttavia, se la conformità non viene raggiunta entro la scadenza, la società può beneficiare di ulteriori 180 giorni, a condizione che soddisfi altri standard di valore di mercato e di quotazione e che presenti un piano che indichi come intende correggere la carenza di prezzo di offerta, potenzialmente attraverso un raggruppamento di azioni.

La società sta monitorando il prezzo delle sue azioni e sta valutando le opzioni per tornare a soddisfare i requisiti del Nasdaq. Ciononostante, non vi è alcuna garanzia che ClearOne soddisfi il requisito del prezzo minimo d'offerta entro il periodo di conformità iniziale o l'eventuale proroga concessa dal Nasdaq. La mancata conformità potrebbe portare al delisting, anche se la società avrebbe il diritto di appellarsi a una commissione d'udienza del Nasdaq in caso di decisione di delisting.

Questo annuncio si basa su un comunicato stampa e riflette la situazione attuale secondo l'ultimo deposito SEC di ClearOne. Gli investitori e le parti interessate seguono con attenzione gli sforzi della società per risolvere la situazione e mantenere la quotazione sul Nasdaq Capital Market.

Tra le altre notizie recenti, ClearOne ha annunciato la nomina di Simon Brewer a nuovo direttore finanziario (CFO). La decisione è stata presa dal Consiglio di amministrazione della società e Brewer assumerà presto il suo nuovo ruolo. Brewer, 45 anni, porta con sé una grande esperienza grazie ai suoi precedenti ruoli di CFO e Chief Operating Officer di Operation Underground Railroad, Inc. e CFO di Predictive Technology Group, Inc.

Ha conseguito la qualifica di commercialista pubblico certificato e di commercialista di gestione globale, oltre alle credenziali accademiche dell'Università dello Utah. ClearOne ha precisato che Brewer non ha legami di parentela con nessuno dei direttori o dei funzionari esecutivi dell'azienda e non ha interessi materiali diretti o indiretti in alcuna transazione con ClearOne.

Questi recenti sviluppi seguono i continui passi avanti di ClearOne nel settore delle tecnologie di comunicazione. Gli investitori e le parti interessate probabilmente osserveranno con attenzione come Brewer prenderà il timone finanziario dell'azienda.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.