Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Cleveland-Cliffs confuta le affermazioni dell'U.S. Steel Board sull'affare

EditorBrando Bricchi
Pubblicato 21.05.2024, 19:18
CLF
-

CLEVELAND - Cleveland-Cliffs Inc. (NYSE: CLF) ha risposto a quelle che considera inesattezze nelle dichiarazioni rilasciate dall'U.S. Steel Board in merito alla potenziale vendita di U.S. Steel a un'entità straniera. Il produttore di acciaio ha sottolineato il suo impegno per la trasparenza e la sua posizione coerente sul processo di acquisizione.

Lourenco Goncalves, presidente e amministratore delegato di Cleveland-Cliffs, ha criticato l'U.S. Steel Board per aver incolpato la sua azienda per le conseguenze di quello che ha definito un "accordo non chiuso" con un acquirente straniero, privo del sostegno dell'Unione. Ha ribadito che Cleveland-Cliffs è sempre stata chiara sulla necessità di mantenere U.S. Steel di proprietà americana e con il pieno sostegno del sindacato.

La controversia verte sull'affermazione dell'U.S. Steel Board secondo cui il sindacato United Steelworkers (USW) non aveva potere di veto nel processo di acquisizione, cosa che Cleveland-Cliffs contesta. L'azienda fa riferimento a una dichiarazione del 15 agosto 2023 del defunto Tom Conway, ex presidente internazionale dell'USW, che appoggia Cleveland-Cliffs come unica parte che il sindacato sosterrebbe nell'acquisizione di U.S. Steel.

Inoltre, Cleveland-Cliffs ha sottolineato le preoccupazioni per la sicurezza nazionale legate alla proposta di acquisizione di U.S. Steel da parte di Nippon Steel, citando i rischi potenziali che sono stati delineati nella loro offerta finale a U.S. Steel del 15 dicembre, ora scaduta. A queste preoccupazioni hanno fatto eco anche le dichiarazioni del presidente Joe Biden e del candidato alla presidenza Donald Trump, che hanno sottolineato l'importanza che U.S. Steel rimanga un'azienda americana.

David McCall, attuale presidente internazionale dell'USW, ha espresso pubblicamente la sua opposizione alla fusione tra Nippon e U.S. Steel, citando i potenziali impatti negativi su lavoratori, pensionati, comunità e sicurezza nazionale.

Cleveland-Cliffs sostiene che la sua offerta finale a U.S. Steel, che è stata resa pubblica sul suo sito web, ha affrontato tutte le questioni rilevanti, comprese quelle relative al Comitato per gli investimenti esteri negli Stati Uniti (CFIUS) e al sostegno dell'Unione.

Questa notizia si basa su un comunicato stampa di Cleveland-Cliffs Inc. Le informazioni fornite riflettono la posizione della società sulla questione alla data del comunicato.

Approfondimenti di InvestingPro

Nel mezzo della disputa tra Cleveland-Cliffs Inc. (NYSE: CLF) e l'U.S. Steel Board, la salute finanziaria e le mosse strategiche dell'azienda rimangono un punto focale per gli investitori. Cleveland-Cliffs ha dimostrato un approccio proattivo alla gestione del capitale, come indicato da un'aggressiva strategia di riacquisto di azioni, spesso considerata un segnale di fiducia del management nelle prospettive future dell'azienda. Inoltre, la valutazione della società suggerisce un forte rendimento del free cash flow, un parametro che gli investitori monitorano attentamente in quanto riflette la liquidità generata da una società rispetto al prezzo delle sue azioni.

Nonostante alcuni analisti abbiano rivisto al ribasso le loro aspettative sugli utili per il prossimo periodo, Cleveland-Cliffs ha mantenuto la redditività negli ultimi dodici mesi, il che è un segnale incoraggiante per gli investitori che guardano alla costanza delle performance dell'azienda. Inoltre, il suo ruolo di attore di primo piano nel settore dei metalli e dell'estrazione mineraria la posiziona come un'entità significativa nel settore di mercato. Vale la pena notare che Cleveland-Cliffs non paga attualmente un dividendo, il che potrebbe influenzare le strategie di investimento degli azionisti orientati al reddito.

InvestingPro Data evidenzia diverse metriche chiave per Cleveland-Cliffs, tra cui una capitalizzazione di mercato di circa 8,2 miliardi di dollari e un rapporto prezzo/utili (P/E) di 22,4, che si riduce a 14,2 se si considerano gli ultimi dodici mesi a partire dal 1° trimestre 2024. Il fatturato della società per lo stesso periodo è di 21,9 miliardi di dollari, con un margine di profitto lordo del 7,2%. Questi dati forniscono un'istantanea della situazione finanziaria e della valutazione di mercato dell'azienda, offrendo una base per le decisioni di investimento.

Per chi fosse interessato a un'analisi più approfondita, InvestingPro offre ulteriori approfondimenti e metriche. Attualmente sono disponibili altri 5 suggerimenti di InvestingPro per Cleveland-Cliffs, accessibili attraverso la piattaforma. I lettori che desiderano approfondire questi approfondimenti possono approfittare di un'offerta speciale utilizzando il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale Pro e Pro+.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.