NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

DA Davidson alza il target delle azioni Campbell Soup per il potenziale di crescita

EditorEmilio Ghigini
Pubblicato 10.06.2024, 11:30
CPB
-

Lunedì DA Davidson ha mantenuto il rating Buy su Campbell Soup (NYSE:CPB) e ha aumentato l'obiettivo di prezzo delle azioni a 49 dollari da 47 dollari. L'azienda ha sottolineato l'equilibrio rischio-rendimento della società, sottolineando il basso livello di valutazione del settore alimentare.

Nonostante il rallentamento dei progressi nel miglioramento dei margini degli snack e della crescita delle vendite, DA Davidson ha sottolineato gli sforzi di Campbell nell'ottimizzazione della catena di approvvigionamento e le tendenze positive dei volumi di consumo come ragioni per il suo continuo sostegno.

L'analista ha anche sottolineato i potenziali catalizzatori che potrebbero non essere pienamente riconosciuti dal mercato, tra cui l'impatto di Sovos Brands e del suo marchio Rao's. Con le azioni correttive in corso, Campbell Soup dovrebbe registrare un miglioramento della performance. L'azienda prevede che il prossimo Investor Day di settembre potrebbe essere un evento significativo, a condizione che le condizioni dei consumatori siano favorevoli.

L'andamento del titolo Campbell Soup potrebbe beneficiare delle varie iniziative strategiche che l'azienda sta attuando. Le misure adottate per ottimizzare la catena di approvvigionamento e migliorare i volumi di consumo fanno parte degli sforzi di Campbell per affrontare le sfide della divisione Snack. L'analisi della società suggerisce che queste misure sono sulla strada giusta, anche se i progressi sono stati più lenti del previsto.

L'aggiunta di Sovos Brands al portafoglio di Campbell, in particolare il sugo speciale per la pasta di Rao, è considerata una mossa positiva che potrebbe offrire ulteriori opportunità di crescita. DA Davidson ritiene che il valore di questa acquisizione possa essere al momento sottovalutato dagli investitori.

In prospettiva, l'analista indica l'Investor Day di settembre come un momento potenzialmente cruciale per Campbell Soup. L'evento dovrebbe fornire ulteriori informazioni sulle strategie e sulle prestazioni dell'azienda, con la possibilità di aumentare la fiducia degli investitori se le condizioni del mercato dei consumi miglioreranno.

Tra le altre notizie recenti, Campbell Soup Company (NYSE:CPB) ha comunicato gli incoraggianti risultati del terzo trimestre dell'anno fiscale 2024, sostenuti da vendite nette organiche stabili e da una crescita significativa dell'EBIT e dell'EPS rettificati.

La recente acquisizione di Sovos Brands e la performance della divisione Meals & Beverages sono stati i principali fattori di crescita. Nonostante un leggero calo delle vendite nette organiche del settore Snack, Campbell Soup rimane ottimista sul potenziale di crescita a lungo termine del suo portafoglio di snack e del più ampio mercato degli snack.

L'azienda sta inoltre effettuando investimenti strategici per ottimizzare la propria catena di approvvigionamento e ridurre i costi, tra cui un investimento di 230 milioni di dollari e la riduzione di 415 ruoli in due anni. In prospettiva, Campbell Soup ha aggiornato le sue previsioni per l'intero anno, prevedendo un aumento delle vendite nette del 3%-4% circa.

L'azienda prevede una ripresa nella prima metà dell'anno fiscale 2025, con una crescita dell'EBIT rettificato prevista intorno al 6,5%-7% per l'intero anno e una crescita dell'EPS rettificato di circa il 2%-3%. Questi sviluppi riflettono una solida performance in un mercato difficile ed evidenziano gli sforzi strategici di Campbell Soup per rafforzare la sua posizione nel settore alimentare.

Approfondimenti di InvestingPro

Mentre Campbell Soup (NYSE:CPB) sta portando avanti iniziative strategiche per migliorare la propria attività, i dati in tempo reale di InvestingPro offrono preziosi spunti di riflessione. Con una capitalizzazione di mercato di 12,8 miliardi di dollari e un rapporto P/E attualmente pari a 17,29, l'azienda mostra stabilità sul mercato. La modesta crescita dei ricavi dell'1,46% negli ultimi dodici mesi, a partire dal terzo trimestre del 2024, indica un aumento costante, anche se lento, delle vendite. In termini di redditività, Campbell Soup vanta un solido track record, mantenendo il pagamento dei dividendi per ben 54 anni consecutivi, a testimonianza della sua resilienza finanziaria e del suo impegno nei confronti degli azionisti.

I suggerimenti di InvestingPro evidenziano che, nonostante gli analisti abbiano rivisto al ribasso gli utili per il prossimo periodo, l'azienda dovrebbe rimanere redditizia quest'anno. Inoltre, sebbene gli obblighi a breve termine superino le attività liquide, la lunga storia di dividendi e la redditività della società negli ultimi dodici mesi suggeriscono un'attenta considerazione della sua salute finanziaria. Per chi fosse interessato a un'analisi più approfondita, InvestingPro fornisce ulteriori suggerimenti su Campbell Soup, consultabili su Investing.com. Utilizzate il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale Pro e Pro+, e scoprite i 5 consigli aggiuntivi di InvestingPro che possono ulteriormente informare le vostre decisioni di investimento.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.