NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

D-Wave entrerà nell'indice Russell 3000 a luglio

Pubblicato 28.05.2024, 21:02
© Ceva PR
QBTS
-

PALO ALTO, California - D-Wave Quantum Inc. (NYSE: QBTS), nota per i suoi sistemi e servizi di calcolo quantistico, sarà inclusa nell'indice Russell 3000® a partire dal 1° luglio 2024, come recentemente annunciato dal fornitore dell'indice, FTSE Russell. Questa inclusione è il risultato della ricostituzione annuale degli indici Russell US, progettata per riflettere il panorama del mercato azionario statunitense in continua evoluzione.

L'indice Russell 3000® è un indice azionario ponderato per la capitalizzazione di mercato che fornisce un'istantanea completa del mercato azionario americano incorporando le 3.000 maggiori società quotate in borsa negli Stati Uniti. Il processo di ricostituzione, che ha avuto luogo il 30 aprile 2024, garantisce che l'indice rappresenti accuratamente l'attuale contesto di mercato.

Il Dr. Alan Baratz, CEO di D-Wave, ha espresso il proprio orgoglio per l'imminente inclusione dell'azienda nell'indice, affermando che questo significa la prominenza di D-Wave nel campo del quantum computing commerciale e si prevede che aumenterà la visibilità dell'azienda tra gli investitori globali.

FTSE Russell, il fornitore di indici globali responsabile degli indici Russell, sottolinea l'importanza della ricostituzione annuale per mantenere benchmark di mercato precisi e imparziali. Fiona Bassett, CEO di FTSE Russell, ha sottolineato il ruolo critico che il ribilanciamento svolge nel garantire che gli indici rappresentino accuratamente i loro segmenti di mercato.

D-Wave Quantum Inc. si distingue come il primo fornitore commerciale di computer quantistici ed è l'unica azienda che attualmente sta sviluppando sia computer quantistici annealing che computer quantistici gate-model.

La missione dell'azienda è quella di sfruttare le capacità del calcolo quantistico per affrontare problemi complessi in vari settori, tra cui la logistica, l'intelligenza artificiale, la scienza dei materiali e la modellazione finanziaria. La tecnologia di D-Wave è stata utilizzata da organizzazioni leader in tutto il mondo.

FTSE Russell è riconosciuta per le sue soluzioni di benchmarking, analisi e dati che aiutano gli investitori nella misurazione del mercato e nel benchmarking di varie classi di attività e strategie. Gli indici della società sono ampiamente adottati dagli investitori istituzionali e retail per il benchmarking degli asset e lo sviluppo di prodotti di investimento.

Questa notizia si basa su un comunicato stampa.

Approfondimenti di InvestingPro

Mentre D-Wave Quantum Inc. (NYSE: QBTS) si prepara all'inclusione nell'indice Russell 3000®, un'analisi più approfondita della salute finanziaria e della performance di mercato della società fornisce una prospettiva sfumata agli investitori. Gli ultimi dati di InvestingPro mostrano un'azienda in crescita, con un robusto aumento dei ricavi del 36,87% negli ultimi dodici mesi a partire dal primo trimestre 2024. Questa crescita è ancora più pronunciata su base trimestrale, con un notevole aumento dei ricavi del 55,72% nel primo trimestre del 2024, segnalando una forte traiettoria ascendente nella performance finanziaria dell'azienda.

Nonostante questa impressionante impennata dei ricavi, la capitalizzazione di mercato di D-Wave si attesta a 212,77 milioni di dollari USA, una cifra che riflette un sentimento di cautela da parte degli investitori potenzialmente dovuto all'attuale mancanza di redditività dell'azienda. Un suggerimento di InvestingPro sottolinea che gli analisti non si aspettano che D-Wave sia redditizia quest'anno, il che potrebbe spiegare il rapporto prezzo/utili (P/E) negativo della società, con il P/E standard a -2,47 e il P/E corretto per gli ultimi dodici mesi a -2,68.

Inoltre, il titolo della società ha subito notevoli fluttuazioni, con un forte rialzo del 47,41% negli ultimi sei mesi e un notevole calo del 38,69% negli ultimi tre mesi. Tale volatilità è un fattore chiave da considerare per i potenziali investitori, soprattutto nel contesto dell'innovazione del calcolo quantistico e del posizionamento di mercato di D-Wave. Per coloro che cercano un'analisi più approfondita, InvestingPro offre ulteriori approfondimenti con un totale di 12 consigli di InvestingPro, che possono ulteriormente informare le decisioni di investimento.

Per avere accesso a questi preziosi suggerimenti e a un'analisi più completa, gli investitori sono invitati a utilizzare il codice coupon PRONEWS24 per ottenere uno sconto aggiuntivo del 10% su un abbonamento annuale o biennale Pro e Pro+ a InvestingPro. Grazie a questa migliore comprensione del panorama finanziario di D-Wave, gli investitori possono valutare meglio il potenziale dell'azienda che sta entrando sotto i riflettori dell'indice Russell 3000®.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.