NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Evercore ISI migliora il titolo Bread Financial grazie alle prospettive positive di ROTCE

EditorEmilio Ghigini
Pubblicato 20.06.2024, 10:32
BFH
-

Giovedì il titolo Bread Financial Holdings (NYSE:BFH) ha ricevuto un upgrade di rating da Evercore ISI, passando da Underperform a In Line. In concomitanza con questo upgrade, l'azienda ha anche alzato l'obiettivo di prezzo per le azioni della società a 45,00 dollari, precedentemente fissato a 42,00 dollari.

L'upgrade fa seguito all'Investor Day di Bread Financial, durante il quale la società ha delineato un promettente obiettivo di rendimento del capitale comune tangibile (ROTCE) a medio termine nella fascia medio-bassa del 20% per i prossimi due o tre anni. Questo obiettivo è in linea con l'accoglienza positiva degli investitori e si confronta favorevolmente con le aspettative di Evercore e del mercato in generale.

La decisione dell'analista di alzare lo status del titolo è stata influenzata da diversi fattori. Un elemento chiave è il previsto rafforzamento della traiettoria del ROTCE di Bread Financial. Inoltre, ora c'è una maggiore chiarezza riguardo ai potenziali impatti della norma sulle commissioni di mora del Consumer Financial Protection Bureau (CFPB) sull'azienda. Il management di Bread Financial ha anche mantenuto le aspettative di credito che probabilmente sosterranno la valutazione dell'azienda a fronte di possibili venti contrari.

Nel suo commento, Evercore ISI ha sottolineato che le prospettive aggiornate del ROTCE tengono già conto degli effetti della norma CFPB sulle commissioni di mora e delle strategie dell'azienda per mitigarli. Questa integrazione proattiva dei cambiamenti normativi nella pianificazione finanziaria dell'azienda ha contribuito a rendere più favorevole il giudizio degli analisti.

Bread Financial Holdings, con la revisione del rating e dell'obiettivo di prezzo, si posiziona ora in linea con le attuali aspettative di Evercore ISI. L'analisi della società suggerisce che il potenziale di ulteriore ribasso della valutazione di Bread Financial è limitato, data la pianificazione strategica e gli obiettivi finanziari della società.

Tra le altre notizie recenti, Bread Financial ha registrato un tasso di perdita netta più elevato a maggio, pari all'8,8%, rispetto all'8,4% dell'anno precedente. Anche il tasso di morosità ha registrato un leggero aumento rispetto all'anno precedente, passando dal 5,5% al 5,9%.

Nonostante questi dati, Goldman Sachs mantiene il rating "sell" (vendere) sull'azienda, sottolineando una performance migliore del previsto per quanto riguarda le morosità e una riduzione degli oneri netti rispetto alle previsioni. Nel frattempo, i crediti di fine periodo sono diminuiti leggermente dello 0,2% rispetto al mese precedente, raggiungendo i 17,85 miliardi di dollari.

Per quanto riguarda gli sviluppi aziendali, Bread Financial si è assicurata un accordo pluriennale con il rivenditore di lusso Saks Fifth Avenue per offrire carte di credito co-branded e private-label. Il passaggio del portafoglio di carte di credito di Saks Fifth Avenue a Bread Financial dovrebbe essere completato nel terzo trimestre del 2024.

Sul fronte del consiglio di amministrazione, Bread Financial ha accolto due nuovi amministratori indipendenti, Praniti Lakhwara e John J. Fawcett. Barclays Capital Inc. ha emesso un rating "Underweight" (sottopesare), Wolfe Research e Keefe, Bruyette & Woods hanno aggiornato la società a "Outperform" (sovraperformare), mentre Argus ha declassato le azioni di Bread Financial da Buy (acquistare) a Hold (mantenere). Questi sono i recenti sviluppi per Bread Financial.

Approfondimenti di InvestingPro

Dopo il recente upgrade da parte di Evercore ISI, Bread Financial Holdings (NYSE:BFH) sembra pronta a ricevere l'attenzione degli investitori in cerca di valore. Con un rapporto P/E di appena 4,88 e un rapporto P/E rettificato per gli ultimi dodici mesi a partire dal 1° trimestre 2024 pari a 4,86, Bread Financial viene scambiata a un multiplo di utili basso, il che potrebbe indicare un titolo potenzialmente sottovalutato. Inoltre, la società vanta un record di pagamenti di dividendi costanti, che ha mantenuto per 9 anni consecutivi, con un dividend yield del 2,06% alla data di stacco dell'ultimo dividendo, il 9 maggio 2024.

Mentre il fatturato della società ha registrato un calo del 5,14% negli ultimi dodici mesi a partire dal primo trimestre 2024, Bread Financial ha registrato un significativo rialzo dei prezzi del 26,98% negli ultimi sei mesi. Questa impennata si riflette nel rendimento totale del 25,4% su base annua, suggerendo una forte fiducia del mercato che si allinea con le prospettive positive presentate durante l'Investor Day.

I suggerimenti di InvestingPro evidenziano che, nonostante i deboli margini di profitto lordo, gli analisti prevedono che Bread Financial sarà redditizia quest'anno e lo è stata negli ultimi dodici mesi. Per gli investitori che cercano un'analisi completa e ulteriori approfondimenti, InvestingPro offre ulteriori suggerimenti su Bread Financial, a cui si può accedere con il codice promozionale PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale Pro e Pro+.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.