NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Il target delle azioni UCB è stato alzato grazie ai forti lanci di prodotti e il rating è Overweight (sovrappesare)

EditorAhmed Abdulazez Abdulkadir
Pubblicato 24.06.2024, 11:06
UCBJY
-

Lunedì Barclays ha aggiornato le aspettative di prezzo per UCB SA (Euronext Brussels:UCB), aumentando l'obiettivo di prezzo a 160,00 euro da 150,00 euro e ribadendo il rating Overweight sul titolo. La decisione dell'azienda riflette il successo previsto delle recenti introduzioni di prodotti di UCB.

L'analista di Barclays ha notato la revisione al rialzo delle proiezioni finanziarie dell'azienda per gli anni fiscali dal 2024 al 2026. Questo aggiustamento tiene conto della solida performance dei molteplici lanci di prodotti dell'azienda. Nonostante le prospettive positive, l'analista ha anche menzionato un potenziale effetto di diluizione derivante dal programma ponte per Bimzelx, il trattamento della psoriasi di UCB.

Guardando alle prospettive finanziarie a breve termine, l'analista ha espresso cautela per quanto riguarda la prima metà del 2024. Le proiezioni attuali suggeriscono un potenziale calo rispetto al consensus di Bloomberg, con una diminuzione del 7% delle vendite e del 18% dell'EBITDA rettificato. Questo calo previsto è attribuito allo spostamento dello slancio di crescita verso la seconda metà dell'anno.

Il commento dell'analista sottolinea una considerazione strategica per UCB, in quanto l'azienda deve affrontare l'introduzione di nuovi prodotti in un mercato competitivo. Anche se i risultati finanziari immediati potrebbero non essere in linea con le aspettative del mercato, il giudizio dell'analista indica la fiducia nella performance a lungo termine dell'azienda grazie ai suoi recenti lanci.

Un'altra notizia recente è l'aumento del prezzo obiettivo di UCB SA da parte di Citi, sulla base di una visione più ottimistica delle prospettive di crescita dell'azienda per gli anni dal 2024 al 2029. L'upgrade, che vede il prezzo obiettivo salire da 126,00 a 161,00 euro, è motivato da fattori quali la prevista crescita più rapida dei ricavi e l'aumento dei picchi di vendita dei prodotti Bimzelx e Rystiggo di UCB. Citi prevede inoltre che un prodotto per la dermatite atopica della pipeline di UCB avanzerà negli studi clinici di Fase III, aumentando ulteriormente le prospettive dell'azienda.

Citi ha sottolineato anche le dinamiche relative a un altro prodotto di UCB, Cimzia, con potenziali benefici attesi dal ritardo dell'ingresso sul mercato del biosimilare del concorrente Xbrane, almeno fino al 2029. Un aumento dei ricavi potrebbe derivare anche da uno studio di Fase II di combinazione con il nipocalimab di Johnson & Johnson nell'artrite reumatoide.

Altri fattori che rafforzano le prospettive finanziarie di UCB sono la dinamica sottovalutata di Evenity, l'estensione della proprietà intellettuale di Fintepla fino al 2033 e i ricavi da royalty derivanti dalle pipeline di PCSK9/TNFi orali di Merck e Sanofi. Secondo le previsioni di Citi, il fatturato, l'EBITDA e l'EPS di UCB dovrebbero crescere a tassi annui composti dell'11%, 27% e 33% rispettivamente dal 2024 al 2029.

Approfondimenti di InvestingPro

Con il titolo di UCB SA (Euronext Brussels:UCB) vicino ai massimi di 52 settimane, l'aggiornamento dell'obiettivo di prezzo di Barclays a 160,00 euro riflette la forte performance dell'azienda e la promettente pipeline di prodotti. I dati in tempo reale di InvestingPro mostrano una capitalizzazione di mercato di 28,22 miliardi di dollari, il che suggerisce una solida presenza sul mercato. Nonostante i ricavi abbiano registrato un leggero calo del 4,87% negli ultimi dodici mesi a partire dal 1° trimestre 2023, il margine di profitto lordo dell'azienda rimane elevato, pari al 67,06%, a testimonianza di una gestione efficiente dei costi e di un modello aziendale solido.

I suggerimenti di InvestingPro evidenziano che UCB ha aumentato il proprio dividendo per 15 anni consecutivi, con una crescita del 7,11% negli ultimi dodici mesi, a dimostrazione dell'impegno della società nei confronti degli azionisti. Inoltre, il titolo ha registrato un notevole rendimento totale del 64,08% nell'ultimo anno, che si allinea al rating Overweight di Barclays e suggerisce la fiducia degli investitori nel futuro dell'azienda. Gli analisti prevedono una redditività per quest'anno, il che potrebbe rafforzare ulteriormente il sentiment degli investitori.

Per chi volesse approfondire la salute finanziaria e le prospettive future di UCB, InvestingPro offre ulteriori approfondimenti, tra cui un totale di 16 consigli di InvestingPro. Utilizzando il codice coupon PRONEWS24, i lettori possono ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+, che consente loro di accedere a preziose informazioni di investimento che potrebbero influenzare le loro decisioni sul titolo UCB.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.