NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Il titolo ASE Technology è stato declassato a causa della limitata esposizione agli utili dell'AI

EditorNatashya Angelica
Pubblicato 24.06.2024, 23:01
ASX
-

Lunedì Morgan Stanley ha modificato la propria posizione sulle azioni ASE Technology Holding Co Ltd. (3711:TT) (NYSE: ASX), spostando il rating da Overweight a Equalweight. Nonostante questa modifica, l'azienda ha alzato l'obiettivo di prezzo a 172,00 dollari taiwanesi dal precedente 150,00 dollari taiwanesi.

La modifica dell'outlook del titolo è dovuta alle preoccupazioni per la limitata esposizione dell'azienda all'IA e ai guadagni di punta, che si prevede costituiranno solo una percentuale a una cifra media del fatturato dell'azienda nel settore della produzione di tecnologie avanzate per il 2024.

L'analista ha osservato che, sebbene si preveda una seconda metà dell'anno più forte a causa della stagionalità, non si è ancora osservata una ripresa significativa o diffusa della domanda finale. Questa previsione temperata sulla ripresa della domanda finale contribuisce a motivare il downgrade.

Il nuovo obiettivo di prezzo di 172,00 dollari taiwanesi tiene conto dei potenziali aumenti dei ricavi e dei margini derivanti dall'imballaggio 2.5D, ma suggerisce che la valutazione è ora in linea con le medie storiche.

L'obiettivo di prezzo aggiornato si basa su 12-13 volte gli utili per azione (EPS) stimati per il 2025, che Morgan Stanley considera una valutazione equa rispetto alla media decennale del rapporto prezzo/utili (P/E) della società, pari a 12 volte. Questa valutazione riflette l'aspettativa che il potenziale di ulteriore rivalutazione del titolo sia limitato a causa delle modeste proiezioni sui ricavi dell'IA dell'azienda.

Il rapporto sottolinea che l'aggiustamento delle azioni di ASE Technology si basa sull'equilibrio tra la forza stagionale prevista per la seconda metà dell'anno e le attuali aspettative del mercato che potrebbero già riflettere questa prospettiva. La nuova valutazione dell'azienda riconosce anche l'aumento di valore dell'attività di packaging 2.5D, che dovrebbe contribuire positivamente alla performance finanziaria di ASE Technology.

In sintesi, il declassamento di Morgan Stanley a Equalweight da Overweight riflette un approccio cauto nei confronti delle prospettive di crescita di ASE Technology nel settore dell'intelligenza artificiale. La revisione dell'obiettivo di prezzo tiene conto sia dei benefici attesi dalla tecnologia di packaging dell'azienda sia della necessità di allineare la valutazione del titolo ai valori storici.

In altre notizie recenti, ASE Technology Holding Co., Ltd. ha riferito un mix di sviluppi nella sua chiamata agli utili del primo trimestre del 2024. Nonostante il calo della domanda complessiva dovuto alla stagionalità dei prodotti elettronici, l'azienda ha registrato una migliore performance nei servizi avanzati e un aumento dell'1% dei ricavi rispetto all'anno precedente.

I ricavi del settore ATM hanno superato le aspettative e la domanda del settore EMS è stata leggermente superiore. ASE Technology prevede inoltre di aumentare il proprio CapEx del 10%, concentrandosi sulle capacità avanzate di packaging e test, in particolare nelle applicazioni AI.

I ricavi netti consolidati dell'azienda sono scesi del 17% su base sequenziale ma sono aumentati dell'1% su base annua, mentre l'utile lordo ha raggiunto i 20,9 miliardi di dollari con un margine del 15,7%. L'azienda prevede inoltre una crescita a una cifra media su base trimestrale per la sua attività ATM nel secondo trimestre.

Questi recenti sviluppi indicano che la strategia di crescita di ASE Technology si concentra sull'espansione e sull'aumento degli investimenti in ricerca e sviluppo. Tuttavia, l'azienda prevede anche un potenziale impatto negativo sul margine lordo degli ATM nel secondo trimestre a causa dell'aumento delle tariffe elettriche. Nonostante queste sfide, ASE Technology rimane fiduciosa di raggiungere il suo obiettivo di margine lordo strutturale del 25%-30% nella seconda metà dell'anno.

Approfondimenti di InvestingPro

Alla luce del recente adeguamento del rating di Morgan Stanley su ASE Technology Holding Co Ltd (NYSE: ASX), i dati di InvestingPro forniscono un ulteriore contesto che gli investitori potrebbero trovare prezioso. La capitalizzazione di mercato di ASE Technology è di ben 23,01 miliardi di dollari, mentre il rapporto P/E della società è attualmente pari a 23,77, in linea con il rapporto P/E rettificato per gli ultimi dodici mesi a partire dal 1° trimestre 2024, che è pari a 23,89. Queste metriche suggeriscono una valutazione relativamente stabile che si adatta alla valutazione di Morgan Stanley sull'allineamento del titolo alle medie storiche.

La costante storia dei dividendi della società, con pagamenti mantenuti per 7 anni consecutivi e un dividend yield attuale del 2,02%, potrebbe essere un punto di interesse per gli investitori orientati al reddito. Inoltre, negli ultimi sei mesi ASE Technology ha registrato un forte rialzo dei prezzi, con un rendimento totale del 26,42%, indicando una forte performance recente che potrebbe interessare gli investitori orientati alla crescita. Ciò è sottolineato dal fatto che il titolo è scambiato vicino ai massimi delle 52 settimane, al 93,13% del picco.

Per chi volesse approfondire i dati finanziari e le prospettive future di ASE Technology, InvestingPro offre ulteriori approfondimenti. Sono disponibili altri suggerimenti di InvestingPro, accessibili attraverso la piattaforma di InvestingPro. Per chi è interessato a un abbonamento, utilizzare il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale Pro e Pro+.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.