NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Il titolo Commercial Metals mantiene il rating Buy sui risultati del Q3

EditorNatashya Angelica
Pubblicato 21.06.2024, 21:41
CMC
-

Venerdì BofA Securities ha ribadito il rating Buy su Commercial Metals Company (NYSE:CMC) con un obiettivo di prezzo stabile a 70,00 dollari. L'analisi della società ha indicato che i risultati del terzo trimestre fiscale di Commercial Metals per il 2024 si sono allineati alle aspettative del consenso di Bloomberg e alle stime della stessa BofA, superando leggermente quelle di Visible Alpha.

Commercial Metals ha riferito che il suo segmento siderurgico nordamericano ha registrato una performance migliore del previsto, grazie a un aumento delle spedizioni a valle. Tuttavia, questo risultato è stato in qualche modo bilanciato dai risultati leggermente più deboli dei segmenti Europa e Emerging Businesses Group della società.

Guardando al quarto trimestre fiscale del 2024, Commercial Metals prevede che le sue prestazioni rispecchieranno quelle del terzo trimestre, con spedizioni e margini costanti in Nord America e modesti miglioramenti in Europa e nell'Emerging Businesses Group.

Nonostante le previsioni per il quarto trimestre siano piuttosto prudenti rispetto alle aspettative del consenso, l'azienda ha osservato segnali positivi di crescita dell'attività infrastrutturale. Si prevede che questa tendenza si rafforzerà nei trimestri successivi. BofA Securities sottolinea che Commercial Metals è uno dei principali beneficiari tra i produttori di acciaio statunitensi del previsto aumento della spesa infrastrutturale negli Stati Uniti nei prossimi anni.

A sostegno di questa prospettiva, l'American Road & Transportation Builders Association (ARTBA) ha riferito che le aggiudicazioni di contratti di trasporto sono aumentate del 13% rispetto all'anno precedente. Inoltre, si prevede che una quantità significativa di fondi statali non assegnati contribuirà alla crescita del settore.

BofA Securities osserva inoltre che Commercial Metals potrebbe annunciare misure di auto-aiuto sostanziali in occasione di un eventuale investor day nel 2024, che potrebbe fungere da importante catalizzatore per il titolo. Sulla base di questi fattori, la posizione della società rimane Buy.

In altre notizie recenti, Commercial Metals Company ha riportato solidi utili per il secondo e terzo trimestre dell'anno fiscale 2024. L'EBITDA core della società, pari a 256 milioni di dollari per il terzo trimestre, ha leggermente superato le stime di BMO Capital e del consenso, grazie a spedizioni e prezzi più elevati.

Tuttavia, i volumi di spedizione sono calati del 3% rispetto all'anno precedente, nonostante l'avvio operativo del nuovo stabilimento in Arizona. Commercial Metals Company ha fornito indicazioni che suggeriscono un EBITDA core stabile per il quarto trimestre fiscale, pari a circa 256 milioni di dollari, inferiore alle stime di consenso di 276 milioni di dollari.

L'impegno della società per il ritorno degli azionisti è stato sottolineato da un aumento del dividendo trimestrale e da una maggiore autorizzazione al riacquisto di azioni per 500 milioni di dollari. Nonostante le incertezze del mercato del tondo per cemento armato della costa occidentale, la società prevede di raggiungere il pareggio dell'EBITDA mensile entro il quarto trimestre fiscale, grazie alla robusta attività edilizia in Nord America.

Sia Citi che BMO Capital hanno mantenuto una posizione neutrale su Commercial Metals Company, con un obiettivo di prezzo stabile a 60 dollari. In linea con questi sviluppi, gli analisti si aspettano una performance del titolo in linea con il mercato.

Approfondimenti di InvestingPro

Commercial Metals Company (NYSE:CMC) presenta un quadro convincente per gli investitori, con dati recenti di InvestingPro che sottolineano alcuni punti di forza fondamentali. Con una capitalizzazione di mercato di 6,06 miliardi di dollari e un robusto rapporto P/E di 10,55, la salute finanziaria della società appare solida. In particolare, il rapporto P/E si è adeguato a un ancor più interessante 8,85 negli ultimi dodici mesi a partire dal secondo trimestre del 2024, suggerendo una migliore valutazione rispetto agli utili.

Inoltre, l'impegno della società nei confronti degli azionisti è evidente, in quanto non solo ha mantenuto, ma ha anche aumentato il dividendo per tre anni consecutivi, con una notevole crescita del dividendo del 12,5% negli ultimi dodici mesi. Ciò è in linea con i suggerimenti di InvestingPro che evidenziano un elevato rendimento per gli azionisti e il fatto che il management ha riacquistato attivamente azioni.

Nonostante un leggero calo dei ricavi dell'8,32% negli ultimi dodici mesi a partire dal secondo trimestre del 2024, i fondamentali della società rimangono solidi. Commercial Metals vanta un margine di profitto lordo del 19,07% e i suoi flussi di cassa sono più che sufficienti a coprire i pagamenti degli interessi, il che è un segnale rassicurante per gli investitori preoccupati della stabilità finanziaria. Il titolo della società è noto per la bassa volatilità dei prezzi, che potrebbe interessare gli investitori alla ricerca di rendimenti stabili.

Per coloro che stanno valutando un investimento in Commercial Metals, sono disponibili ulteriori suggerimenti di InvestingPro che potrebbero fornire un'analisi più approfondita. Per accedervi, gli investitori possono visitare la pagina InvestingPro dedicata a CMC. Utilizzando il codice coupon PRONEWS24, gli investitori possono usufruire di un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+, sbloccando così ulteriori preziosi approfondimenti. Con altri 13 consigli disponibili su InvestingPro, gli investitori hanno a disposizione una grande quantità di informazioni per prendere decisioni informate.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.