NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Il titolo CyberArk mantiene il rating buy da TD Cowen

EditorAhmed Abdulazez Abdulkadir
Pubblicato 14.06.2024, 16:30
© CyberArk PR
CYBR
-

Venerdì TD Cowen ha ribadito la sua posizione positiva su CyberArk Software (NASDAQ:CYBR), mantenendo un rating Buy e un obiettivo di prezzo di 300,00 dollari. L'approvazione arriva mentre CyberArk continua a dimostrare una forte performance nel settore della cybersicurezza.

Le soluzioni per la sicurezza delle identità di CyberArk stanno riscuotendo un buon successo sia presso i clienti esistenti sia presso i nuovi clienti, secondo quanto emerso dagli incontri con Erica Smith, vicepresidente senior del settore finanziario e delle relazioni con gli investitori dell'azienda. L'analisi della società suggerisce che la sicurezza delle identità rimane una priorità assoluta per i Chief Information Security Officer (CISO), il che si riflette nelle loro allocazioni di budget.

La valutazione di TD Cowen rileva inoltre che il panorama competitivo per CyberArk rimane stabile. Questa stabilità, unita a un robusto ambiente di spesa nel settore della cybersecurity, posiziona CyberArk in modo favorevole per raggiungere i suoi obiettivi finanziari per l'anno fiscale 2024, escludendo l'impatto dell'acquisizione di Venafi.

La fiducia dell'azienda nella capacità di CyberArk di raggiungere i propri obiettivi per l'anno fiscale 2024 è sostenuta dalla costante esecuzione dell'azienda sul mercato. Questa performance costante è un fattore chiave per il mantenimento del rating Buy e dell'obiettivo di prezzo di 300 dollari di TD Cowen per le azioni di CyberArk.

L'attenzione di CyberArk per la sicurezza delle identità è in linea con le attuali richieste del mercato, in quanto le aziende continuano a dare priorità alla protezione delle identità digitali nell'ambito delle loro strategie di sicurezza. Il successo dell'azienda nell'acquisizione di nuovi loghi indica una crescente fiducia delle imprese nella sua piattaforma e nelle sue soluzioni.

In altre notizie recenti, CyberArk Software è stata oggetto dell'attenzione di diverse istituzioni finanziarie a causa di iniziative di crescita strategica. L'acquisizione da parte dell'azienda di cybersicurezza di Venafi, leader nella gestione dell'identità delle macchine, è stata un punto centrale di discussione. Si prevede che questa mossa darà impulso alla crescita e ai margini di CyberArk, con un aumento significativo dell'EPS non-GAAP e della crescita dei ricavi nei prossimi anni. L'azienda punta a raggiungere un fatturato ricorrente annuale (ARR) di oltre 1,1 miliardi di dollari entro la metà del 2025, con l'aspirazione di raggiungere un ARR di 2 miliardi di dollari negli anni successivi.

Istituti finanziari come Canaccord Genuity, Piper Sandler, Cantor Fitzgerald e JPMorgan hanno mantenuto valutazioni positive per CyberArk, riflettendo la fiducia nella traiettoria di crescita dell'azienda. Nonostante la riduzione dell'obiettivo di prezzo di CyberArk a 280 dollari, Canaccord Genuity ha ribadito il rating Buy, sottolineando la forte posizione dell'azienda nel settore dei software di sicurezza. Analogamente, Piper Sandler e Cantor Fitzgerald hanno mantenuto un rating Overweight e un obiettivo di prezzo di 300 dollari, mentre JPMorgan ha mantenuto un rating Overweight con un obiettivo di 288 dollari.

I recenti sviluppi includono l'introduzione di nuovi prodotti come CORA AI e ITDR, che posizionano CyberArk in modo ottimale nel panorama della cybersecurity. Queste offerte dovrebbero sfruttare le tendenze della trasformazione digitale e le minacce emergenti. Tuttavia, l'acquisizione di Venafi è soggetta all'approvazione delle autorità di regolamentazione, con una chiusura prevista nella seconda metà del 2024.

Approfondimenti di InvestingPro

Mentre CyberArk Software (NASDAQ:CYBR) riceve un outlook positivo da TD Cowen, i dati in tempo reale di InvestingPro si allineano a questa prospettiva. La capitalizzazione di mercato di CyberArk si attesta su una solida cifra di 10,86 miliardi di dollari e la crescita dei ricavi dell'azienda impressiona con un aumento del 29,7% negli ultimi dodici mesi a partire dal primo trimestre del 2024. Questa salute finanziaria è ulteriormente evidenziata da un sostanziale margine di profitto lordo dell'80,23%, che segnala operazioni efficienti e una forte domanda per le sue soluzioni di cybersecurity.

I suggerimenti di InvestingPro evidenziano che CyberArk detiene più liquidità che debito nel suo bilancio, fornendo all'azienda flessibilità finanziaria. Inoltre, CyberArk ha visto 21 analisti rivedere al rialzo gli utili per il prossimo periodo, a testimonianza della crescente fiducia nella redditività dell'azienda. Vale la pena notare che, sebbene il titolo sia scambiato a un multiplo di valutazione dei ricavi elevato, gli analisti prevedono che l'azienda sarà redditizia quest'anno, il che potrebbe giustificare la valutazione superiore.

Per i lettori che desiderano approfondire le performance e il potenziale di CyberArk, InvestingPro offre ulteriori suggerimenti. Attualmente sono disponibili altri 12 consigli di InvestingPro, a cui si può accedere per ulteriori approfondimenti. Per migliorare la vostra ricerca sugli investimenti, utilizzate il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale Pro e Pro+ a InvestingPro.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.