NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Imfinzi di AstraZeneca non raggiunge l'obiettivo principale nello studio sul cancro al polmone

EditorAhmed Abdulazez Abdulkadir
Pubblicato 25.06.2024, 14:45
AZN
-

AstraZeneca PLC (LSE/STO/NASDAQ: AZN) ha annunciato martedì che il suo farmaco Imfinzi non ha raggiunto l'endpoint primario della sopravvivenza libera da malattia (DFS) nello studio di fase III ADJUVANT BR.31 per il carcinoma polmonare non a piccole cellule (NSCLC) in stadio iniziale. Lo studio, sponsorizzato dal Canadian Cancer Trials Group (CCTG), ha valutato Imfinzi in pazienti con NSCLC in stadio IB-IIIA sottoposti a resezione tumorale completa e i cui tumori esprimevano PD-L1 sul 25% o più delle cellule tumorali.

Susan Galbraith, vicepresidente esecutivo della R&S oncologica di AstraZeneca, ha espresso la propria delusione per i risultati ottenuti, ma ha ribadito l'impegno dell'azienda a rispondere alle esigenze insoddisfatte del tumore al polmone attraverso un ampio programma di sviluppo. Nonostante la battuta d'arresto, Imfinzi mantiene il suo status di standard terapeutico globale nel trattamento ad intento curativo del NSCLC non resecabile in stadio III dopo chemioradioterapia, sulla base dello studio di fase III PACIFIC.

Il profilo di sicurezza di Imfinzi nello studio ADJUVANT BR.31 è stato coerente con il suo profilo di sicurezza noto, senza che siano stati segnalati nuovi problemi di sicurezza. I risultati saranno presentati in occasione di un prossimo meeting medico.

Imfinzi continua a essere studiato in diversi altri casi di tumore polmonare in fase iniziale, tra cui il NSCLC di stadio I-II non operabile o non resecabile e il NSCLC di stadio III non resecabile.

Il tumore del polmone rimane la principale causa di morte per cancro in tutto il mondo e il NSCLC rappresenta la maggior parte dei casi. L'elevato tasso di recidiva dopo la resezione completa del tumore e la chemioterapia adiuvante sottolinea la necessità di trattamenti efficaci per il tumore polmonare in stadio iniziale.

Lo studio ADJUVANT BR.31 ha coinvolto 1.415 pazienti randomizzati 2:1 a ricevere Imfinzi o un placebo ogni quattro settimane per un massimo di 48 settimane. L'endpoint primario era la DFS nei pazienti con espressione di PD-L1 sul 25% o più delle cellule tumorali senza mutazioni EGFR comuni o riarrangiamenti ALK.

Il portafoglio oncologico di AstraZeneca comprende altri farmaci e innovazioni per il tumore del polmone, con particolare attenzione alla diagnosi e al trattamento in fase precoce e al miglioramento degli esiti negli stadi avanzati della malattia. L'azienda rimane un attore chiave nel campo dell'immuno-oncologia, perseguendo un'ampia strategia clinica per portare terapie basate sul sistema immunitario in un'ampia gamma di tipi di cancro.

Questo annuncio si basa su informazioni provenienti da un deposito SEC.

In altre notizie recenti, il farmaco Imfinzi di AstraZeneca ha mostrato significativi benefici in termini di sopravvivenza in uno studio di Fase III sul cancro alla vescica. Il farmaco, associato alla chemioterapia, ha migliorato i tassi di sopravvivenza libera da eventi e di sopravvivenza globale nei pazienti con tumore della vescica muscolo-invasivo. Questi risultati sono destinati a trasformare lo standard di cura per i pazienti affetti da tumore della vescica.

Per quanto riguarda il trattamento del tumore dell'endometrio, la FDA ha approvato Imfinzi di AstraZeneca per il trattamento di pazienti adulti con tumore dell'endometrio avanzato o recidivante con deficit di mismatch repair. L'approvazione fa seguito agli esiti positivi dello studio clinico di Fase III DUO-E.

Sul fronte dei dirigenti, l'amministratore delegato di AstraZeneca, Pascal Soriot, ha trasferito un numero significativo di azioni a membri della famiglia, una mossa tipicamente considerata come un'attività di pianificazione patrimoniale o finanziaria personale. Nel frattempo, gli analisti finanziari di società come Citi, BMO Capital e Deutsche Bank hanno mantenuto valutazioni positive sulle azioni di AstraZeneca, grazie alle recenti approvazioni di farmaci e alle acquisizioni strategiche.

Inoltre, la domanda supplementare di autorizzazione per TAGRISSO, destinata al trattamento di pazienti adulti con carcinoma polmonare non a piccole cellule non resecabile, mutato nel recettore del fattore di crescita epidermico, in stadio III, ha ricevuto lo status di Priority Review dalla FDA. Questo risultato fa seguito agli esiti positivi dello studio di fase III LAURA. Questi sono gli ultimi sviluppi del percorso di AstraZeneca.

Approfondimenti di InvestingPro

Mentre AstraZeneca affronta la sfida del mancato raggiungimento dell'endpoint primario del suo farmaco Imfinzi nello studio di fase III ADJUVANT BR.31, gli investitori e gli stakeholder stanno monitorando attentamente la salute finanziaria e la posizione di mercato dell'azienda. Secondo i dati in tempo reale di InvestingPro, AstraZeneca vanta una solida capitalizzazione di mercato di 246,28 miliardi di dollari, che riflette la fiducia degli investitori nel suo ampio portafoglio oncologico e nella sua più ampia offerta farmaceutica. Nonostante i recenti risultati della sperimentazione, la crescita dei ricavi dell'azienda rimane forte, con un aumento dell'8,6% negli ultimi dodici mesi a partire dal 1° trimestre 2024, e una significativa crescita trimestrale dei ricavi del 16,55% nel 1° trimestre 2024.

Gli investitori dovrebbero notare che il rapporto P/E di AstraZeneca è pari a 38,88, il che potrebbe suggerire una valutazione elevata rispetto alla crescita degli utili a breve termine. Tuttavia, questo dato è mitigato dal margine di profitto lordo dell'azienda, pari all'82,5% nello stesso periodo, che indica operazioni efficienti e un forte potere di determinazione dei prezzi. Inoltre, AstraZeneca è stata in grado di mantenere il pagamento dei dividendi per 32 anni consecutivi, con un dividend yield attuale del 2,43%, a testimonianza della sua stabilità finanziaria e del suo impegno nei confronti degli azionisti.

Per coloro che considerano AstraZeneca come un'opportunità di investimento, due suggerimenti chiave di InvestingPro evidenziano le prospettive dell'azienda: l'utile netto è previsto in crescita quest'anno e due analisti hanno rivisto al rialzo gli utili per il prossimo periodo. Ciò suggerisce una prospettiva positiva per la performance finanziaria dell'azienda, nonostante la battuta d'arresto clinica. Inoltre, grazie alla disponibilità di altri 17 consigli di InvestingPro, gli investitori possono approfondire le dinamiche di mercato e il potenziale futuro di AstraZeneca esplorando l'intera gamma di analisi degli esperti.

Per accedere a questi preziosi suggerimenti di InvestingPro e prendere decisioni di investimento informate, utilizzate l'esclusivo codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+. Considerando il ruolo di AstraZeneca come attore di primo piano nell'industria farmaceutica e il suo impegno nell'innovazione del trattamento del cancro, rimanere informati con InvestingPro potrebbe essere fondamentale per chi vuole investire nel settore sanitario.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.