NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

La strategia EV di Ferrari: Jefferies conferma il rating hold sul suo nuovo edificio elettronico

EditorNatashya Angelica
Pubblicato 21.06.2024, 18:59
© Reuters.
RACE
-

Venerdì Jefferies ha mantenuto il rating hold sulle azioni di Ferrari NV (RACE:IM) (NYSE: RACE) con un obiettivo di prezzo di 375,00 euro. La posizione dell'azienda giunge in concomitanza con la presentazione da parte di Ferrari del nuovo e-building, una linea di produzione progettata per adattarsi alle future tendenze della propulsione automobilistica.

Questa mossa di Ferrari è destinata a fornire la flessibilità necessaria per soddisfare le diverse preferenze dei clienti per quanto riguarda i sistemi di propulsione dei veicoli, sia che si tratti di motori a combustione interna tradizionali che di veicoli elettrici (EV).

La strategia della casa automobilistica di lusso prevede l'introduzione del primo modello completamente elettrico nel quarto trimestre del 2025. Questo passo è visto come una mossa significativa per la Ferrari, che si prepara a entrare nel mercato dei veicoli elettrici con un approccio distintivo. Secondo Jefferies, il lancio dovrebbe servire come copertura contro i potenziali rischi associati ai cambiamenti tecnologici del settore automobilistico.

Il commento dell'analista ha evidenziato l'orientamento qualitativo della traiettoria di crescita di Ferrari, sottolineando che i recenti sviluppi dell'azienda sottolineano il suo impegno nell'innovazione e nella reattività ai cambiamenti del mercato. Il lancio dell'e-building ha permesso a Ferrari di ribadire questa direzione strategica, che si prevede avrà un ruolo cruciale nell'evoluzione dell'azienda.

Il sentimento degli investitori sembra essere positivo riguardo alla direzione di Ferrari, con l'aspettativa che l'approccio della casa automobilistica all'adozione di veicoli elettrici abbia successo. La decisione dell'azienda di mantenere una posizione neutrale sulle tecnologie di propulsione mira a salvaguardare la sua posizione di fronte all'incertezza dei progressi tecnologici.

Il titolo Ferrari continua a essere seguito con attenzione mentre l'azienda si adatta all'evoluzione del panorama dell'industria automobilistica e si prepara all'uscita del suo primo modello elettrico. Il rating hold di Jefferies riflette un cauto ottimismo sul potenziale di Ferrari nel gestire le sfide e le opportunità presentate dalla transizione ai veicoli elettrici.

Tra le altre notizie recenti, Ferrari si sta muovendo strategicamente nel mercato dei veicoli elettrici (EV) con il lancio del suo primo EV al prezzo di circa 535.000 dollari. Si tratta di un notevole passo avanti rispetto al prezzo medio di vendita di una Ferrari, che indica una nuova direzione per la casa automobilistica di lusso.

Inoltre, la Ferrari sta per inaugurare un nuovo stabilimento a Maranello, in Italia, che aumenterà la capacità produttiva dell'azienda e sarà responsabile della produzione dei prossimi veicoli elettrici, a benzina e ibridi, e dei componenti per ibridi ed elettrici.

La strategia di espansione dell'azienda è stata accolta positivamente dagli analisti, con Andrea Balloni di Mediobanca che prevede che il prezzo elevato del nuovo EV Ferrari contribuirà a sostenere i margini di profitto. Nel frattempo, Morgan Stanley ha mantenuto il rating Overweight sul titolo Ferrari, citando l'eccezionale fedeltà della base clienti di Ferrari come un punto di forza fondamentale.

Per quanto riguarda gli sviluppi finanziari, Ferrari ha completato con successo l'emissione di 500 milioni di euro di capitale aggregato di obbligazioni con un tasso di interesse del 3,625%, con scadenza nel 2030. Questa operazione rientra nella più ampia strategia di gestione del capitale dell'azienda e fornisce ulteriore capitale per le operazioni e per potenziali investimenti futuri.

L'offerta è stata superata di oltre due volte, a dimostrazione del forte interesse degli investitori. Tutti questi sono sviluppi recenti che continuano a plasmare la crescita e la posizione di mercato della Ferrari.

Approfondimenti di InvestingPro

Mentre Ferrari NV (RACE) si prepara al suo futuro elettrico, le metriche finanziarie e gli approfondimenti degli analisti di InvestingPro forniscono una comprensione più approfondita della posizione dell'azienda. Con una sostanziale capitalizzazione di mercato di 74,47 miliardi di dollari, Ferrari tratta ad un multiplo di guadagno elevato, con un rapporto P/E di 53,64 negli ultimi dodici mesi terminati nel primo trimestre del 2024.

Questa valutazione elevata si riflette anche nel rapporto prezzo/valore contabile di 21,29, che indica una percezione di mercato positiva degli attivi della società rispetto ai suoi utili. Nonostante l'elevato multiplo degli utili, Ferrari ha dimostrato una solida performance finanziaria, con una crescita dei ricavi del 14,75% negli ultimi dodici mesi e un impressionante margine di profitto lordo di quasi il 50%.

I consigli di InvestingPro sottolineano l'impegno di Ferrari nei confronti degli azionisti, come dimostra la sua capacità di aumentare i dividendi per 3 anni consecutivi e di mantenere i pagamenti dei dividendi per 9 anni consecutivi. Inoltre, i flussi di cassa dell'azienda sono in grado di coprire sufficientemente i pagamenti degli interessi, a dimostrazione della sua stabilità finanziaria.

Tuttavia, vale la pena notare che 3 analisti hanno rivisto al ribasso le loro aspettative sugli utili per il prossimo periodo, il che potrebbe giustificare l'attenzione degli investitori. Per coloro che desiderano approfondire la salute finanziaria e le prospettive future di Ferrari, InvestingPro offre ulteriori suggerimenti che potrebbero essere fondamentali per prendere decisioni informate. Utilizzate il codice coupon PRONEWS24 per ottenere uno sconto aggiuntivo del 10% su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+ e scoprire i 17 consigli aggiuntivi di InvestingPro disponibili per Ferrari.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.