NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Le azioni Campbell Soup sono state portate a Overweight da JPMorgan

EditorAhmed Abdulazez Abdulkadir
Pubblicato 26.06.2024, 11:41
CPB
-

Mercoledì JPMorgan ha alzato il giudizio su Campbell Soup Company (NYSE:CPB) a Overweight (sovrappesare) da Neutral (neutrale), con un target di prezzo aumentato a 52,00 dollari dai precedenti 45,00 dollari. L'upgrade fa seguito a un recente incontro con il CEO, il CFO e il Chief IR Officer di Campbell e segna il primo rating Overweight assegnato alla società dal 2009.

La decisione di aggiornare il rating è stata influenzata da tre fattori principali evidenziati da JPMorgan. In primo luogo, la società di analisi ha rilevato una forte domanda dei consumatori per i prodotti Sovos, in particolare per quelli di Rao, che sembra superare le aspettative. Inoltre, si prevede che in futuro Sovos produrrà sinergie superiori al previsto, dato che il management non ha riscontrato problemi significativi dopo l'acquisizione.

Inoltre, JPMorgan ha sottolineato il potenziale di Campbell Soup di realizzare margini più elevati a lungo termine, grazie alle efficienze "self-help", in particolare nel segmento pasti e bevande. Sebbene l'azienda non preveda che la crescita degli utili per azione (EPS) di Campbell superi l'algoritmo a lungo termine del 6-8% nei prossimi anni, vi è una crescente fiducia nella capacità dell'azienda di raggiungere costantemente questi obiettivi.

Le prospettive positive su Campbell Soup si basano anche sull'assenza di "scheletri nell'armadio" che potrebbero far deragliare le sinergie attese da Sovos. L'analisi di JPMorgan suggerisce che la stampa potrebbe sottovalutare il potenziale di margine e i guadagni di efficienza che Campbell Soup potrebbe ottenere nei prossimi anni.

L'upgrade del rating di Campbell Soup e l'aumento dell'obiettivo di prezzo riflettono un cambiamento significativo nella visione di JPMorgan sulle prospettive dell'azienda, indicando una prospettiva più ottimistica sulla performance e sul potenziale azionario del produttore alimentare.

In altre notizie recenti, Campbell Soup Company ha dimostrato una solida performance finanziaria, riportando vendite nette organiche stabili e una crescita significativa dell'EBIT e dell'EPS rettificati per il terzo trimestre dell'anno fiscale 2024. La recente acquisizione di Sovos Brands e la performance della divisione Meals & Beverages sono stati i principali fattori di crescita. Nonostante un leggero calo delle vendite nette organiche del settore Snack, Campbell Soup rimane ottimista sul potenziale di crescita a lungo termine del suo portafoglio di snack.

DA Davidson ha mantenuto il rating Buy su Campbell Soup e ha aumentato l'obiettivo di prezzo da 47 a 49 dollari, sottolineando il rapporto rischio/rendimento dell'azienda e identificando potenziali catalizzatori, come l'impatto di Sovos Brands e del suo marchio Rao's, che potrebbero essere sottovalutati dal mercato.

Campbell Soup ha inoltre effettuato investimenti strategici per ottimizzare la propria catena di approvvigionamento e ridurre i costi, tra cui un investimento di 230 milioni di dollari e la riduzione di 415 ruoli in due anni. L'azienda ha aggiornato la propria guidance per l'intero anno, prevedendo un aumento delle vendite nette del 3%-4% circa. In prospettiva, Campbell Soup prevede una ripresa nella prima metà dell'anno fiscale 2025, con una crescita dell'EBIT rettificato prevista intorno al 6,5%-7% per l'intero anno e una crescita dell'EPS rettificato di circa il 2%-3%.

Approfondimenti di InvestingPro

Alla luce del recente upgrade di Campbell Soup Company (NYSE:CPB) da parte di JPMorgan, le ultime metriche di InvestingPro forniscono un ulteriore contesto. Con una capitalizzazione di mercato di 13,19 miliardi di dollari e un rapporto P/E di 17,89, la stabilità finanziaria dell'azienda è evidente. Il rapporto P/E è sceso a 14,12 negli ultimi dodici mesi a partire dal terzo trimestre 2024, riflettendo una valutazione più favorevole per gli investitori. Inoltre, nello stesso periodo Campbell Soup ha registrato una modesta crescita dei ricavi dell'1,46% che, pur non essendo eccezionale, indica una performance aziendale costante in un contesto economico difficile.

Un consiglio di InvestingPro da sottolineare è che Campbell Soup ha mantenuto il pagamento dei dividendi per 54 anni consecutivi, dimostrando il suo impegno nei confronti degli azionisti. Questo è particolarmente importante per gli investitori orientati al reddito che apprezzano la costanza dei dividendi. Inoltre, gli analisti prevedono che la società sarà redditizia quest'anno, allineandosi alla posizione ottimistica di JPMorgan sul potenziale di guadagno dell'azienda.

Per gli investitori in cerca di un'analisi più approfondita e di ulteriori suggerimenti, su InvestingPro sono disponibili ulteriori approfondimenti, tra cui un confronto tra gli obblighi a breve termine e le attività liquide, che potrebbe essere fondamentale per valutare la salute finanziaria della società. Utilizzate il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+, e sbloccare la suite completa di suggerimenti e strumenti progettati per informare le vostre decisioni di investimento.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.