NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Le azioni SolarEdge calano a causa del fallimento di un cliente e della cautela nell'uso della liquidità

EditorNatashya Angelica
Pubblicato 26.06.2024, 17:16
© Pavlo Gonchar / SOPA Images/Sipa via Reuters Connect
SEDG
-

Mercoledì le azioni di SolarEdge Technologies (NASDAQ:SEDG) hanno mantenuto il rating Sector Weight da parte di KeyBanc, tra le preoccupazioni per il fallimento di un cliente e l'utilizzo anticipato della liquidità. Le azioni di SolarEdge hanno subito un calo significativo, sottoperformando rispetto agli indici NEX e S&P 500, in seguito alla notizia che uno dei suoi clienti, che doveva alla società 11,4 milioni di dollari, ha presentato istanza di fallimento.

Oltre al fallimento del cliente, SolarEdge ha annunciato la previsione di utilizzare circa 150 milioni di dollari di liquidità libera nel secondo trimestre del 2024. Nonostante la società abbia ribadito la guidance annunciata in precedenza, le informazioni sul capitale circolante hanno indotto KeyBanc ad assumere una posizione più cauta.

Le prospettive dell'istituto finanziario sul settore delle energie rinnovabili rimangono negative e hanno influenzato la decisione di mantenere l'attuale rating di SolarEdge. I recenti sviluppi hanno sollevato preoccupazioni sulla salute finanziaria dell'azienda e sulla sua posizione all'interno del mercato più ampio.

La performance di SolarEdge di mercoledì ha segnato un netto contrasto con l'andamento generale del mercato, con un calo delle azioni della società del 20,6%. Questa flessione è stata notevolmente diversa dal leggero calo dello 0,7% del NEX e dal marginale guadagno dello 0,4% dello S&P 500. Il fallimento del cliente di SolarEdge e il previsto consistente deflusso di cassa sono i fattori chiave alla base della cauta prospettiva sul titolo della società.

Tra le altre notizie recenti, SolarEdge Technologies ha compiuto significativi passi avanti dal punto di vista finanziario. L'azienda ha lanciato un'offerta di titoli convertibili per 300 milioni di dollari, con un ricavo netto stimato di circa 293,2 milioni di dollari.

L'obiettivo è quello di utilizzare parte dei proventi per pagare le operazioni di capped call e per riacquistare una parte delle sue obbligazioni convertibili allo 0,000% con scadenza 2025. Nonostante la previsione di un deficit di free cash flow di 150 milioni di dollari nel secondo trimestre del 2024, SolarEdge ha mantenuto il rating Buy da parte di un analista di GLJ Research.

Oppenheimer ha invece mantenuto il rating Perform su SolarEdge, sottolineando le preoccupazioni per il continuo flusso di cassa negativo.

Diverse società hanno modificato i loro obiettivi di prezzo per SolarEdge, con Canaccord Genuity che ha ridotto il suo target a 38 dollari a causa della saturazione delle scorte che influisce sulla domanda nei mercati statunitense ed europeo. Nel frattempo, RBC Capital ha mantenuto un rating Sector Perform con un obiettivo di prezzo stabile a 71,00 dollari, affermando che l'attuale performance di SolarEdge è in linea con le aspettative.

L'industria solare statunitense, compresa SolarEdge, si sta preparando a una potenziale impennata delle installazioni solari in seguito alla fine della vacanza tariffaria sui pannelli solari provenienti dal Sud-Est asiatico. Questi recenti sviluppi evidenziano la dinamicità del panorama finanziario di SolarEdge Technologies.

Approfondimenti di InvestingPro

Mentre SolarEdge Technologies (NASDAQ:SEDG) è alle prese con l'impatto del fallimento di un cliente e con i suoi problemi di flusso di cassa, gli ultimi dati di InvestingPro forniscono una visione più approfondita dello stato finanziario della società. La capitalizzazione di mercato di SolarEdge è di 1,51 miliardi di dollari e riflette l'attuale valutazione dell'azienda sul mercato. Il rapporto prezzo/utili (P/E) del titolo è attualmente negativo e pari a -5,46, il che indica che gli investitori stanno affrontando perdite per ogni dollaro di utili, il che si allinea alle preoccupazioni sulla redditività della società.

I suggerimenti di InvestingPro evidenziano che il titolo SolarEdge è considerato in territorio di ipervenduto sulla base dell'indice di forza relativa (RSI) e che la società ha riacquistato aggressivamente azioni. Questo potrebbe suggerire una potenziale opportunità di acquisto per gli investitori che ritengono che il titolo sia sottovalutato. Inoltre, SolarEdge ha registrato una notevole volatilità dei prezzi, con un calo del 28,78% nell'ultima settimana, sottolineando la cautela degli analisti e degli investitori.

Per coloro che stanno valutando un investimento in SolarEdge o per gli attuali azionisti che desiderano rivalutare la propria posizione, InvestingPro offre una serie di ulteriori consigli. Sono infatti disponibili altri 19 consigli che possono fornire un ulteriore contesto e una guida. Utilizzate il codice coupon PRONEWS24 per ottenere uno sconto aggiuntivo del 10% su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+ e ottenere l'accesso a questi preziosi approfondimenti che vi aiuteranno a prendere le vostre decisioni di investimento.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.