NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Le azioni Vishay si mantengono stabili con una rinnovata direzione strategica

EditorNatashya Angelica
Pubblicato 25.06.2024, 17:36
VSH
-

Martedì TD Cowen ha mantenuto il rating Hold su Vishay Intertechnology (NYSE:VSH) con un obiettivo di prezzo stabile a 24,00 dollari. A seguito dei colloqui con il nuovo CEO di Vishay, Joel Smejkal, il CFO Dave McConnell e il responsabile dello sviluppo aziendale Peter Henrici, l'azienda ha espresso ottimismo sulla rinnovata direzione strategica della società, che enfatizza gli investimenti per la crescita e riconosce la natura ciclica del settore.

Gli incontri con i vertici di Vishay, che sono stati tra i primi passi dell'azienda nel dialogo con la comunità finanziaria dopo l'ascesa di Smejkal a CEO nel 2023 e l'Analyst Day di aprile, hanno fornito indicazioni sul potenziale di cambiamenti sostanziali nella cultura, nell'impronta operativa e nella strategia complessiva di Vishay.

TD Cowen ha riconosciuto che, sebbene il potenziale di trasformazione significativa di Vishay sia promettente, l'attuazione dei cambiamenti, in particolare quelli relativi agli investimenti in capacità, richiederà tempo. L'azienda ha dichiarato di preferire l'attesa di prove di una ripresa sostenuta della domanda, che consentirebbe agli investimenti di Vishay di produrre risultati finanziari, prima di adottare una posizione più positiva sul titolo.

La società ha ribadito le sue previsioni finanziarie per Vishay, mantenendo le stime di fatturato e di utile per azione (EPS) per gli anni fiscali 2024 e 2025 rispettivamente a 3,08 miliardi di dollari/ 0,90 dollari e 3,35 miliardi di dollari/ 1,45 dollari. L'obiettivo di prezzo di 24 dollari si basa su un multiplo di 17 volte le stime di EPS per il 2025.

La posizione di TD Cowen riflette una visione cauta ma attenta sui progressi di Vishay Intertechnology sotto la nuova leadership, mentre l'azienda si occupa degli investimenti strategici in mezzo alle sfide cicliche del settore.

In altre notizie recenti, il rapporto Q1 2024 di Vishay Intertechnology ha mostrato risultati contrastanti. L'azienda ha registrato un fatturato di 746,3 milioni di dollari, superando di poco le previsioni, nonostante un calo sequenziale dei ricavi del 5% dovuto principalmente agli aggiustamenti delle scorte di prodotti a semiconduttore.

Il lato positivo è che Vishay ha registrato una crescita nel settore aerospaziale e della difesa del 34,2% rispetto all'anno precedente e un leggero aumento dell'1% dei ricavi nel settore automobilistico. I settori industriale e medicale hanno invece registrato un calo dei ricavi rispettivamente del 6,2% e del 18,3%.

L'azienda prevede che la correzione delle scorte di semiconduttori continuerà nel secondo trimestre, ma si aspetta una ripresa nella seconda metà dell'anno. Vishay ha inoltre rivelato un piano strategico incentrato sull'espansione delle capacità e sull'innovazione, con un investimento di 2,6 miliardi di dollari previsto dal 2023 al 2028. L'azienda prevede per il secondo trimestre un fatturato di circa 750 milioni di dollari con un margine lordo del 21,7%.

Infine, Vishay ha riportato un utile per azione (EPS) di 0,22 dollari e una diminuzione del portafoglio ordini da 5,3 mesi a 5,0 mesi. Questi sono alcuni dei recenti sviluppi che gli investitori dovrebbero tenere d'occhio.

Approfondimenti di InvestingPro

Mentre Vishay Intertechnology (NYSE:VSH) traccia un nuovo corso sotto la guida dell'amministratore delegato Joel Smejkal, la comunità finanziaria sta monitorando da vicino le metriche di performance dell'azienda per valutare l'efficacia della sua svolta strategica. Secondo i dati in tempo reale di InvestingPro, la capitalizzazione di mercato di Vishay è pari a 3,01 miliardi di dollari, con un rapporto prezzo/utili (P/E) di 12,57, che riflette il sentiment degli investitori sugli utili attuali.

Rettificato per gli ultimi dodici mesi a partire dal primo trimestre del 2024, il rapporto P/E mostra un dato leggermente più favorevole, pari a 11,72. Nonostante un contesto difficile, indicato da un calo dei ricavi del 6,75% negli ultimi dodici mesi, Vishay mantiene un margine di profitto lordo del 26,43%, a dimostrazione della sua capacità di gestire efficacemente i costi.

Un suggerimento di InvestingPro sottolinea che Vishay ha mantenuto il pagamento dei dividendi per 11 anni consecutivi, offrendo un dividend yield attuale dell'1,81%, che potrebbe interessare gli investitori orientati al reddito. Inoltre, la società è scambiata vicino ai minimi di 52 settimane, il che rappresenta potenzialmente un'opportunità di valore per gli investitori, considerando la storia di redditività dell'azienda negli ultimi dodici mesi e il moderato livello di indebitamento.

Per coloro che desiderano un'analisi più approfondita della salute finanziaria e delle prospettive future di Vishay, InvestingPro offre ulteriori approfondimenti, con un totale di 9 consigli di InvestingPro disponibili sul sito https://www.investing.com/pro/VSH. Gli abbonati possono utilizzare il codice coupon PRONEWS24 per ricevere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+, sbloccando così una ricchezza di dati e analisi di esperti per informare le loro decisioni di investimento.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.