NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Loop Capital taglia l'obiettivo delle azioni Wayfair in considerazione delle sfide del mercato degli articoli per la casa

EditorEmilio Ghigini
Pubblicato 21.06.2024, 15:17
W
-

Venerdì Loop Capital ha modificato il proprio obiettivo di prezzo per le azioni Wayfair (NYSE:W), azienda leader nell'e-commerce specializzata in prodotti per la casa, riducendolo a 50 dollari dai precedenti 60 dollari, pur mantenendo un rating Hold sul titolo. La revisione riflette una visione più cauta delle stime sulle vendite e sui margini dell'azienda, dato che il settore dei prodotti per la casa continua a incontrare difficoltà.

La revisione dell'obiettivo di prezzo si basa su modelli finanziari aggiornati che tengono conto di un modesto calo delle vendite e di una leggera diminuzione della redditività. La decisione di Loop Capital di abbassare l'obiettivo di prezzo è una risposta proattiva al crescente sentimento negativo che circonda la domanda di prodotti per la casa.

L'azienda ha inoltre modificato le stime di vendita per il trimestre in corso, passando da un aumento dell'1% a una diminuzione dell'1%, e ha ridotto di 5 milioni di dollari le previsioni sull'EBITDA rettificato.

Per l'anno 2024, Loop Capital ha ridotto le stime di vendita di Wayfair di circa 100 milioni di dollari. Inoltre, la stima dell'EBITDA rettificato per il 2024 è ora di 537 milioni di dollari, 49 milioni in meno rispetto al consenso. La performance del titolo è diminuita del 15% da un anno all'altro, in contrasto con l'aumento del 15% dell'S&P 500.

Loop Capital ha espresso una visione ribassista a lungo termine sulla strategia di crescita di Wayfair, che ha fatto affidamento sul finanziamento del debito. Con l'aumento significativo del costo del debito, l'azienda prevede che il management possa ridurre la sua dipendenza dai mercati del debito nel tempo.

Nonostante le incertezze sui tempi di ripresa del settore dell'arredamento, Loop Capital ritiene che, al prezzo attuale dell'azione, il rapporto rischio-rendimento per Wayfair sia equamente distribuito.

In altre notizie recenti, Wayfair, la società di e-commerce di articoli per la casa, è stata oggetto di diversi aggiornamenti da parte degli analisti. Citi ha mantenuto un rating Buy sul titolo della società, dopo l'apertura del primo negozio fisico di Wayfair a Chicago.

Anche gli analisti di KeyBanc Capital Markets hanno mantenuto il rating Sector Weight, sottolineando le potenziali opportunità di crescita a lungo termine associate all'espansione di Wayfair nel settore del retail fisico. Argus ha aggiornato il titolo di Wayfair da Hold a Buy, indicando una prospettiva ottimistica basata sull'aumento degli ordini e sulla crescita degli utenti attivi.

RBC Capital ha aumentato l'obiettivo di prezzo del titolo Wayfair a 65,00 dollari, riconoscendo che i recenti risultati trimestrali della società hanno superato le aspettative. Anche TD Cowen ha alzato l'obiettivo di prezzo delle azioni Wayfair a 58,00 dollari, in seguito alla sovraperformance dei ricavi del primo trimestre.

Wayfair è stata anche menzionata tra le numerose società che avvieranno significative riduzioni di personale all'inizio del 2024, anche se non sono stati forniti dettagli specifici sull'entità dei tagli di posti di lavoro in Wayfair. Questi sono i recenti sviluppi di Wayfair.

Approfondimenti di InvestingPro

I dati di InvestingPro tracciano un quadro finanziario dettagliato di Wayfair (NYSE:W), evidenziando diverse metriche chiave. La capitalizzazione di mercato della società si attesta a circa 6,38 miliardi di dollari, riflettendo la sua valutazione sul mercato. In particolare, gli ultimi dodici mesi, a partire dal primo trimestre del 2024, rivelano un rapporto P/E negativo di -9,83, che indica che gli investitori pagano il titolo più di quanto gli utili giustifichino, soprattutto perché la società non è stata redditizia durante questo periodo.

Inoltre, negli ultimi tre mesi Wayfair ha subito un significativo calo di prezzo, con un rendimento del -20,38%, allineandosi alle osservazioni di Loop Capital sulla scarsa performance del titolo. Questa tendenza al ribasso è corroborata da un rendimento totale a un mese del -18,59%. Nonostante queste difficoltà, gli analisti prevedono che Wayfair diventerà redditizia quest'anno, offrendo un barlume di speranza ai potenziali investitori.

I suggerimenti di InvestingPro suggeriscono che gli obblighi a breve termine di Wayfair superano attualmente le sue attività liquide, il che potrebbe essere preoccupante per la sua salute finanziaria, soprattutto in un ambiente di credito sempre più rigido. Inoltre, la volatilità del titolo rimane elevata e questo potrebbe essere un fattore da considerare per gli investitori avversi al rischio.

Per chi volesse approfondire i dati finanziari e il futuro di Wayfair, InvestingPro offre ulteriori approfondimenti. Attualmente sono disponibili altri 5 consigli di InvestingPro, accessibili all'indirizzo https://www.investing.com/pro/W. Per migliorare la vostra analisi degli investimenti, utilizzate il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+, che offre uno strumento completo per prendere decisioni informate.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.