NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Opera integrerà l'intelligenza artificiale sul dispositivo nei suoi browser

EditorNatashya Angelica
Pubblicato 29.05.2024, 17:59
OPRA
-

OSLO - Opera Limited [NASDAQ: OPRA], la società norvegese di software nota per i suoi browser web, ha annunciato l'intenzione di integrare le funzionalità di intelligenza artificiale (AI) sul dispositivo nei suoi browser Opera One e Opera GX.

La funzione, che sfrutta i Large Language Models (LLM) locali, uscirà dalla fase sperimentale per diventare disponibile al pubblico su tutte le piattaforme supportate, tra cui Windows, MacOS e Linux.

L'introduzione iniziale dell'IA su dispositivo nell'aprile 2024 ha reso Opera il pioniere nell'offerta di questa tecnologia direttamente all'interno di un browser. Questo sviluppo ha permesso agli utenti di accedere e gestire oltre 2000 varianti locali di LLM da più di 60 famiglie di modelli. Secondo Krystian Kolondra, EVP Browsers and Gaming di Opera, questa mossa mira a migliorare la privacy degli utenti riducendo la necessità di trasferire dati personali a server esterni durante le interazioni con l'AI.

Questa settimana, l'intelligenza artificiale del browser Opera, denominata Aria, ha acquisito una nuova funzione di comprensione delle immagini. Gli utenti possono ora caricare immagini su Aria all'interno della chat della barra laterale del browser e ricevere dall'IA informazioni e contesto su tali immagini. Questa novità fa parte del programma AI Feature Drops di Opera, che introduce regolarmente funzionalità AI innovative nel flusso di browser per sviluppatori.

A sostegno di queste capacità di AI, Opera ha effettuato investimenti significativi, fra cui l'implementazione di un cluster di dati AI alimentato da schede NVIDIA H100 in Islanda. Questa struttura, che funziona con energia verde, è stata riconosciuta come l'88° supercomputer più potente a livello globale. Inoltre, Opera ha recentemente annunciato una collaborazione con Google Cloud per incorporare i modelli Gemini nel browser Aria AI, a dimostrazione dell'impegno dell'azienda nel fornire soluzioni AI avanzate ai propri utenti.

La direzione strategica di Opera è chiara con la dichiarazione che tutti gli utenti di Opera saranno presto utenti di AI. L'integrazione dell'intelligenza artificiale sul dispositivo testimonia l'attenzione dell'azienda verso esperienze di navigazione innovative e incentrate sull'utente.

Opera, fondata nel 1995, continua a servire centinaia di milioni di utenti con i suoi browser web sicuri e ricchi di funzionalità. I prodotti dell'azienda sono disponibili per il download all'indirizzo opera.com e ulteriori informazioni su Opera sono disponibili all'indirizzo investor.opera.com.

Questo articolo si basa su un comunicato stampa di Opera Limited.

Approfondimenti di InvestingPro

I recenti progressi di Opera Limited nell'integrazione dell'intelligenza artificiale nei suoi browser sono uno sviluppo interessante per gli appassionati di tecnologia e per gli investitori. Mentre Opera procede con il suo programma AI Feature Drops e con le partnership strategiche, è fondamentale guardare alla salute finanziaria e alla performance di mercato dell'azienda per comprendere il contesto più ampio di queste innovazioni.

La capitalizzazione di mercato dell'azienda si attesta a 1,32 miliardi di dollari, a testimonianza di una solida posizione nel settore del software. Il rapporto prezzo/utili (P/E) di Opera è attualmente pari a 8,62, il che potrebbe suggerire che gli utili dell'azienda hanno un prezzo interessante rispetto al mercato. Tuttavia, guardando al rapporto P/E rettificato per gli ultimi dodici mesi a partire dal primo trimestre del 2024, la cifra è più alta, 18,41, il che indica un cambiamento nella percezione degli investitori o degli utili della società nel corso del tempo.

I dati di InvestingPro mostrano inoltre che Opera ha registrato un significativo rendimento del 20,61% negli ultimi tre mesi e un'impennata ancora più impressionante del 36,49% negli ultimi sei mesi. Questa performance potrebbe essere il riflesso della fiducia degli investitori nelle iniziative strategiche e nella posizione di mercato della società.

Dai suggerimenti di InvestingPro, vale la pena notare che Opera ha più liquidità che debiti in bilancio, il che è un forte indicatore di stabilità finanziaria. Inoltre, le attività liquide dell'azienda superano gli obblighi a breve termine, fornendo a Opera una solida base per gestire senza affanni qualsiasi esigenza finanziaria a breve termine.

Per chi è interessato a un'analisi più approfondita, Opera ha a disposizione altri suggerimenti di InvestingPro, tra cui approfondimenti sulle revisioni degli utili, sulle previsioni di redditività e sulla copertura dei flussi di cassa. Ad esempio, 2 analisti hanno rivisto al ribasso gli utili per il prossimo periodo, il che potrebbe essere un fattore essenziale da considerare per le future decisioni di investimento. Per esplorare questi ulteriori suggerimenti e ottenere una comprensione completa delle prospettive finanziarie di Opera, visitate il sito https://www.investing.com/pro/OPRA e ricordate di utilizzare il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.