Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Piper Sandler abbassa il target delle azioni Valero, citando le sfide del margine di raffinazione

EditorEmilio Ghigini
Pubblicato 14.06.2024, 15:03
VLO
-

Venerdì Piper Sandler ha abbassato l'obiettivo di prezzo delle azioni Valero Energy Corporation (NYSE:VLO) a 169 dollari da 187 dollari, mantenendo il rating Overweight sul titolo. La rettifica arriva in risposta alle continue sfide che i margini di raffinazione devono affrontare a causa degli elevati livelli di offerta al 95% di utilizzo e della scarsa domanda.

Secondo l'analista di Piper Sandler, le stime sugli utili per azione (EPS) del secondo trimestre sono state ridotte di circa il 43% rispetto alle precedenti previsioni. Questa revisione riflette un ribasso medio del 42% rispetto alle stime del settore.

Le attuali condizioni di mercato, caratterizzate da una curva dei margini di raffinazione a termine arretrata e da un'ampia offerta, hanno ridotto le aspettative di un rally durante la tradizionale stagione di guida, a meno di eventuali interruzioni dell'offerta.

L'analista ha osservato che, nonostante il sentimento ribassista e la direzione del mercato, le valutazioni dei titoli si stanno avvicinando a livelli che potrebbero offrire un certo sostegno. Tuttavia, non sono ancora a un punto tale da costituire, secondo l'azienda, una base solida.

Il mercato rimane sufficientemente ristretto, il che suggerisce che una grave interruzione potrebbe potenzialmente spingere i margini verso l'alto. Fino a quando non si verificherà tale evento, si prevede che il settore, e Valero in particolare, subirà pressioni al ribasso in vista dei risultati del secondo trimestre. Valero rimane il titolo preferito da Piper Sandler all'interno del settore per le posizioni lunghe relative.

Approfondimenti di InvestingPro

In mezzo alle sfide delineate da Piper Sandler, l'approccio proattivo di Valero Energy Corporation (NYSE:VLO) al valore per gli azionisti è evidente, come dimostra l'aggressiva strategia di riacquisto di azioni della società, un suggerimento di InvestingPro che sottolinea la fiducia del management nel valore dell'azienda. Inoltre, Valero ha dimostrato un impegno nei confronti degli azionisti mantenendo il pagamento dei dividendi per ben 36 anni consecutivi, a testimonianza della sua stabilità e affidabilità come investimento.

Secondo i dati di InvestingPro, Valero ha una capitalizzazione di mercato di 48,99 miliardi di dollari e un rapporto prezzo/utile (P/E) di 7,34, il che indica che il titolo potrebbe essere sottovalutato rispetto ai suoi utili. Inoltre, la società opera con un livello di indebitamento moderato e dispone di attività liquide superiori agli obblighi a breve termine, il che suggerisce una solida base finanziaria. Con gli analisti che prevedono una redditività per l'anno in corso e un notevole rendimento delle attività dell'11,95% negli ultimi dodici mesi a partire dal primo trimestre del 2024, la salute finanziaria di Valero appare solida nonostante gli attuali venti contrari del settore.

Per i lettori interessati a un'analisi più approfondita, InvestingPro offre ulteriori suggerimenti e metriche, come la bassa volatilità dei prezzi dell'azienda e la sua posizione di attore di primo piano nel settore Oil, Gas & Consumable Fuels. Per accedere a questi e altri approfondimenti, prendete in considerazione un abbonamento a InvestingPro e non dimenticate di utilizzare il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale Pro e Pro+.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.