NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Piper Sandler sottolinea la forte domanda di CommVault, in attesa di un migliore punto di ingresso nel titolo

EditorEmilio Ghigini
Pubblicato 17.06.2024, 14:58
CVLT
-

Lunedì Piper Sandler ha mantenuto il rating Neutral sul titolo CommVault Systems (NASDAQ:CVLT), con un obiettivo di prezzo coerente di 107,00 dollari. La posizione dell'azienda è stata assunta dopo l'incontro con il direttore finanziario di CommVault, Brian Carolan, e con la responsabile delle relazioni con gli investitori, Tami Melnyk, a Chicago.

I punti chiave delle discussioni hanno evidenziato il forte contesto di domanda di CommVault, in particolare per quanto riguarda la cyber-resilienza, e il potenziale di crescita a due cifre grazie al rafforzamento delle relazioni con i CISO.

Il modello SaaS completo dell'azienda, che non è solo un'interfaccia cloud, le sue capacità di storage-agnostic e la recente autorizzazione FedRAMP High sono stati citati come vantaggi competitivi. Sebbene i rappresentanti di Dell non ricevano attualmente incentivi, la situazione potrebbe cambiare con il raggiungimento di determinati traguardi.

La strategia di gestione di CommVault prevede la transizione del CFO a un ruolo combinato di Chief Revenue Officer e Chief Customer Officer, che dovrebbe garantire continuità data la vasta esperienza di Carolan in molteplici ruoli all'interno dell'azienda.

Inoltre, CommVault sta aumentando gli investimenti nelle partnership di canale, che Piper Sandler ritiene essenziali per aumentare le opportunità di mercato dell'azienda. Pur riconoscendo il crescente interesse del mercato e approvando la tempistica delle transizioni strategiche di CommVault, la società attende un punto di ingresso più favorevole prima di modificare la propria posizione sul titolo.

In altre notizie recenti, CommVault Systems è stata sotto i riflettori con DA Davidson che ha alzato il suo obiettivo di prezzo per le azioni della società a 135 dollari, rispetto ai 125 dollari precedenti. L'azienda ha mantenuto un rating Buy sul titolo, citando la solida posizione di CommVault e il potenziale di crescita sostenuta del suo Monthly Recurring Revenue (MRR).

I nuovi prodotti di Cyber Resilience di CommVault hanno avuto una buona risonanza tra i clienti, posizionando l'azienda come elemento critico all'interno dell'infrastruttura di cybersecurity.

KeyBanc Capital Markets ha inoltre mantenuto il rating "Overweight" sul titolo di CommVault, sottolineando i vantaggi tecnologici e la crescita strategica dell'azienda. L'azienda punta a raggiungere un obiettivo di 1 miliardo di dollari di ricavi ricorrenti annuali (ARR) per l'anno fiscale 2026, con un significativo spostamento verso le offerte Software-as-a-Service (SaaS), in particolare la sua piattaforma Metallic.

In un contesto correlato, Cobalt, fornitore di soluzioni di resilienza informatica, ha registrato un aumento del 10% del fatturato totale a 223 milioni di dollari e un incremento sostanziale del RCA a 770 milioni di dollari. L'azienda punta a raggiungere un ARR totale di 1 miliardo di dollari entro la fine dell'anno fiscale 2026. Questi recenti sviluppi sottolineano le iniziative strategiche e il potenziale di crescita di CommVault Systems e Cobalt, con una chiara attenzione alla cybersecurity e alle offerte SaaS.

Approfondimenti di InvestingPro

La posizione neutrale di Piper Sandler su CommVault Systems (NASDAQ:CVLT) si allinea a un quadro misto di metriche finanziarie e performance di mercato. I dati di InvestingPro mostrano una solida capitalizzazione di mercato di 5,06 miliardi di dollari, con un rapporto P/E di 30,2, leggermente corretto a 29,34 negli ultimi dodici mesi a partire dal quarto trimestre 2024. La crescita dei ricavi della società è stata positiva, pari al 6,97% per lo stesso periodo, indicando un aumento costante delle sue attività commerciali.

Due suggerimenti di InvestingPro particolarmente rilevanti per l'articolo includono il fatto che il management ha riacquistato azioni in modo aggressivo, il che può essere un indicatore della fiducia nel valore e nelle prospettive future dell'azienda. Inoltre, CommVault ha più liquidità che debiti in bilancio, il che suggerisce una forte posizione finanziaria che potrebbe interessare gli investitori in cerca di stabilità.

Agli investitori potrebbe interessare sapere che CommVault ha registrato un impressionante margine di profitto lordo dell'81,93% negli ultimi dodici mesi a partire dal quarto trimestre del 2024, il che sottolinea i vantaggi competitivi menzionati nell'articolo, come il modello SaaS completo dell'azienda e le sue capacità di storage-agnostic.

Per i lettori che desiderano un'analisi più approfondita, sono disponibili altri 18 consigli di InvestingPro su https://www.investing.com/pro/CVLT. Per accedere a questi consigli e ad altri contenuti esclusivi, utilizzate il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.