NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Sachem Capital cancella le obbligazioni al 7,125% con scadenza 30 giugno

EditorAhmed Abdulazez Abdulkadir
Pubblicato 24.06.2024, 15:23
SACH
-

BRANFORD, Conn. - Sachem Capital Corp. (NYSE American: SACH) ha annunciato la decisione di cancellare dal listino del NYSE American le sue obbligazioni non garantite e non subordinate al 7,125%. Le obbligazioni, la cui scadenza è prevista per il 30 giugno 2024, non saranno più negoziate a partire da giovedì, e la società si appresta a rimborsarle al loro valore nominale più gli interessi maturati e non pagati fino alla data di scadenza.

I detentori delle note possono aspettarsi che il pagamento finale venga effettuato il 1° luglio 2024, tenendo conto del giorno di non negoziazione del 30 giugno 2024, come specificato nel supplemento al prospetto. Sachem Capital ha precisato che i detentori delle note non sono tenuti a intraprendere alcuna azione e saranno informati direttamente sul processo di rimborso.

Specializzata in prestiti non bancari garantiti a breve termine per investitori immobiliari, Sachem Capital è nota per i suoi criteri conservativi di sottoscrizione del rapporto prestito/valore. I prestiti erogati dalla società sono garantiti da ipoteche di primo grado su immobili residenziali o commerciali, spesso destinati alla rivendita o all'investimento. Questi prestiti sono inoltre garantiti personalmente dal/i principale/i del mutuatario.

Il delisting e il rimborso delle note segnano un cambiamento nella strategia finanziaria di Sachem Capital, anche se la società non ha indicato piani per la quotazione o la registrazione delle note su un'altra borsa valori o mezzo di quotazione.

Le informazioni fornite in questo articolo si basano su un comunicato stampa di Sachem Capital Corp.

In altre notizie recenti, Sachem Capital Corp. ha riportato un aumento del fatturato del 25,5% a 65,6 milioni di dollari e un utile netto attribuibile agli azionisti comuni di circa 12,1 milioni di dollari, con un utile per azione di 0,27 dollari. A fronte di questi risultati finanziari, Oppenheimer ha rivisto l'outlook su Sachem Capital, riducendo l'obiettivo di prezzo a 4,50 dollari dai precedenti 5,00 dollari, pur mantenendo un rating Outperform sul titolo. Questa decisione è stata influenzata dalla relazione sugli utili del primo trimestre di Sachem Capital e dalle proiezioni dell'azienda sugli utili per azione del 2024 e 2025.

Sachem Capital ha inoltre nominato Nicholas M. Marcello direttore finanziario ad interim. Il ruolo ampliato di Marcello comprenderà la supervisione delle attività finanziarie e dei mercati dei capitali, la gestione del portafoglio, le strategie di investimento, i pignoramenti, i workout, gli affari legali e le risorse umane.

Si tratta di sviluppi recenti che sottolineano la capacità di ripresa e il potenziale di crescita dell'azienda. Gli analisti di Oppenheimer suggeriscono che Sachem Capital potrebbe superare queste proiezioni se il management della società continuerà ad adottare un approccio cauto alle nuove opportunità di prestito e a rifinanziare le scadenze del debito in scadenza nel 2024. Sachem Capital ha chiuso l'anno con una forte liquidità, con 50,4 milioni di dollari in contanti ed equivalenti, e un debito totale di 377,7 milioni di dollari.

Approfondimenti di InvestingPro

Mentre Sachem Capital Corp. (NYSE American: SACH) compie un passo importante nella sua gestione finanziaria con il delisting delle sue obbligazioni non garantite, è importante per gli investitori considerare l'attuale salute finanziaria della società e la sua performance di mercato. Ecco alcuni approfondimenti basati su dati recenti e sui suggerimenti di InvestingPro:

I dati di InvestingPro mostrano che Sachem Capital ha una capitalizzazione di mercato di 126,21 milioni di dollari e vanta un rapporto prezzo/utili (P/E) relativamente basso, pari a 9,94 negli ultimi dodici mesi terminati nel primo trimestre del 2024. Ciò suggerisce che le azioni della società potrebbero avere un prezzo interessante rispetto ai suoi utili. Inoltre, la società ha un elevato dividend yield del 16,54%, che può essere particolarmente interessante per gli investitori orientati al reddito.

Secondo InvestingPro Tips, Sachem Capital paga un dividendo significativo agli azionisti, che si allinea con l'elevato dividend yield osservato. Questo aspetto del rendimento per gli azionisti può essere interessante per chi cerca flussi di reddito regolari dai propri investimenti. Inoltre, il prezzo delle azioni della società è attualmente scambiato vicino ai minimi delle 52 settimane, il che rappresenta un potenziale punto di ingresso per gli investitori che credono nei fondamentali e nelle prospettive a lungo termine della società.

Un altro parametro che spicca è il solido margine di reddito operativo della società, pari al 55,22% per lo stesso periodo, che indica l'efficienza operativa e la capacità di tradurre efficacemente i ricavi in profitti.

Gli investitori dovrebbero notare che, sebbene il titolo abbia registrato una notevole volatilità e una tendenza al ribasso negli ultimi tre mesi, gli analisti prevedono che Sachem sarà redditizia quest'anno. Per chi volesse approfondire i dati finanziari e le prospettive future di Sachem Capital, sono disponibili altri consigli di InvestingPro. Utilizzando il codice coupon PRONEWS24, gli investitori possono ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+ di InvestingPro, che consente di accedere ad analisi e approfondimenti completi che possono aiutare a prendere decisioni di investimento informate.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.