Scinai riceve le condizioni dalla BEI per la conversione del prestito in azioni

EditorAhmed Abdulazez Abdulkadir
Pubblicato 13.06.2024, 16:33
SCNI
-

GERUSALEMME - Scinai Immunotherapeutics Ltd. (NASDAQ:SCNI), azienda biotecnologica specializzata in terapie infiammatorie e immunologiche, ha annunciato oggi di aver ricevuto una Lettera di Intenti (LoI) non vincolante dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI). La LoI propone di convertire circa 27,6 milioni di dollari del prestito della BEI in azioni, in particolare in warrant prefinanziati esercitabili in American Depositary Shares (ADS), pari al 19,5% del capitale di Scinai interamente diluito al momento della chiusura.

Si prevede che la conversione rettificherà il deficit degli azionisti della società, pari a 4,5 milioni di dollari, creando un surplus di capitale proprio stimato in circa 14,5 milioni di dollari. Questa ristrutturazione finanziaria potrebbe potenzialmente soddisfare il requisito minimo di patrimonio netto del Nasdaq, che Scinai non soddisfaceva in precedenza. La società prevede di presentare la propria strategia di conformità al Nasdaq Hearings Panel il 18 giugno 2024.

Le condizioni proposte includono la modifica del capitale in essere a 250.000 euro (circa 270.000 dollari) con scadenza 31 dicembre 2031, senza maturazione di interessi. Inoltre, la quota di proventi netti della BEI derivanti da raccolte azionarie sarà ridotta dal 10% al 5% e sarà applicato un limite massimo di 70 milioni di euro (circa 75,6 milioni di dollari) alle royalties del 3% sui ricavi della società.

L'attuazione di queste condizioni è subordinata all'approvazione formale degli organi direttivi della BEI, alla modifica dell'accordo e al soddisfacimento delle condizioni sospensive. Non vi è alcuna garanzia che i termini finali rivisti, se eseguiti, rispecchino quelli descritti nella LoI.

Il management di Scinai ha espresso gratitudine alla BEI per il suo sostegno e attende con ansia il completamento della ristrutturazione finanziaria. Si prevede che questa mossa rafforzerà gli sforzi di Scinai nello sviluppo di nuovi farmaci terapeutici per le malattie infiammatorie e immunologiche.

Le informazioni riportate si basano su un comunicato stampa.

In un'altra notizia recente, Scinai Immunotherapeutics Ltd. ha riconquistato la conformità al requisito del prezzo minimo di offerta del Nasdaq grazie a un aggiustamento strategico della sua struttura azionaria. Questa mossa ha aumentato il numero di azioni ordinarie che ogni American Depositary Share rappresenta, elevando di fatto il prezzo di offerta al di sopra della soglia minima.

Tuttavia, Scinai deve ancora confrontarsi con il requisito del patrimonio netto minimo richiesto dal Nasdaq. La società ha avviato discussioni con la Banca europea per gli investimenti (BEI) per convertire potenzialmente una parte significativa del prestito in azioni, una strategia che costituisce un elemento centrale del piano di conformità che Scinai intende presentare al Nasdaq Hearings Panel. È importante notare che questi termini sono ancora in fase di negoziazione e richiedono l'approvazione formale della BEI. Nonostante questi sviluppi, Scinai continua a impegnarsi per la piena conformità alle regole di quotazione del Nasdaq.

Approfondimenti di InvestingPro

Alla luce del recente annuncio di Scinai Immunotherapeutics Ltd. (NASDAQ:SCNI) sulla potenziale conversione di un prestito in azioni, uno sguardo alla salute finanziaria della società attraverso la lente di InvestingPro rivela alcune sfide. La società opera con un debito significativo, come indicato da uno dei suggerimenti di InvestingPro, e con una capitalizzazione di mercato di soli 1,25 milioni di dollari, la ristrutturazione finanziaria potrebbe essere fondamentale per il proseguimento delle operazioni.

Inoltre, il prezzo delle azioni della società ha registrato una notevole volatilità, subendo un forte calo in vari periodi, tra cui un calo del 35,16% nell'ultima settimana e un incredibile calo del 79,93% nell'ultimo anno. Questo livello di fluttuazione dei prezzi sottolinea l'urgente necessità dell'azienda di una solida strategia finanziaria per rassicurare gli investitori e stabilizzare la sua posizione sul mercato.

Dal punto di vista della redditività, Scinai ha lottato con margini di profitto lordi deboli e non è stata redditizia negli ultimi dodici mesi, come evidenziato da un altro consiglio di InvestingPro. Ciò è ulteriormente evidenziato da un rapporto P/E rettificato di -0,19, che riflette lo scetticismo degli investitori sul potenziale di guadagno della società.

Per i lettori interessati a un'analisi più approfondita, InvestingPro offre ulteriori approfondimenti e suggerimenti che potrebbero fornire una comprensione più completa del panorama finanziario di Scinai. Attualmente sono disponibili altri 13 suggerimenti di InvestingPro, che possono essere esplorati su https://www.investing.com/pro/SCNI. Per accedere a questi preziosi approfondimenti, utilizzate il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.