NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Sempra nomina Jennifer M. Kirk nel Consiglio di Amministrazione

Pubblicato 20.06.2024, 22:40
SRE
-

In un recente deposito 8-K presso la U.S. Securities and Exchange Commission, Sempra (NYSE:SRE) ha annunciato la nomina di Jennifer M. Kirk, 49 anni, a membro del suo Consiglio di Amministrazione, a partire da giovedì. La Kirk, riconosciuta come amministratore indipendente secondo gli standard del NYSE, farà parte anche del Comitato di revisione e del Comitato per la sicurezza, la sostenibilità e la tecnologia.

Il Consiglio di amministrazione ha stabilito che la Kirk è un esperto finanziario del comitato di revisione, secondo la definizione delle norme della SEC. La sua nomina è in linea con le pratiche di governance della società e apporta competenze finanziarie alle funzioni di supervisione del Consiglio.

Kirk riceverà un compenso conforme al programma standard di Sempra per gli amministratori non dipendenti, dettagliato nella dichiarazione di delega depositata il 25 marzo 2024. Tale programma prevede una combinazione di denaro e azioni, concepita per allineare gli interessi degli amministratori a quelli degli azionisti.

Sempra, con sede a San Diego, California, opera come holding di servizi energetici negli Stati Uniti. Le azioni della società sono quotate alla Borsa di New York con il simbolo SRE e le sue Junior Subordinated Notes del 5,75% con scadenza 2079 sono quotate in borsa (NYSE:SREA).

L'ingresso di Kirk nel Consiglio di Amministrazione è un passo strategico per Sempra, che continua a navigare nel complesso panorama del settore energetico. Grazie al suo acume finanziario e alla sua esperienza, Kirk dovrebbe contribuire al perseguimento da parte di Sempra di soluzioni energetiche sostenibili e tecnologicamente avanzate.

Tra le altre notizie recenti, Sempra Energy (NYSE:SRE) ha fatto passi da gigante nella performance finanziaria e negli investimenti strategici. Il gigante dell'energia ha recentemente annunciato un dividendo trimestrale di 0,62 dollari per azione, che riflette la sua stabile posizione finanziaria e l'impegno verso il valore per gli azionisti. Sempra ha inoltre riportato un utile per azione (EPS) rettificato di 1,34 dollari per il primo trimestre del 2024 e ha riaffermato la sua guidance di EPS rettificato per l'intero anno 2024, compresa tra 4,60 e 4,90 dollari.

Questi recenti sviluppi includono un upgrade da parte di BMO Capital Markets, che ha aumentato il suo obiettivo di prezzo per Sempra da 84 a 86 dollari, mantenendo un rating Outperform sul titolo. Le proiezioni di BMO sugli utili di Sempra nei prossimi anni rimangono invariate, con aspettative di 4,90 dollari per il 2024, 5,28 dollari per il 2025 e 5,63 dollari per il 2026.

Sempra ha inoltre illustrato le significative opportunità di crescita e i piani di investimento in infrastrutture della sua controllata Oncor in Texas. Oncor si sta preparando ad aumentare gli investimenti per far fronte al previsto raddoppio del picco di carico elettrico entro il 2030 nella regione dell'Electric Reliability Council of Texas (ERCOT). Inoltre, la società ha annunciato un piano di resilienza del sistema da 3 miliardi di dollari per migliorare l'affidabilità della rete e mitigare i rischi di incendi. Questi recenti sviluppi indicano che Sempra è ben posizionata per capitalizzare le opportunità del settore energetico.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.