ServiceNow e Microsoft approfondiscono l'integrazione dell'intelligenza artificiale per le imprese

EditorBrando Bricchi
Pubblicato 08.05.2024, 18:43
NOW
-

LAS VEGAS - ServiceNow (NYSE: NOW) e Microsoft Corp. (NASDAQ: MSFT) hanno annunciato una partnership rafforzata per integrare le loro tecnologie di intelligenza artificiale (AI) generativa, promettendo di ottimizzare la produttività dei lavoratori delle aziende. Rivelata alla conferenza Knowledge 2024, la collaborazione si concentra sulla fusione di Now Assist di ServiceNow con Copilot di Microsoft, con l'obiettivo di creare un'esperienza più coesa per gli utenti di entrambe le piattaforme.

L'integrazione è progettata per combinare in modo intuitivo i flussi di lavoro basati sull'intelligenza artificiale di Now Assist con Copilot di Microsoft, consentendo ai dipendenti di accedere all'assistente AI più adatto alle loro esigenze, indipendentemente dalla piattaforma utilizzata. Questo dovrebbe facilitare le attività di produttività comuni, ridurre il cambio di contesto e semplificare l'esecuzione delle attività lavorative quotidiane.

CJ Desai, presidente e direttore operativo di ServiceNow, ha sottolineato l'importanza della collaborazione tra i leader del settore per sfruttare l'IA a vantaggio dei clienti. Ha dichiarato che questa partnership segna un nuovo capitolo nelle operazioni aziendali, consentendo un ambiente di lavoro più intelligente in cui gli assistenti AI possono coesistere e interagire per migliorare la produttività.

Rajesh Jha, vicepresidente esecutivo di Experiences + Devices di Microsoft, ha fatto eco a questo sentimento, sottolineando i cambiamenti fondamentali nella produttività nei vari settori e il valore dell'integrazione degli assistenti AI per migliorare la produttività dei dipendenti e dell'IT.

L'integrazione consentirà a Copilot di affidare le attività a Now Assist all'interno di Microsoft Teams, fornendo risposte conversazionali e consigli d'azione basati sul contesto del dipendente e sui dati organizzativi di Microsoft 365. Le funzionalità future dovrebbero includere la possibilità di coinvolgere Copilot da ServiceNow per creare documenti nelle app di Microsoft 365, come le presentazioni di PowerPoint, grazie all'intelligenza artificiale.

ServiceNow e Microsoft sono partner strategici dal 2019 e questo annuncio rappresenta la prossima fase di innovazione per i loro clienti. Microsoft è stata inoltre insignita del premio ServiceNow Innovation and Build Partner of the Year 2024 alla conferenza Knowledge.

L'integrazione tra Now Assist e Microsoft Copilot sarà disponibile nell'autunno del 2024. L'annuncio si basa su un comunicato stampa e comporta dichiarazioni previsionali soggette a vari rischi e incertezze, tra cui potenziali ritardi e modifiche normative. Le società non hanno fornito ulteriori dettagli sulle implicazioni finanziarie dell'integrazione.

Approfondimenti di InvestingPro

Alla luce del recente annuncio di ServiceNow (NYSE: NOW) di una partnership rafforzata con Microsoft, gli investitori stanno monitorando attentamente le metriche di performance della società. Secondo i dati di InvestingPro, ServiceNow vanta un robusto margine di profitto lordo del 78,87% negli ultimi dodici mesi a partire dal primo trimestre 2024. Questo margine impressionante sottolinea la capacità dell'azienda di mantenere la redditività, che potrebbe essere ulteriormente rafforzata dalle sinergie previste dalla collaborazione con Microsoft.

Nonostante le prospettive positive sulla redditività, vale la pena notare che ServiceNow viene scambiata a un multiplo prezzo/valore di 18,25, il che suggerisce una valutazione di mercato superiore. Ciò indica che gli investitori nutrono grandi aspettative per la crescita e la performance dell'azienda, che potrebbe essere supportata dall'integrazione delle tecnologie AI in collaborazione con Microsoft.

Sul fronte della crescita, ServiceNow ha dimostrato un solido aumento dei ricavi, con una crescita del 24,4% negli ultimi dodici mesi a partire dal primo trimestre 2024. Questa traiettoria di crescita testimonia l'espansione della presenza sul mercato dell'azienda e potrebbe essere ulteriormente rafforzata dal potenziale dell'integrazione dell'intelligenza artificiale nell'attrarre nuovi clienti e aumentare la produttività di quelli esistenti.

Un consiglio di InvestingPro da tenere in considerazione è che ServiceNow è un attore di primo piano nel settore del software, il che è particolarmente rilevante in quanto l'azienda approfondisce la sua partnership con il gigante tecnologico Microsoft. Questa mossa strategica potrebbe posizionare ServiceNow per sfruttare la sua posizione nel settore e capitalizzare le opportunità presentate dalle tecnologie di intelligenza artificiale generativa.

Per chi fosse interessato ad un'analisi dettagliata e a ulteriori approfondimenti, su InvestingPro sono disponibili altri 10 consigli di InvestingPro per ServiceNow. Inoltre, utilizzando il codice coupon PRONEWS24 è possibile ottenere un ulteriore sconto del 10% su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+, per arricchire la ricerca sugli investimenti con dati preziosi e approfondimenti di esperti.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.