NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

UBS rinuncia a una posizione rialzista sul titolo FactSet e mantiene il rating neutrale

Pubblicato 24.06.2024, 15:42
FDS
-

Lunedì UBS ha mantenuto una posizione neutrale su FactSet Research Systems (NYSE:FDS), con un obiettivo di prezzo stabile a 455 dollari. La decisione fa seguito ai risultati del terzo trimestre dell'anno fiscale 2024 di FactSet, che hanno mostrato una performance superiore alle aspettative, nonostante il taglio delle prospettive per l'intero anno per quanto riguarda la crescita organica del valore degli abbonamenti annuali (ASV) e dei ricavi. Il management dell'azienda non ha confermato il raggiungimento di un fondo di mercato, ma ha indicato che potrebbe essere vicino.

Le azioni di FactSet hanno mostrato una certa resistenza dopo che la società ha comunicato i risultati finanziari del terzo trimestre. Mentre le previsioni di crescita organica dell'ASV e del fatturato per l'anno fiscale 2024 sono state riviste al ribasso, il miglioramento delle prospettive per i margini e gli utili per azione (EPS) è stato ben accolto dagli investitori. Questo aggiustamento era stato ampiamente anticipato dal mercato.

L'analista di UBS ha osservato che, sebbene la valutazione relativa di FactSet sia diventata più interessante, una posizione più rialzista sul titolo viene trattenuta per diversi motivi. In primo luogo, sono necessarie ulteriori prove di miglioramento del contesto economico generale. In secondo luogo, ci si aspetta che la guidance a medio termine possa ancora subire revisioni al ribasso.

Inoltre, esiste la possibilità che FactSet entri in una nuova fase di investimenti, che potrebbe mettere a rischio le stime attuali. Infine, l'analista ritiene che all'interno del proprio universo di copertura siano disponibili opportunità di investimento più interessanti per capitalizzare la ripresa economica.

In sintesi, la posizione di UBS riflette un cauto ottimismo sulle prospettive a breve termine di FactSet, bilanciato da un occhio attento agli indicatori economici più ampi e alle potenziali mosse strategiche dell'azienda che potrebbero avere un impatto sui futuri risultati finanziari.

In altre notizie recenti, FactSet Research Systems ha presentato solidi risultati finanziari in condizioni di mercato difficili. Deutsche Bank ha mantenuto il rating Hold su FactSet, aumentando marginalmente il target di prezzo a 461 dollari da 457 dollari. Questa correzione fa seguito ai recenti risultati della società in termini di utili e ricavi, che hanno rispettato le previsioni e addirittura superato le aspettative di margine e di utile per azione (EPS).

Il rapporto sugli utili del terzo trimestre dell'anno fiscale 2024 di FactSet ha rivelato una crescita del 5% del valore di sottoscrizione annuale (ASV) e dei servizi professionali, con un aumento dell'EPS diluito rettificato a 4,37 dollari. L'azienda è riuscita anche a raggiungere un margine operativo rettificato del 39,4% e ha ampliato con successo la sua base di clienti a 8.029, aggiungendo nove nuovi loghi.

L'azienda ha effettuato investimenti strategici nell'espansione dei dati di mercato e nello sfruttamento dell'intelligenza artificiale generativa, riuscendo anche a controllare efficacemente i costi. FactSet ha inoltre rimborsato 62,5 milioni di dollari del suo prestito a termine, riducendo la leva finanziaria lorda a 1,7 volte, e ha pagato un dividendo trimestrale di 1,04 dollari per azione, con un aumento del 6%.

Le prospettive future di FactSet prevedono un fatturato tra i 2,18 e i 2,19 miliardi di dollari e un EPS rettificato tra i 16 e i 16,40 dollari. Nonostante le sfide da affrontare, come i vincoli di budget dei clienti e i cicli di vendita prolungati, l'azienda rimane concentrata sull'innovazione e sugli investimenti strategici.

Approfondimenti di InvestingPro

Mentre FactSet Research Systems (NYSE:FDS) naviga in un panorama economico difficile, la sua resilienza finanziaria è sottolineata da metriche chiave e analisi di esperti. Con una capitalizzazione di mercato di 16,15 miliardi di dollari e un solido rapporto P/E di 31,96, l'azienda dimostra una forte posizione di mercato. L'impegno nei confronti degli azionisti è evidente: FactSet ha aumentato in modo impressionante il proprio dividendo per 26 anni consecutivi, segnalando la fiducia nella propria stabilità finanziaria e nelle prospettive future. Questa crescita costante del dividendo, unita a un aumento del 6,12% negli ultimi dodici mesi a partire dal terzo trimestre del 2024, offre agli investitori un ritorno tangibile sul loro investimento.

Nonostante la recente flessione dei prezzi delle azioni, evidenziata da un calo del 10,76% su base annua a partire dal 2024, la capacità di FactSet di mantenere la redditività non è in discussione. Gli analisti prevedono una redditività annuale, sostenuta da un solido margine di profitto lordo del 53,26% e da un margine di reddito operativo del 32,87% negli ultimi dodici mesi. Questa disciplina finanziaria si riflette anche nel rendimento delle attività della società, che nello stesso periodo si attesta al 12,76%.

Gli investitori in cerca di ulteriori approfondimenti possono esplorare altri suggerimenti di InvestingPro, che approfondiscono i multipli di negoziazione di Fact e le revisioni degli utili degli analisti. Per chi è interessato a un'analisi completa, InvestingPro offre una serie di consigli per guidare le decisioni di investimento. Approfittate dell'offerta esclusiva utilizzando il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+, e scoprite i numerosi consigli aggiuntivi disponibili su InvestingPro.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.