NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

XCel Brands annuncia la vendita di attività a Lori Goldstein Ltd.

EditorNatashya Angelica
Pubblicato 24.06.2024, 23:06
XELB
-

XCel Brands, Inc. (NASDAQ:XELB), società con sede a New York specializzata nella proprietà e nella concessione di brevetti, ha stipulato un accordo definitivo per la vendita di alcune attività a Lori Goldstein Ltd. (NASDAQ:XELB). La transazione, annunciata oggi, sarà effettiva a partire dal 30 giugno 2024.

Le attività oggetto della vendita sono state originariamente acquisite da Gold Licensing, LLC, una società interamente controllata da XCel Brands, in base a un precedente accordo di acquisto di attività datato 30 marzo 2021. Queste attività includono la proprietà intellettuale creata successivamente all'acquisto originario e basata su tali attività.

Questa mossa arriva dopo che entrambe le parti hanno concordato un term sheet vincolante il 22 maggio 2024. L'accordo tra XCel Brands e Lori Goldstein Ltd, che include la vendita di tutte le attività acquisite da Gold Licensing, rappresenta un cambiamento strategico per l'azienda, anche se non sono stati resi noti i dettagli della strategia.

I termini finanziari e gli altri dettagli dell'accordo di acquisto degli asset non sono stati resi pubblici. Tuttavia, si prevede che l'operazione si concluda entro la fine di giugno, senza ulteriori condizioni menzionate nel comunicato stampa.

Questa vendita potrebbe potenzialmente portare a cambiamenti nelle operazioni o nella direzione strategica di XCel Brands, ma la società non ha fornito ulteriori informazioni sulle implicazioni future della transazione.

Gli investitori e gli osservatori del mercato terranno d'occhio gli sviluppi successivi a questa vendita, poiché potrebbe influire sulla posizione di XCel Brands nel mercato dei proprietari e locatori di brevetti.

Le informazioni contenute in questo articolo si basano sul deposito 8-K di XCel Brands, Inc. presso la Securities and Exchange Commission.

In altre notizie recenti, Xcel Brands ha riferito di un calo del fatturato totale nel primo trimestre del 2024, attribuito all'interruzione strategica delle operazioni di vendita all'ingrosso. Tuttavia, l'azienda ha registrato un aumento dei ricavi da licenze nella maggior parte dei marchi, ad eccezione del marchio LOGO, di Lori Goldstein.

Xcel Brands sta per lanciare un nuovo marchio con Christie Brinkley e uno stilista famoso su HSN, oltre a discutere la potenziale vendita del marchio LOGO Lori Goldstein alla sua omonima stilista. L'azienda prevede di tornare alla redditività nel 2024, con un EBITDA rettificato positivo previsto per la fine dell'anno.

Xcel Brands ha anche rinviato il lancio del marchio Halston all'autunno. L'azienda sta collaborando con JTV per offrire più assortimenti di prodotti e si aspetta un forte slancio delle vendite. Nonostante le difficoltà tecniche riscontrate nella pubblicazione del comunicato stampa sugli utili e nel deposito del 10-Q, questi problemi sono stati risolti. Questi sono i recenti sviluppi di Xcel Brands.

Approfondimenti di InvestingPro

Mentre XCel Brands, Inc. (NASDAQ:XELB) attraversa la sua vendita di asset strategici a Lori Goldstein Ltd., gli investitori possono trarre preziosi spunti di riflessione considerando la salute finanziaria e la performance di mercato della società.

Con una capitalizzazione di mercato di 14,14 milioni di dollari e un sorprendente margine di profitto lordo del 69,58% negli ultimi dodici mesi a partire dal primo trimestre del 2024, XCel Brands dimostra una forte capacità di generare guadagni rispetto alle sue entrate. Tuttavia, le difficoltà dell'azienda sono evidenti, con un calo sostanziale delle entrate del 39,83% nello stesso periodo e un margine di reddito operativo che è crollato a -124,97%, riflettendo le difficoltà operative.

I suggerimenti di InvestingPro suggeriscono che XCel Brands viene scambiata a un basso multiplo prezzo/valore di 0,31, che potrebbe attirare gli investitori alla ricerca di titoli sottovalutati. Inoltre, gli impressionanti margini di profitto lordo dell'azienda indicano una gestione efficiente dei costi rispetto ai suoi concorrenti. Tuttavia, poiché gli analisti prevedono un calo delle vendite per l'anno in corso e nessuna anticipazione della redditività, la traiettoria finanziaria dell'azienda richiede un attento monitoraggio.

Per chi sta valutando un investimento in XCel Brands, sono disponibili altri 12 consigli di InvestingPro che offrono analisi e indicazioni più approfondite. Per approfondire, visitate il sito: https://www.investing.com/pro/XELB e ricordate di utilizzare il codice coupon PRONEWS24 per ottenere un ulteriore 10% di sconto su un abbonamento annuale o biennale a Pro e Pro+.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.