NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Bitcoin: maxi-rally del 28% a gennaio, per ex membro SEC il rialzo "è manipolato"

Pubblicato 16.01.2023, 10:13
© Reuters
BTC/USD
-
BTC/USD
-

Di Marco Oehrl

Investing.com - Con un brillante rally il Bitcoin è finalmente riuscito a liberarsi dalle perdite del crollo di FTX, che ha fatto crollare il BTC/USD al minimo di 15.501 dollari l'11 novembre.

Mentre venerdì il prezzo di chiusura giornaliero di 19.927 dollari aveva già portato a testare la soglia psicologica dei 20.000 dollari, sabato è stata testata la resistenza della soglia psicologica dei 21.000 dollari. Dopo la correzione di domenica, oggi si è formato un nuovo massimo intermedio a 21.414 dollari.

Il Bitcoin Fear and Gread Index è in procinto di passare in territorio neutrale con un valore di 45, che riflette il sentimento positivo del mercato. Domenica, l'indice del sentiment ha raggiunto questa zona importante quando ha toccato il livello più alto dall'inizio di aprile dello scorso anno con una lettura di 52.

Peter Brandt, trader di grande esperienza, vede sui grafici settimanali e mensili la formazione di un testa e spalle inverso, e prevede un aumento a breve termine fino a 25.000 dollari, da dove si verificherà una correzione al ribasso e un retest della neckline per la formazione del grafico che prevede. La neckline si troverebbe a 18.387 dollari se si verificasse effettivamente la formazione di testa e spalle inversa di cui ha parlato.

A più lungo termine, Brandt prevede che il bitcoin raggiungerà i 50.000 dollari quest'anno, prima di superare il magico traguardo dei 100.000 dollari nel 2024. Brandt, che nelle precedenti previsioni ha ripetutamente sottolineato che il fondo sarà raggiunto al più tardi a 13.000 dollari, non si aspetta più che questo livello venga effettivamente raggiunto.

Come riporta Bloomberg, il Bitcoin è già salito di oltre il 28% a gennaio, il miglior inizio d'anno mai registrato dopo quello del gennaio 2020, quando è salito del 31% poco prima dello scoppio della pandemia.

L'aumento degli asset più rischiosi, come le criptovalute, sembra essere legato al fatto che il mercato sta valutando la fine della politica monetaria restrittiva della Fed, sebbene la banca centrale statunitense abbia recentemente ribadito che i tassi di interesse rimarranno elevati per un periodo più prolungato,

L'ex membro della SEC John Reed Stark, invece, la pensa diversamente e ritiene che la recente impennata del prezzo del Bitcoin sia dovuta "alla manipolazione del mercato" cita un'analisi di Forbes, che mostra come il 51% del volume di scambi giornalieri sulle 157 borse cripto studiate "non sia reale."

Indicatori tecnici di prezzo

Il Bitcoin sta attualmente registrando un guadagno dello 0,77% al cambio BTC/USD di 20.781 dollari, mentre il guadagno settimanale è del 22,73%.

La criptovaluta ha raggiunto oggi un nuovo massimo intermedio a 21.414 dollari, da cui ha iniziato una correzione al ribasso sotto la pressione di condizioni di ipercomprato (RSI a 85). Il ritracciamento Fibo del 23,6% fornisce un supporto a 20.018 dollari, rafforzato dal livello psicologico di 20.000 dollari.

Una chiusura giornaliera al di sotto di questo livello favorirebbe un'estensione della correzione al ribasso verso il ritracciamento Fibo del 38,2% di 19.155 dollari.

Finché la MA a 200 giorni di 19.524 dollari non verrà violata in modo duraturo, le prospettive a medio termine rimangono positive.

Se il massimo intermedio di 21.414 dollari verrà superato, l'attenzione si sposterà sull'espansione del 123,6% di Fibo a 22.809 dollari dopo aver superato il livello psicologico di 22.000 dollari.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.