NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Europa: mercato "value" più conveniente di Wall Street, Bce verrà anticipata

Pubblicato 03.03.2023, 09:33
Aggiornato 03.03.2023, 10:22
© Reuters
TLIT
-

Di Alessandro Albano

Investing.com - L'inflazione complessiva dell'Eurozona è scesa di uno 0,1% meno del previsto, attestandosi all'8,5% su base annua, con l'aumento dei prezzi dei servizi che ha sostenuto il rafforzamento del dato core, la questione più ostica da sbrigare per i policymaker della Bce. 

Mercati anticiperanno la pausa dei tassi 

"L'unico fattore trainante del calo è stata la diminuzione dell'inflazione energetica, che dobbiamo considerare con cautela data la vulnerabilità dell'equilibrio globale tra domanda e offerta a causa di una rigidità dell'offerta strutturalmente elevata, della riapertura della crescita della domanda da parte della Cina e dei rischi geopolitici", scrive in una nota Robert Schramm-Fuchs, Portfolio Manager di Janus Henderson. 

Le banche centrali, spiega, "non stanno certo esaurendo i motivi forniti dai dati macroeconomici per continuare il loro percorso di inasprimento monetario", e nella prossima riunione della Banca Centrale Europea, che si terrà tra due settimane, "i falchi la faranno da padrone", dato che i dati sull'inflazione hanno sorpreso essenzialmente tutti i principali paesi dell'Eurozona.

Per quanto riguarda i mercati azionari, a Janus Henderson ritengono che "la persistenza dell'inflazione e l'assenza di un momento di svolta della banca centrale continuino a comportare una sovraperformance dei titoli value rispetto ai titoli growth con multipli di valutazione più elevati, e quindi una continua sovraperformance dell'Europa come mercato "value" sostanzialmente più conveniente rispetto al mercato azionario statunitense".

Secondo il manager, quando la campagna di inasprimento monetario avrà un impatto significativo sull'economia, dato il consueto ritardo degli effetti delle politiche, sarà il momento in cui le azioni "saranno libere di anticipare non una svolta della banca centrale, ma una pausa della banca centrale, che dovrebbe essere un buon segnale di risk-on".

Situazione complicata per la Bce

Tim (BIT:TLIT) Graf, Managing Director, Head of Macro Strategy for EMEA di State Street Global Markets, si concentra sulla reazione della Bce, facendo notare che "si tratta di una situazione difficile per Francoforte", visto che i dati di questa settimana "complicano notevolmente la situazione".

"L'inflazione core - spiega - che sale a un nuovo record sarà un vero problema per la BCE. L'inflazione di fondo è sempre forte a febbraio e marzo, quando si inverte lo sconto sulle vendite di gennaio. Tuttavia, la maggior parte di questa inversione avviene a marzo. Il CPI core è aumentato dello 0,8% a febbraio, il più grande aumento di febbraio mai registrato".

"Un rialzo di 50 pb a marzo è ormai cosa fatta e si prevede che la riunione della BCE di maggio risulterà in un rialzo di 40 pb. Ci aspettiamo che la comunicazione della BCE non solo confermi questo dato, ma accenni con forza a un ulteriore rialzo di 50 pb a maggio, proprio come si è effettivamente impegnata a 50 pb a marzo", aggiunge il manager di State Street. 

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.