Sblocca dati premium: Fino al 50% di sconto InvestingProAPPROFITTA DELLO SCONTO

Borsa Milano ai minimi seduta, pesante Mediolanum,giù B.Popolare

Pubblicato 05.03.2009, 13:37
Aggiornato 05.03.2009, 13:40
TLIT
-
STLAM
-
ISP
-
BMED
-
TENR
-
ENI
-
WBD
-
BAMI
-

MILANO, 5 marzo (Reuters) - Piazza Affari scivola sui minimi in attesa della decisione della Bce sui tassi, mentre la Banca d'Inghilterra ha annunciato un taglio dei tassi di 50 punti base.

Sul listino milanese si confermano i realizzi dopo il rimbalzo della vigilia, concentrati soprattutto su energetici, telefonici e sui quei titoli bancari che avevano guadagnato maggiormente ieri.

Alle 13,30 l'indice S&P/Mib <.SPMIB> registra un calo del 3,4%, il Mibtel <.MIBTEL> del 3,2% mentre l'AllStar <.ALLST> è in ribasso dell'1,8%. Volumi per 800 milioni di euro circa.

L'indice benchmark europeo Stoxx 600 <.STOXX> cede oltre il 2%. Viaggiano in terreno negativo i futures sugli indici di Wall Street.

* Nel settore dei finanziari in forte calo BANCO POPOLARE , a -8% dopo la conferma di contatti in corso tra i soci del patto della partecipata BANCA ITALEASE sull'ipotesi di delisting della società di leasing che invece balza di oltre il 12%.

* Pressione in lettera anche per INTESA SANPAOLO e UNICREDIT , in calo di oltre il 5%. Sprofonda MEDIOLANUM (-9,2%) mentre gli ultimi dati sulla raccolta dei fondi confermano il trend negativo.

"Rispetto agli altri finanziari Mediolanum era il titolo che aveva tenuto meglio, ora segue l'andamento del sttore", commenta un trader. Cali anche tra gli assicurativi.

Lo Stoxx europeo dei bancari è in calo del 4,3%.

* Sugli energetici i realizzi si concentrano in particolare modo su TENARIS in calo del 6% dopo il +10% di ieri. Vendite anche su ENI che scende del 3,6%.

* In deciso calo TELECOM ITALIA (-4,15%) che si comporta peggio del settore di riferimento europeo (Stoxx telefonici -2,5%). La stampa riporta che la società ha autorizzato l'emissione entro marzo 2010 di prestititi obbligazionari non convertibili fino a 6,5 miliardi.

"In un periodo in cui il mercato è particolarmente sensibile alla questione debito, la notizia sul programma di emissione non ha fatto certo piacere", commenta un trader.

Oggi l'AD Franco Bernabè ha detto che il programma di finanziamento della società non è cambiato rispetto a quanto è già noto al mercato.

* Tra i rialzi IMPREGILO rimbalza del 3,5% ulle attese sul Cipe domani che dovrebbe dare il via libera al pacchetto di grandi opere cantierabili entro sei mesi con un investimento complessivo di 16,6 miliardi. Mini-rally di AUTOGRILL a +1,5%.

* Ritraccia FIAT (-3,4%) dopo una partenza sprint e all'indomani del balzo record di oltre il 14%.

* Fuori dall'indice principale di Piazza Affari ben comprata PININFARINA . BENI STABILI scivola del 12% dopo i risultati di ieri e la smentita di una fusione allo studio con controllante Fonciere des Regiones . Pesa anche la bocciatura di Cheuvreux a "underperform".

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.