Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

Borsa Milano in ribasso, banche positive, bene Telecom Italia

Pubblicato 11.05.2009, 09:37
Aggiornato 11.05.2009, 09:40
TLIT
-
UBI
-
TEF
-
ISP
-
MDBI
-
BAMI
-

MILANO, 11 maggio (Reuters) - La borsa di Milano è in ribasso alle prime battute, sostenuta dal tono positivo sui titoli bancari, in un mercato che nel suo complesso sembra però voler rallentare dopo i recenti rialzi.

Aiuta Wall Street che ha chiuso positiva in un mercato ottimista sul sistema bancario e dopo i dati sull'occupazione che hanno evidenziato un rallentamento nella perdita di posti di lavoro, ma con un tasso di disoccupazione ancora molto elevato.

Alle 9,35 l'indice S&P/Mib <.SPMIB> perde lo 0,87%, il Mibtel <.MIBTEL> lo 0,74%, AllStars <.ALLST> +0,06%.

* Positivo il comparto bancario, ma ben sotto i massimi dell'apertura, con gli istituti italiani che fanno meglio dell'indice europeo (-1,56%). Brilla BANCO POPOLARE in rialzo del 3%. Aiutano le notizie di stampa che parlano di stime di una grande società internazionale di ricerca, secondo le quali i 7 principali istituti del Paese - Intesa Sanpaolo , UBI Banca , Unicredit , Mps , Banco Popolare , e Bpm - non avranno bisogno di rafforzamenti patrimoniali aggiuntivi rispetto a quelli deliberati, scrive il Sole24Ore.

* Bene TELECOM ITALIA (+1,6%) dopo che si torna a parlare di fusione con Telefonica . Nel fine settimana la società ha smentito che il suo management abbia discusso con due investitori chiave la possibilità di un merger con Telefonica SA . Secondo il Corriere della Sera, Telecom Italia avrebbe tenuto incontri separati con i vertici di Intesa Sanpaolo e Mediobanca , che detengono ognuna il 10,6% in Telco, la finanziaria che controlla Telecom.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.