Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

BORSE ASIA-PACIFICO - Indici contrastati su scia manovra Fed

Pubblicato 19.03.2009, 08:25
TEF
-

---------------------------------------------------------------- INDICE ORE 8,20 VAR% CHIUSURA 2008 MS A-P exJ <.MIAPJ0000PUS> 233,74 +1,43 247,35 HONG KONG <.HSI> 13.012,61 -0,80 14.387,48 SINGAPORE <.FTSTI> 1.584,48 +0,54 1.761,56 TAIWAN <.TWII> 5.035,93 -0,23 4.591,22 SEOUL <.KS11> 1.161,81 -0,70 1.124,47 SHANGHAI COMP <.SSEC> 2.265,759 +1,89 1.820,80 SYDNEY <.AXJO> 3.480,20 +0,98 3.722,30 INDIA <.BSESN> 8.950,91 -0,29 9.647,31 ----------------------------------------------------------------

MILANO, 19 marzo (Reuters) - Le borse asiatiche viaggiano contrastate, digerendo le notizie arrivate nella notte da Wall Street.

Ieri la Fedral Reserve, al termine di due giorni di riunione di politica monetaria, ha annunciato una nuova iniezione da 1.000 miliardi di dollari nell'economia, nella quale rientra l'acquisto, per 300 miliardi, di titoli di stato.

Di conseguenza sulle borse asiatiche i prezzi dei titoli di stato hanno accentuato i rialzi, mentre il dollaro ha perso terreno nei confronti delle altre valute.

A risentire positivamente delle decisioni sono in particolar modo i bancari, in rally per la speranza che la ripresa dell'economia americana aiuti la domanda beneficiando i paesi asiatici più dipendenti dalle esportazioni.

Alle 8,20 l'indice regionale MSCI <.MIAPJ0000PUS> - che esclude la borsa di Tokyo - guadagna l'1,4% circa, mentre il Nikkei <.N225> ha chiuso in lieve calo dello 0,3%.

Tra i singoli listini la migliore è SHANGHAI <.SSEC> guidata dai titoli delle società minerarie, prime fra tutte quelle del carbone, grazie a un ampio flusso di liquidità riversato sul mercato del credito cinese.

Sale SYDNEY <.AXJO> dove il rialzo dei bancari attenua il calo ai minimi record della società telefonica Telstra per una disputa in corso con l'autorità di controllo sulla concorrenza.

All'indomani di una chiusura ai massimi di un mese è più incerta la borsa INDIANA <.BSESN>, dove si intrecciano cautela e prese di profitto degli investitori. Ieri un sondaggio trimestrale di Reuters ha evidenziato come la crisi possa colpire l'India più del previsto: gli analisti si aspettano che la crescita economica rallenti nel 2009/2010 sotto il 6%, ai minimi di 7 anni.

Male anche HONG KONG <.HSI> dove pesano le vendite su Hsbc <0005.HK> e il fallimento dell'acquisizione da parte di Coca Cola della cinese Huiyuan Juice, a causa dell'opposizione del governo di Pechino.

E' invece il rialzo della valuta locale a colpire TAIWAN <.TWII> e SEUL <.KS11>. Sulla prima l'aumento del dollaro taiwanese mette sotto pressione i tecnologici, sulla seconda il balzo dello won danneggia i titoli più legati alle esportazioni.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.