NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Perché la crescita Usa non ha bisogno di inflazione

Pubblicato 02.05.2019, 16:03
Perché la crescita Usa non ha bisogno di inflazione
BLK
-

Secondo BlackRock (NYSE:BLK), alla luce della riunione della Fed, bassa inflazione e crescita sostenuta possono convivere in USA, mentre in Europa servirebbero azioni innovative per sostenere la ripresa


L’attenzione degli investitori dopo la riunione del FOMC della Fed del 30 aprile-1 maggio si è concentrata sul tema inflazione, dopo la presa d’atto della banca centrale USA che l’andamento dei prezzi, sia a livello core che di indice, ha rallentato per collocarsi al di sotto del target del 2%. In ogni caso, il fatto è che l’economia almeno in America è in grado di crescere anche con livelli di inflazione più bassi di quelli che storicamente hanno accompagnato le fasi di ripresa, dal momento che globalizzazione e avanzamento tecnologico rendono problematico per le aziende agire sulla leva dei prezzi. Questo risulta nell’assenza di volatilità, sia sul fronte inflazione che su quello della crescita e del mercato del lavoro, che mostrano invece segni di notevole stabilità. L’unica volatilità è quella del continuo cambiamento di opinione dei commentatori di mercato. E’ la conclusione cui arriva l’analisi a caldo della riunione della Fed di Rick Rieder, Chief Investment Officer Global Fixed Income di BlackRock.

LASCIARE CHE L’ECONOMIA TROVI IL SUO EQUILIBRIO
Secondo l’esperto un’inflazione che continui a viaggiare sotto il target della Fed non deve essere un eccessivo motive di preoccupazione né di dibattito, e concentrarsi a scrutare come le dinamiche dei prezzi potrebbero influire sulle mosse della Fed non è di grande utilità. Crescita economica accompagnata da bassa inflazione invece rappresenta una buona notizia per famiglie e ceto medio, perché consente ai redditi personali reali di crescere senza far surriscaldare l’economia. Rieder sottolinea che la volatilità di una serie di indicatori, dall’inflazione alla crescita economica fino al mercato del lavoro, è ai minimi degli ultimi 100 anni. Ironicamente l’unica volatilità è appunto quella di molti commentatori, che sono pochi mesi fa puntavano a quattro altri rialzi della Fed e ora discutono su quando li abbasserà. Il compito della Fed è piuttosto quello di lasciar lavorare il nuovo modello economico, capace di auto-regolarsi...

Continua la lettura

** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.