Ultime Notizie
Investing Pro 0
💎 Accedi agli strumenti di mercato di cui si fidano migliaia di investitori Inizia

BCE: rallenterà i rialzi dei tassi come la Fed? Ecco cosa dicono gli esperti

Pubblicato 02.12.2022 10:52
Salvato. Vedi tutti gli Elementi salvati.
Questo articolo è già stato salvato nei tuoi Elementi salvati
 
© Reuters
 
FCHI
+0,63%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
DE40
+0,70%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
ES35
+1,02%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
GASI
+0,44%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
CBKG
+0,85%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 
AXAF
+0,19%
Aggiungi/Rimuovi dal Portafoglio
Aggiungi alla watchlist
Aggiungi Posizioni

Posizione aggiunta con successo a:

Nomina il tuo portafoglio holding
 

Di Laura Sánchez

Investing.com - I mercati europei tentennano questo venerdì (Ibex 35, CAC 40, DAX), in attesa del report sull’occupazione negli Stati Uniti e in scia alle dichiarazioni dei banchieri centrali di questi giorni.

Questa settimana abbiamo appreso che l’{ecl-68||inflazione della zona euro}} è aumentata del 10% a novembre, rispetto al 10,4% stimato, e molto meno del precedente 10,6%.

Questi dati hanno rallegrato gli investitori e hanno rafforzato le previsioni secondo cui la Banca Centrale Europea (BCE) rallenterà il rialzo dei tassi nella prossima riunione di questo mese e seguirà una strategia simile a quella della Federal Reserve.

Tuttavia, non tutti gli esperti sono di questa opinione.

Hugo Le Damany e François Cabau, economisti di AXA (EPA:AXAF) Investment Managers, sottolineano che “l’inflazione sottostante rimane al 5% su base annua, anche se è troppo presto per indicare una svolta decisiva nelle prospettive dell’inflazione. Dati i pochi dettagli disponibili, riteniamo che sia leggermente falsato da fattori stagionali”.

Di conseguenza, “è improbabile che questi dati modifichino la posizione della BCE nella riunione di dicembre”, aggiungono.

Infatti, Christine Lagarde, presidente della Banca Centrale Europea (BCE) ha sottolineato questo venerdì che “la politica monetaria è complicata dalle incertezze globali, tra cui l’economia mondiale e l’evoluzione dell’indice IPC” e ha affermato che “le banche centrali devono lavorare per garantire che l’indice IPC ritorni all’obiettivo” fissato dall’agenzia.

“Quello che noi banchieri centrali dobbiamo fare è attuare effettivamente una politica monetaria che ancori le aspettative. Dobbiamo segnalare all’opinione pubblica, agli osservatori, ai commentatori, che in tutti gli scenari l’inflazione tornerà al nostro obiettivo di medio termine in modo tempestivo”, ha detto Lagarde, citata da Reuters.

“È probabile che i dati sull’inflazione siano sufficienti a dare il sopravvento alle “colombe” della BCE nella riunione di dicembre, anche se questi dati non hanno fornito un quadro convincente del calo della pressione inflazionistica a causa della forte fluttuazione dei prezzi dell’energia”. Ma ormai è molto probabile che l’inflazione abbia raggiunto il suo picco anche nella zona euro. Ciò significa che la BCE probabilmente continuerà a muoversi in sincronia con la Fed e rallenterà anche i suoi rialzi dei tassi”, spiega Commerzbank (ETR:CBKG), come riportato da FXStreet

Mauro Valle, responsabile del reddito fisso di Generali (BIT:GASI) Investments Partners, spiega che se la crescita economica è chiaramente più debole, unita a un’inflazione elevata, ciò costringerebbe la BCE a porre fine al suo ciclo di rialzi.

D’altra parte, “nel caso di un tetto all’inflazione nei prossimi mesi e di un successivo calo, la BCE dovrà probabilmente continuare ad alzare i tassi, ma nei primi mesi del prossimo anno dovrà fare una pausa”, aggiunge.

BCE: rallenterà i rialzi dei tassi come la Fed? Ecco cosa dicono gli esperti
 

Articoli Correlati

Inserisci un commento

Guida sui Commenti

Ti consigliamo di utilizzare i commenti per interagire con gli utenti, condividere il tuo punto di vista e porre domande agli autori e agli altri iscritti. Comunque, per mantenere alto il livello del discorso, ti preghiamo di tenere a mente i seguenti criteri :

  • Arricchisci la conversazione
  • Rimani concentrato. Pubblica solo materiale che è rilevante all'argomento in discussione.
  • Sii rispettoso. Anche le opinioni negative possono essere trattate in modo positivo e diplomatico.
  • Utilizza lo stile standard di scrittura. Includi la punteggiatura,con lettere maiuscole e minuscole.
  • NOTA: messaggi contenenti spam, messaggi promozionali, link o riferimenti a siti esterni verranno rimossi.
  • Evita bestemmie, calunnie e gli attacchi personali rivolti a un autore o ad un altro utente.
  • Saranno consentiti solo commenti in Italiano.

Autori di spam o abuso verranno eliminati dal sito e vietati dalla registrazione futura a discrezione di Investing.com.

Scrivi I tuoi pensieri qui
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
Pubblica anche su
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Grazie per aver commentato. Il commento è in attesa di approvazione da parte dei moderatori. Il commento sarà pubblicato sul nostro sito non appena approvato.
 
Sei sicuro di voler cancellare questo grafico?
 
Posta
 
Sostituire il grafico allegato con un nuovo grafico?
1000
La tua possibilità di commentare è stata sospesa per via di report negativi da parte di altri utenti. La tua situazione sarà controllata dai nostri moderatori.
Attendi un minuto prima di commentare di nuovo.
Allega un Grafico ai Commenti
Conferma blocco

Sei sicuro di voler bloccare %USER_NAME%?

Confermando il blocco tu e %USER_NAME% non potrete più vedere reciprocamente i vostri post su Investing.com.

%USER_NAME% è stato aggiunto correttamente alla lista di utenti bloccati

Poiché hai appena sbloccato questa persona, devi aspettare 48 ore prima di bloccarla nuovamente.

Segnala questo commento

Considero questo commento come:

Commento contrassegnato

Grazie!

La tua segnalazione è stata inviata ai nostri moderatori che la esamineranno
Registrati tramite Google
o
Registrati tramite email