Ecco le scelte AI per giugno live. Scopri le novità Tech Titans, +28,5% su base annua.Sblocca azioni

Cosa c’è dietro a Temu, il nuovo e-commerce made in China che piace ai consumatori

Pubblicato 10.09.2023, 12:00
© Reuters.  Cosa c’è dietro a Temu, il nuovo e-commerce made in China che piace ai consumatori
PDD
-

Prodotti utili a bassissimo costo, pubblicità martellanti sui social ed enorme utilità per l’economia cinese: chi beneficia del successo del nuovo avversario di Amazon?

Immaginate un uomo comune, per facilità lo chiameremo Ugo. Ugo si lamenta da tempo perché vorrebbe più spazio in armadio per le sue polo e le sue camicie. Ora immaginate un altro uomo, che chiameremo Xi. Xi, invece, vorrebbe una soluzione rapida contro le difficoltà che sta attraversando l’economia del suo Paese. Per il primo c’è un super appendiabiti pieghevole multifunzionale, per il secondo l’e-commerce che lo vende. Semplice no?

Ma torniamo a Ugo, che ha scoperto quest’app pazzesca e ora approfitta dei prezzi bassissimi che trova su mille prodotti che non sapeva di volere, come per esempio il compressore portatile per le gomme dell’auto fino al set di organizer per mettere in ordine le verdure in frigorifero. E con la spedizione gratuita, cosa volete che faccia il nostro Ugo? Lui potrà dividere le mele in base al colore, mentre Xi si frega le mani. Okay non sarà il carrello digitale di un singolo utente a risolvere i problemi interni dell’economia cinese, ma il successo di quest’app è senz’altro funzionale alla causa. E non è un caso.

Che ne dite, diamo un’occhiata più da vicino?

LIQUIDAZIONE GLOBALE

Bolla immobiliare, difficoltà del sistema bancario e abbassamento degli investimenti esteri, per non parlare della disoccupazione giovanile e del calo demografico in atto. Il tutto tradotto in un crollo della domanda di beni, nell’export in crisi e nel corrispondente bisogno di svuotare i magazzini. Questa è la situazione in Cina, ma il dragone contrattacca. Come? Più o meno così: niente punti vendita fisici, prodotti introvabili e spedizioni globali. Un colore arancione vivo e pubblicità ancora più vivaci. In più, come colpo di grazia, una policy di protezione sugli acquisti per rassicurare anche gli utenti più diffidenti. Queste sono le caratteristiche di Temu, costola per l’estero di Pinduoduo – ecommerce da 750 milioni di utenti al mese e quotato a Wall Street –, l’app che sta facendo il percorso di TikTok invadendo gli schermi dei nostri dispositivi. Per dirlo in numeri: 5,2 milioni di utenti solo negli Usa e – ciliegina sulla torta – uno spazio durante l’ultimo Super Bowl...

Continua la lettura


** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge


Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.