Calendario economico - Le cinque cose da seguire questa settimana

Pubblicato 17.05.2020, 12:32
© Reuters.
WMT
-
HD
-
BBY
-
KSS
-
TGT
-
CL
-
LOW
-

Investing.com – Martedì i mercati attenderanno la testimonianza del Presidente della Fed Jerome Powell davanti al Congresso sulle misure di stimolo messe in campo finora. Mercoledì l’attenzione dei mercati finanziari globali sarà rivolta ai verbali della Federal Reserve. Per quanto riguarda i dati, gli operatori attenderanno i dati sulle richieste di sussidio e sulle vendite al dettaglio. Sul fronte delle materie prime, martedì andrà in scadenza il contratto dei future WTI. Ecco tutto quello che c’è da sapere per iniziare la settiamana.

1. Testimonianza di Powell e Verbali del FOMC

Martedì il Presidente della Fed Jerome Powell testimonierà davanti alla Commissione bancaria del Senato insieme al Segretario al Tesoro Steven Mnuchin sulle misure di stimolo messe in campo finora.

Mercoledì la Federal Reserve rilascerà i verbali del vertice di aprile. La banca centrale statunitense ha lasciato invariati i tassi in conclusione al vertice di marzo indicando che resteranno vicini allo zero finché “l’economia non avrà superato gli eventi recenti”.

2. Dati economici

Negli USA il dato più seguito continua ad essere quello sulle richieste di sussidio di disoccupazione. Gli economisti sperano in una lettura sotto i 2,5 milioni, che potrebbe indicare un rallentamento del tasso dei licenziamenti.

Il calendario di questa settimana nel Regno Unito è piuttosto intenso, con dati sull’occupazione, sulle vendite al dettaglio e sull’inflazione. Potrebbe essere tuttavia troppo presto per vedere i risultati della pandemia sui dati, visto che nel Regno Unito il lockdown non è iniziato prima di fine marzo.

Le vendite al dettaglio di aprile potrebbero mostrare un calo del 15% dei consumi, mentre il calo dei prezzi del petrolio potrebbe aver pesato sull’inflazione.

3. Utili retail

La stagione degli utili del primo trimestre si avvia alla conclusione, ma i titoli retail hanno appena iniziato. Questa settimana sono attesi anche gli utili di Walmart (NYSE:WMT), Home Depot (NYSE:HD), Lowe's (NYSE:LOW), Target (NYSE:TGT), Kohl's (NYSE:KSS) e Best Buy (NYSE:BBY).

4. Nuovo crollo alla scadenza del contratto?

Martedì andrà in scadenza il contratto dei future West Texas Intermediate e molti temono che possa riverificarsi il crollo dello scorso mese che ha portato il greggio in territorio negativo per la prima volta nella storia.

La U.S. Commodities Futures Trading Commission ha diramato un avviso che invita gli operatori dei mercati a preparasi alla volatilità e a prezzi negativi.

Recentemente i prezzi sono risaliti nella speranza che la ripartenza delle economie sostenga anche i consumi energetici.

5. Tagli dei tassi di emergenza

Le banche centrali di Truchia e Sudafrica terranno dei vertici di politica monetaria giovedì e si prevede che entrambe taglieranno nuovamente i tassi.

Per il Sudafrica si prevede un taglio di 50 punti base all’attuale tasso del 4,25%.

Per la Turchia si prevede un taglio di 50-100 punti base all’attuale tasso dell’ 8,75%.

-- Articolo realizzato con il contributo di Reuters

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.