NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Francia vuole che genitori smettano di postare foto dei figli

Pubblicato 10.03.2023, 08:58
Aggiornato 10.03.2023, 11:35
© Reuters.  Francia vuole che genitori smettano di postare foto dei figli
META
-

Basta digitare le parole "bambino" o anche "#MumTok" su app di social media come TikTok per trovare infiniti post di genitori che condividono video e foto dei propri figli Questa tendenza a postare i propri figli sui social media ha un nome: “sharenting”, un mix tra condivisione e genitorialità.

Ma i parlamentari francesi vogliono porre fine a questo fenomeno. Attualmente, un disegno di legge contro la condivisione online è in discussione all'Assemblea nazionale francese.

Una delle clausole vuole rendere i genitori responsabili dei diritti alla privacy dei loro figli, i quali non possono acconsentire al caricamento delle loro immagini online. Nei casi più estremi, un giudice di famiglia potrebbe anche togliere a uno dei genitori il diritto di condividere le immagini del proprio figlio, se ritenute eccessive o dannose. È importante ricordare che una volta condivisi i contenuti online, può essere molto difficile cancellarli in seguito.

Secondo diversi studi, in media un bambino si trova la propria foto condivisa online 1.300 volte prima di compiere 13 anni, ovvero prima ancora che possa creare legalmente il proprio profilo su social media come Facebook (NASDAQ:META) o Instagram. Quindi questo disegno di legge è una novità mondiale ed è stato accolto con favore da psicologi infantili ed esperti di social media

Anja Stevic, ricercatrice post-dottorato in comunicazione presso l'Università di Vienna, spiega: "I genitori devono essere consapevoli dei potenziali rischi che possono verificarsi se altri utilizzano le foto o i video dei propri figli. E naturalmente i rischi riguardano principalmente l'etica o il furto delle immagini per qualche tipo di comportamento davvero negativo online”.

Bruno Studer, il politico francese ideatore del disegno di legge, sottolinea che il 50% delle foto innocentemente condivise sui social media finisce su forum di abusi sessuali su minori

Sebbene questo disegno di legge non impedirà ai siti web di abusi sessuali su minori di raccogliere contenuti pubblicati online, i parlamentari francesi vogliono ricordare ai genitori che devono rispettare la privacy digitale dei propri figli.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.