NVDA ha guadagnato il 197% da quando la nostra AI l'ha aggiunta per la prima volta in Novembre: è il momento di vendere? 🤔Leggi di più

Goldman Sachs è la prima grande banca di Wall Street a lasciare il mercato della Russia

Pubblicato 10.03.2022, 17:47
© Reuters.  Goldman Sachs è la prima grande banca di Wall Street a lasciare il mercato della Russia
BAC
-
GS
-
DBKGn
-
ISP
-
CRDI
-

La società ha reso nota la decisione di sospendere le attività in Russia in seguito all’invasione dell’Ucraina. Restano, invece, nel Paese Deutsche Bank (DE:DBKGn) e le italiane UniCredit (MI:CRDI) e Intesa Sanpaolo (MI:ISP)

Aziende diverse, scelte diverse. Il numero di marchi occidentali che hanno lasciato, o si preparano a lasciare, la Russia aumenta ogni giorno. Una fuga post-sanzioni che sta riguardando anche molte società finanziarie, incluse le banche. Ma per una banca che lascia (Goldman Sachs (NYSE:GS)) altre, come Deutsche Bank, decidono di restare.

GOLDMAN SACHS

La prima grande banca internazionale a lasciare il mercato russo è Goldman Sachs. Il colosso finanziario, secondo l’analisi di Bank of America (NYSE:BAC), aveva un’esposizione piuttosto ridotta sul mercato russo: 940 milioni di dollari in totale, una piccola parte dell’attività totale di Goldman Sachs. “Goldman Sachs sta chiudendo la sua attività in Russia in conformità con i requisiti normativi e di licenza”, ha affermato una portavoce della banca. “Ci concentriamo sul supportare i nostri clienti in tutto il mondo nella gestione o nell’estinzione degli obblighi preesistenti nel mercato e nel garantire il benessere delle nostre persone”...

Continua la lettura


** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge


Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.