🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

La Bce non discuterà di tagli ai tassi prima di giugno. L’analisi di T. Rowe Price

EditorAlessandro Bergonzi
Pubblicato 22.01.2024, 15:50
© Reuters

di Tomasz Wieladek, Chief European Economist, T. Rowe Price

Questo giovedì la Bce si riunirà e deciderà la politica monetaria. Mi aspetto che mantenga invariati tutti i parametri di politica monetaria. Ma in termini di comunicazione, è probabile che dica chiaramente che il percorso dei tassi di interesse prezzati dai mercati continui ad essere troppo aggressivo. I mercati monetari prezzano un allentamento in termini di politica monetaria troppo marcato. Già a Davos, i funzionari della Bce hanno tentato di spiegare ai mercati finanziari e al pubblico in generale che i tagli dei tassi arriveranno probabilmente più tardi di quanto attualmente previsto. Una comunicazione data in modo unanime.

Anche i membri più dovish hanno sottolineato chiaramente che le informazioni necessarie per valutare l'opportunità di un taglio dei tassi non saranno disponibili prima della riunione di giugno della Bce. In effetti, i resoconti della riunione di dicembre, resi noti la scorsa settimana, mostrano chiaramente che il Consiglio direttivo della Bce ha deciso di opporsi in modo unanime a quanto prezzano i mercati. Mi aspetto quindi che la Bce, pur continuando a ribadire la propria dipendenza dai dati, sottolinei con forza che i dati che le permetteranno di valutare se può iniziare a tagliare i tassi non saranno disponibili prima di giugno.

Tutti i tentativi della Bce di opporsi ai prezzi di mercato sono stati finora infruttuosi. I prezzi di mercato prevedono troppi tagli e troppo rapidamente rispetto a quanto piacerebbe alla Bce. Nei resoconti della riunione di dicembre, è stato ripetutamente evidenziato che gli analisti del sondaggio SMA si aspettano tre tagli nel 2024, anziché i 5,5 tagli previsti dai mercati. Il fatto che il Consiglio direttivo abbia fatto riferimento due volte ai tre tagli nei resoconti, suggerisce che questo risultato è il più vicino a quello preferito dal Consiglio direttivo per il 2024. C'è quindi la possibilità che la Bce fornisca indicazioni più specifiche sulla tempistica e sul ritmo dei tagli dei tassi nella riunione di questa settimana, nel tentativo di contrastare ulteriormente i prezzi di mercato e far capire ai mercati che il percorso di politica monetaria già prezzato dai mercati è improbabile.

Affinché il tentativo della Bce di influenzare i prezzi di mercato abbia successo, è necessario che i dati cambino davvero per sostenere la narrativa economica della Bce. Al momento, i mercati sono concentrati sull'idea che l'inflazione spot nell'area Euro stia per scendere al 2% e che la Bce inizierà a tagliare rapidamente i tassi in risposta. Tuttavia, la Bce ha chiaramente affermato che i dati sul mercato del lavoro e sulla crescita dei salari saranno un fattore decisivo per la sua decisione di politica monetaria. I dati sulle contrattazioni salariali per il primo trimestre saranno disponibili solo alla riunione della Bce di giugno. Dato che i mercati si concentrano sui dati a breve termine nella determinazione dei prezzi di politica monetaria, i dati PMI di mercoledì e i dati sull'inflazione di gennaio della prossima settimana saranno fondamentali nel tentativo della Bce di influenzare i prezzi di mercato. Ritengo che i dati PMI probabilmente sorprenderanno i mercati finanziari al rialzo sia a gennaio sia in futuro, dato che l'economia reale è attualmente vicina alla parte inferiore del ciclo. Per quanto riguarda l'inflazione, visto che una serie di sussidi fiscali scadono a gennaio, anche i dati sull'inflazione dell'area euro di gennaio potrebbero sorprendere gli economisti al rialzo. Nel complesso, i cambiamenti nei dati potrebbero presto sostenere la narrativa della Bce e, quindi, i mercati potrebbero rivalutare le loro aspettative di allentamento della politica monetaria.

CODICE SCONTO

Per analisi approfondite su oltre 180.000 titoli e per accedere a tutte le funzioni di InvestingPro clicca su QUESTO LINK: scegliendo il piano biennale otterrai un ulteriore sconto sul piano full!

Se invece preferisci abbonarti al PRO+ annuale CLICCA QUI. Non dovrai inserire codici sconto, il sistema calcolerà direttamente l’offerta speciale dedicata a te!

Informazioni Pro

Ecco i nostri consigli sulle Azioni italiane sottovalutate a Gennaio 2024.

Potete iscrivervi gratuitamente al prossimo webinar del 24 gennaio "L'analisi grafica partendo da zero" a QUESTO LINK.

Inoltre, scopri come Battere S&P 500 con azioni selezionate dall’Intelligenza Artificiale grazie al nostro ultimo strumento ProPicks.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.