Unisciti ai +750k nuovi investitori che ogni mese copiano le azioni dai portafogli dei miliardariRegistrati gratis

La crescita dei salari negli Stati Uniti rallenta ma supera ancora l'inflazione

Pubblicato 31.10.2023, 15:10
© Reuters.
DX
-

La crescita dei salari e delle prestazioni sociali negli Stati Uniti ha subito un leggero rallentamento nel terzo trimestre, con un aumento dell'indice dei costi dell'occupazione (ECI) dell'1,1%, secondo i dati pubblicati dal Dipartimento del Lavoro. Questo aumento, sebbene in decelerazione rispetto all'aumento dell'1% del secondo trimestre, significa una riduzione della crescita dei compensi dal 4,5% dello scorso anno al 4,3% di quest'anno.

Nonostante il rallentamento, l'aumento dell'ICE ha comunque superato l'inflazione, indicando un miglioramento del potere d'acquisto degli americani. Ciò avviene dopo un periodo in cui gli aumenti salariali sono rimasti indietro rispetto all'inflazione per tutto il 2021 e il 2022. In precedenza, l'ECI aveva raggiunto il suo picco con un tasso di crescita del 5,1% lo scorso autunno.

Sebbene la crescita dei salari sia generalmente vantaggiosa per i dipendenti, potrebbe potenzialmente esacerbare l'inflazione se le aziende decidessero di trasferire l'aumento del costo del lavoro attraverso l'aumento dei prezzi. In alternativa, le imprese potrebbero scegliere di mantenere margini di profitto più ridotti o di migliorare l'efficienza della forza lavoro per gestire l'aumento dei salari senza ricorrere all'aumento dei prezzi.

Il presidente della Federal Reserve Jerome Powell ha già dichiarato che un aumento annuale dei salari di circa il 3,5% è in linea con l'obiettivo di inflazione del 2% della banca centrale.

In una notizia correlata, il solido mercato del lavoro statunitense ha registrato un inatteso aumento dell'1,1% dei costi dell'occupazione nel terzo trimestre, facendo temere un'inflazione sostenuta al di sopra dell'obiettivo della Federal Reserve. L'indice ECI, che funge da indicatore completo dei salari e dei benefici, è salito dell'1% nel 2° trimestre e ha registrato un aumento su base annua del 4,3%. Si tratta dell'aumento annuale più contenuto dalla fine del 2021, ma rimane superiore al ritmo tipico pre-pandemia.

In particolare, nel settore privato si è osservata una crescita salariale modesta, mentre gli stipendi degli enti statali e locali hanno registrato un'impennata significativa. La crescita dei salari dei dipendenti pubblici ha raggiunto un livello quasi record, pari al 7,8%, contribuendo a un'impennata della curva dei rendimenti, soprattutto a breve termine.

Gli economisti tendono a preferire l'ECI, in quanto non è distorto da spostamenti dell'occupazione tra diverse occupazioni o settori. Altri dati frequentemente riportati sono la retribuzione oraria media, ricavata dal rapporto mensile sull'occupazione. Le attuali condizioni economiche, influenzate dalla Bidenomics e dal Re-Inflation Reduction Act, stanno complicando la strategia della Federal Reserve per gestire l'inflazione.

Questo articolo è stato generato e tradotto con il supporto dell'intelligenza artificiale e revisionato da un redattore. Per ulteriori informazioni, consultare i nostri T&C.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.