Filo conduttore dell’evento sarà l’ESG Identity dei soggetti economici. In programma anche la premiazione degli SRI Awards italiani
Una giornata, 13 eventi, oltre 50 relatori italiani e internazionali, 32 player e 15 partner, tra cui, per la prima volta, Banca d’Italia. Sono i numeri del Salone Socially Responsible Investing (SRI) 2020, appuntamento unico in Italia dedicato alla presentazione di prodotti e strategie sostenibili, in programma il 24 novembre. Giunto alla quinta edizione, l’evento si terrà in streaming su piattaforma reloaded; si potrà partecipare previa iscrizione sul sito www.salonesri.it. Main sponsor sarà il fornitore di servizi finanziari MSCI.
ESG IDENTITY
Il Salone si inserisce nel contesto della Settimana SRI, in programma dall’11 al 25 novembre, organizzata e promossa dal Forum per la finanza sostenibile. Durante l’evento si affiancheranno momenti di studio e analisi e la possibilità di parlare in chat personalmente con le società partecipanti e i partner. Compito di questi ultimi sarà quello di rispondere a 12 domande fondamentali sul mondo ESG. Filo conduttore del Salone SRI sarà infatti proprio l’ESG Identity, ovvero l’esame del livello di sostenibilità dei soggetti economici (chi investe, chi distribuisce, chi gestisce e chi riceve capitali per la propria industria)...
** Il presente articolo è stato redatto da FinanciaLounge
