🎁 💸 Regalo! Copia nella tua watchlist il successo di Warren Buffett che ha guadagnato +49,1% Copia Portafoglio

Le cinque cose da seguire sui mercati questo lunedì 10 febbraio

Pubblicato 10.02.2020, 12:42
Aggiornato 10.02.2020, 13:03
© Reuters.
AAPL
-
HG
-
ESM24
-
1YMM24
-
NQM24
-
035620
-

Di Geoffrey Smith

Investing.com - Ecco le cinque principali notizie da seguire sui mercati finanziari questo lunedì 10 febbraio.

1. I mercati cinesi crollano in riapertura dopo le feste

Il numero dei morti di coronavirus sale a 910, superando quelli della SARS, e l’Organizzazione Mondiale della Sanità avverte che ciò ch eabbiamo visto finora potrebbe essere solo “la punta dell’iceberg”.

La malattia ha raggiunto Francia, Spagna e Regno Unito attraverso un uomo d’affari britannico recatosi a Singapore per una conferenza.

Questo lunedì il Regno Unito ha definito il virus come una minaccia “seria e imminente” per la salute pubblica”, una misura che consente la quarantena obbligatoria per i possibili contagiati.

2. In Cina si riprende a lavorare, gradualmente

In Cina si rientra a lavoro dopo le festività prolungate del capodanno cinese. Incoraggiante la notizia della ripresa parziale delle attività per Foxconn, il principale fornitore di Apple (NASDAQ:AAPL). Tuttavia, molte fabbriche restano chiuse e molti impiegati continuano a lavorare da casa.

Kia Motors ha dichiarato che bloccherà la produzione in tutti e tre i siti sudcoreani per mancanza di materie prime, mentre Bloomberg ha riportato che i principali poduttori di rame starebbero trattando con le aziende cinesi per permettere loro di rinviare gli acquisiti a causa del collasso della domanda a breve termine.

2. I mercati apriranno misti

Alle 6:30 ET (11:30 GMT), i future Dow 30 salgono di 2 punti, mentre i future S&P 500 vanno su dello 0,1% ed future Nasdaq 100 segnano +0,2%.

Gli indici USA la scorsa settimana hanno risposto positivamente all’immissione di liquidità della Cina ed ai segnali di crescita economica. Tuttavia, i mercati cinesi hanno reagito male all’aumento dell’inflazione al consumo di gennaio causato dal coronavirus, mentre in Europa pesa il crollo della produzione industriale italiana e l’indice sulla fiducia Sentix.

4. La probabile erede della Merkel fa un passo indietro

La probabile succeditrice di Angela Merkel ha dichiarato che non cercherà di guidare il partito alle prossime elezioni, vista la crisi del partito democratico in Germania.

Annegret Kramp-Karrenbauer, scelta per continuare la corsa centrista della Merkel, non è riuscita ad imporsi alle regionali della Thueringia. Questo apre il dibattito sulla possibilità di continuare col centrismo.

5. La vittoria di Parasite fa schizzare il titolo Barunson

Le azioni di Barunson Entertainment & Arts Corp (KQ:035620) sono salite del 19% a Seoul dopo che l’azienda dietro al film ‘Parasite’ l’Oscar per la miglior fotografia.

Parasite, un thriller in coreano, è stato il primo film straniero ad aggiudicarsi il titolo in assoluto.

Ultimi commenti

Installa le nostre app
Avviso esplicito sui rischi: Il trading degli strumenti finanziari e/o di criptovalute comporta alti rischi, compreso quello di perdere in parte, o totalmente, l’importo dell’investimento, e potrebbe non essere adatto a tutti gli investitori. I prezzi delle criptovalute sono estremamente volatili e potrebbero essere influenzati da fattori esterni come eventi finanziari, normativi o politici. Il trading con margine aumenta i rischi finanziari.
Prima di decidere di fare trading con strumenti finanziari o criptovalute, è bene essere informati su rischi e costi associati al trading sui mercati finanziari, considerare attentamente i propri obiettivi di investimento, il livello di esperienza e la propensione al rischio e chiedere consigli agli esperti se necessario.
Fusion Media vi ricorda che i dati contenuti su questo sito web non sono necessariamente in tempo reale né accurati. I dati e i prezzi presenti sul sito web non sono necessariamente forniti da un mercato o da una piazza, ma possono essere forniti dai market maker; di conseguenza, i prezzi potrebbero non essere accurati ed essere differenti rispetto al prezzo reale su un dato mercato, il che significa che i prezzi sono indicativi e non adatti a scopi di trading. Fusion Media e qualunque fornitore dei dati contenuti su questo sito web non si assumono la responsabilità di eventuali perdite o danni dovuti al vostro trading né al fare affidamento sulle informazioni contenute all’interno del sito.
È vietato usare, conservare, riprodurre, mostrare, modificare, trasmettere o distribuire i dati contenuti su questo sito web senza l’esplicito consenso scritto emesso da Fusion Media e/o dal fornitore di dati. I diritti di proprietà intellettuale sono riservati da parte dei fornitori e/o dalle piazze che forniscono i dati contenuti su questo sito web.
Fusion Media può ricevere compensi da pubblicitari che compaiono sul sito web, in base alla vostra interazione con gli annunci pubblicitari o con i pubblicitari stessi.
La versione inglese di questa convenzione è da considerarsi quella ufficiale e preponderante nel caso di eventuali discrepanze rispetto a quella redatta in italiano.
© 2007-2024 - Fusion Media Limited. tutti i Diritti Riservati.